http://www.armigaproject.com/shop/
che ne pensate?
vale la pena di acquistarlo?
Raffaele ha scritto:E basta con questo Raspberry Pi che non viene mai upgradato per mantenere a tutti i costi la retrocompatibilità coi vecchi modelli... L'unica cosa buona che hanno tirato fuori in due anni col modello 3 è il wifi onboard che sinceramente è una miglioria ridicola...
Guardate invece il cinese Orange Pi 2E+... Ha il processore Allwinner H3 ARM7 Cortex quadcore da 1,63GHz con GPU Mali 400 a 600 MHz e 2 Giga di Ram che gli permettono performance strabilianti rispetto al Raspberry e di vedere anche i video 4K H265, e costa solo 33 euro (37 euro compreso di spedizione in Italia)...
La versione di punta del PI 2E+ venduta a 47 euro, ha anche il connettore SATA Standard che gli permette di usare normalissimi Hard Disk e diventare così un sistema completo a tutti gli effetti, come un Amiga1200 pompato con gli steroidi...
Datemi un AROS nativo su questi piccoli mostri di motherboard, con kernel moderno, accelerazione grafica nativa, tolte le legacy del vecchio AmigaOS, e tutto aggiornato a 64bit, così non vi sono più limitazioni di memoria, e non quella ciofeca di Linux, che con tutto il rispetto parlando fa schifo al ca##@, e avrete il sistema Amiga degli anni 2000...![]()
Amiga ha scritto:Quoto, il futuro di AMiGA è AROS sicuramente anche se a molti Amighisti non gli scende questa cosa, su AROS non sono tanti gli sviluppatori ma lavorano duramente senza avere il peso e la pressione che hanno invece i programmatori dei sistemi diciamo "commerciali"
MM altra intromissione che non centra nulla ma Aros deve sempre essereil migiore
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti