chi di voi ha sentito parlare di Bitcoin, criptomonete ed in generale di queste monete digitali? Da un annetto seguo questa tecnologia ancora un po' acerba ma che ha moltissimo potenziale, tra cui quella di scalfire lo strapotere delle banche centrali e tutte quelle lobby finanziare/economiche che stanno assoggettando il nostro occidente da qualche secolo. Comunque, a parte questo, ho pensato che un Amigacoin potrebbe aiutare molto la nostra piattaforma. Mi spiego meglio: come stavamo discutendo qualche tempo fa in un post, uno dei motivi principali della scarsissima diffusione di Amiga e' (a parte il vergognoso fallimento di mamma Commodore) che ci sono pochissimi programmatori che ci "lavorano", quindi pochi software appetibili e di conseguenza, zero utenti interessati. Questi pochi coraggiosi purtroppo faticano gratis, non c'e' da noi la stessa etica che manda avanti la baracca Linux (o che guidava, perche' da qualche anno a questa parte il grosso viene fatto da giganti come Intel). Qui si inserisce il concetto di Amigacoin: per es. la Hyperion potrebbe pagare i suoi (pochi) dipendenti usando questa moneta, invece di fargli fare volontariato, altrimenti non avremmo tutti questi ritardi per lo svilupppo delle funzionalita' basilari che dovrebbe avere un moderno sistema operativo, come ben sappiamo. E tutti i soggetti che gravitano intorno al mondo Amiga potrebbero fare cosi'... AmigaKit accettare pagamenti usando questa criptomoneta, etc. Percio', piu' soldi circolano in un sistema, piu' programmatori interessati a lavorarci, piu' software interessanti, piu' hardware interessante e alla fine piu' utenti (magari anche felici). Per cui, in queste settimane ho messo mani al codice di una celebre criptomoneta (Dogecoin per l'esattezza, derivata da Litecoin, che a sua volta e' una variante di Bitcoin), ed ho "sviluppato" Amigacoin. Tecnicamente e' un programmino client/server dotato di GUI che gestisce il nostro wallet (portafoglio) che puo' avere un numero infinito di indirizzi o "conti correnti". Siccome e' peer-to-peer, puo' fare contemporaneamente da server, generare coin e trasferirli ad un altro indirizzo (magari di un altro utente). Per generare questi Amigacoin bisogna usare un programmino chiamato miner che fa complicati e pesanti calcoli di crittografia e "dialoga" con il wallet; i piu' famosi sono cgminer (che usa la gpu delle piu' recenti schede grafiche - le migliori sono le Radeon HD) e cpuminer, per chi ha pc con vecchie e/o scarse schede grafiche. Per gli approfondimenti tecnici, potete tranquillamente cercare su internet, c'e' molta documentazione al riguardo. Ho fatto un sito (piuttosto bruttino, sono soltanto un programmatore


Spero di ricevere commenti positivi e non insulti.
