PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Riflessioni, eventi, curiosità

PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda Mabo81 » sab ott 27, 2012 9:51 pm

Ciao a tutti!

Copio ed incollo direttamente da un articoletto che ho avuto il piacere di leggere qualche oretta fa:


Il PA6T-1682M è una CPU dual-core basata sull'architettura Power a 64 bit che, alla frequenza di 2 GHz, vanta un consumo tipico compreso tra i 5 e i 13 watt. Una caratteristica che, secondo P.A. Semi, rende questo chip fino al 400% più efficiente rispetto agli equiparabili processori della concorrenza: ad esempio, l'Athlon 64 X2 di AMD e il Core 2 Duo di Intel.

A differenza delle succitate CPU x86, il PA6T-1682M ha però come suo target primario il mercato dei dispositivi embedded ad elevate prestazioni, quali router, sistemi di storage, apparati di telecomunicazione, computer di bordo e device militari e aerospaziali. Il chip potrebbe salire a bordo anche dei server blade, ma in questo settore lo spazio a disposizione dei sistemi non x86 è sempre più esiguo e controllato in modo stretto da IBM e Sun.

La famiglia di processori PWRficient inaugurata dal PA6T-1682M è stata annunciata per la prima volta verso la fine del 2005. In quell'occasione P.A. Semi ha predetto che i suoi chip raggiungeranno un clock di almeno 2,5 GHz integrando fino ad 8 core, ed ha spiegato che l'efficienza energetica di PWRficient è frutto sia di un'architettura particolarmente ottimizzata, sia dell'integrazione nel processore di northbridge e southbridge: il primo include i controller di memoria, il secondo il sottosistema di I/O (capace di supportare fino ad otto controller PCI Express, due controller 10 Gigabit Ethernet e quattro controller Gigabit Ethernet).

Il PA6T-1682M, il cui sviluppo ha richiesto tre anni, utilizza circuiti da 65 nanometri ed integra 2 MB di cache L2, due controller di memoria DDR2, e accelerazioni hardware per l'elaborazione dei pacchetti TCP/IP e le funzionalità di sicurezza.

Il PA6T-1682M è attualmente disponibile in quantità limitate destinate alla valutazione, mentre la produzione in volumi è attesa per l'ultimo trimestre dell'anno.

P.A. Semi fa parte della comunità Power.org inaugurata da IBM sul finire del 2004. Il suo CEO è Dan Dobberpuhl, che in passato ha supervisionato la progettazione della architetture di calcolo Alpha e StrongARM.

Fonte: http://punto-informatico.it/1878833/PI/ ... nsumi.aspx

________________________


Io che capisco poco o nulla di informatica e soprattutto di Amiga (grazie a voi sto imparando molte cose) dico che un Amiga che "potrebbe" in futuro inglobare 8 core ed una velocità di 2,5ghz si potrebbe difendere bene sulla piazza degli i3 / i5 / i7

Che ne pensate ? A Voi la parola! Ma soprattutto mi rivolgo al nostro Cesare Di Mauro ;)
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1868
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda marmotta » sab ott 27, 2012 10:07 pm

Micropeocessore e' fantastica!!!! :ahah: :ahah: :ahah:

8 core? Se 2 core costano 1000$ figuriamoci 8! Senza considerare che AmigaOs ne usa solo uno.... :sbam:

Dimenticavo, e' un progetto oramai abbandonato in quanto Apple non l'ha voluto finanziare passando a x86.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda Mabo81 » sab ott 27, 2012 10:38 pm

marmotta ha scritto:Dimenticavo, e' un progetto oramai abbandonato in quanto Apple non l'ha voluto finanziare passando a x86.


E che ci fa sull'X1000 ? :mah: :wow:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1868
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda marmotta » sab ott 27, 2012 10:46 pm

Inizialmente era stato creato come evoluzione dei G5 e per questo motivo Apple ha acquisito Pa-semi... vedendo in quel processore l'arma per combattere alla pari con Intel core (sopratutto lato consumi). Poi pero' Apple lasciando tutti spiazzati (sopratutto Pa-semi) e' passata ad Intel ed il progetto e' morto li :kaput:

Ma intanto i processori c'erano e per non buttarli nel bidone Pa-semi (e Apple) li hanno "reciclati" per uso militare. Cosi li hanno piazzati.... ma un pò sono avanzati, e ci ha pensato A-Eon a prenderseli, solo che ora son finiti :riflette:

In modo molto sintetico (e sicuramente con alcune imprecisioni) la storia e' questa :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » dom ott 28, 2012 7:35 am

Mabo81 ha scritto:Io che capisco poco o nulla di informatica e soprattutto di Amiga (grazie a voi sto imparando molte cose) dico che un Amiga che "potrebbe" in futuro inglobare 8 core ed una velocità di 2,5ghz si potrebbe difendere bene sulla piazza degli i3 / i5 / i7

Manco per idea. Da quando è stato progettato questo il PA6T, ne è passata di acqua sotto i ponti.

Intanto le prestazioni single core/thread non arrivano nemmeno ai livelli di un G4 (dai benchmark che ho visto finora), e poi Intel in tutti questi anni s'è rafforzata sia dal punto di vista prestazionale che dei consumi (e con la prossima architettura, Haswell, farà vedere cose eccezionali!).

Guardate e ascoltate bene il keynote di Jobs del 2005, quando annunciò il passaggio da PowerPC a Intel: http://www.youtube.com/watch?v=ghdTqnYnFyg
Farà vedere una slide in cui spiega, numeri alla mano, perché sono stati costretti a fare quel passo. Non è solo questione di prestazioni, ma anche di consumi...

Il PA6T, poi, nasce per lavorare come router sostanzialmente, in ambienti embedded. A Apple non interessano i router, e non dovrebbero interessare pure voi. :ride:
Che ne pensate ? A Voi la parola! Ma soprattutto mi rivolgo al nostro Cesare Di Mauro ;)

Io non leggo tutto (le news e basta), per cui mi avresti potuto aspettare all'infinito. Sono capitato qui soltanto perché uno dei messaggi di questo thread è spuntato in alto a destra, nell'elenco degli ultimi 5 messaggi scritti, e ha attirato la mia attenzione.

Se mi volete coinvolgere, è sempre meglio scrivermi un PVT col link alla discussione, per essere sicuri che almeno legga il thread. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda tlosm » mer ott 31, 2012 12:28 pm

marmotta ha scritto:Inizialmente era stato creato come evoluzione dei G5 e per questo motivo Apple ha acquisito Pa-semi... vedendo in quel processore l'arma per combattere alla pari con Intel core (sopratutto lato consumi). Poi pero' Apple lasciando tutti spiazzati (sopratutto Pa-semi) e' passata ad Intel ed il progetto e' morto li :kaput:

Ma intanto i processori c'erano e per non buttarli nel bidone Pa-semi (e Apple) li hanno "reciclati" per uso militare. Cosi li hanno piazzati.... ma un pò sono avanzati, e ci ha pensato A-Eon a prenderseli, solo che ora son finiti :riflette:

In modo molto sintetico (e sicuramente con alcune imprecisioni) la storia e' questa :ammicca:


conoscendo apple son capaci di ripassare a ppc , se intel non gli fa le forniture ad un prezzo conveniente, credo sia una forma di minaccia verso i signori di intel...
Se non mi date le cpu al prezzo X vi metto in produzione le macchine con la cpu PA... e visto come sta andando la apple ultimamente credo che la intel sia sotto scacco.

Io la vedo cosi' (conoscendo il modo di gestire che era jobs) la vedo una cosa molto fattibile.

ciao
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 12:39 pm

Io no, perché proprio su x86 c'è un po' di concorrenza. AMD ti dice niente?

Non serve passare a un'architettura, quella PowerPC, dalla quale non caverebbe nulla di concreto.

Al limite potrebbe passare ad ARM, ma non ora, visto che le prestazioni non sono ancora nemmeno paragonabili a quelle di x86...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda tlosm » mer ott 31, 2012 1:16 pm

bhè l'os lo ricompilano in uno schioppo...e li bello e pronto
amd? no non credo riscaldano troppo per la apple già gli intel sono dei fornetti gli amd sono dei super caloriferi nelle configurazioni hi end...
Cmq, non sappiamo e la x 1000 non la compro a quel prezzo compro una utilitaria usata per mia moglie :D
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 1:18 pm

Di quali AMD parli? Quelli desktop? Sì, scaldano molto. Quelli mobile sono ottimi, invece.

Comunque PowerPC è da escludere. Perfino l'ARM presente nell'ultimo iPhone ha prestazioni superiori ai G5 top di gamma di Apple.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda Mabo81 » mer ott 31, 2012 1:39 pm

tlosm ha scritto:
conoscendo apple son capaci di ripassare a ppc , se intel non gli fa le forniture ad un prezzo conveniente, credo sia una forma di minaccia verso i signori di intel...
Se non mi date le cpu al prezzo X vi metto in produzione le macchine con la cpu PA... e visto come sta andando la apple ultimamente credo che la intel sia sotto scacco


:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

Steve Jobs non c'è più, la Apple è passata ad intel ; mettiamoci bene in testa che sono cambiate le cose "anche " in Apple... Chissà se anche Amiga farà questo grande/piccolo passo.

A parte che i PowerPc di Apple scaldano 4 volte tanto un intel... I miei 2 macmini frullano (le ventoline si sentono al paino di sotto) ogni 10minuti con un po di schede e flash...

Quoto il nostro Cesarone tranne per quanto riguarda ARM che secondo me e secono una buona logica di visioni future è e rimarrà solo su sistemi portatili... Perchè ? Perchè si accorderanno con intel... Intel si metterebbe a fare cpu anche su dispositivi portatili ammazzando ARM.

Seconda questione... Ogni passo che farà ARM in avanti intel ne ha già fatti 7 (potrebbe accadere il contrario ma la vedo molto dura).

Ovviamente la mia visione è da puro neofita... :annu:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1868
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cip060 » mer ott 31, 2012 2:37 pm

Le ventole del macmini frullano ???
che cavolo stai a dire ??
sono sempre al minimo con mos!!!
e anche quando lo tengo acceso con trasmission tramite TIGER manco le sento
il tuo macmini ha problemi
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 2:40 pm

Mabo81 ha scritto:Quoto il nostro Cesarone tranne per quanto riguarda ARM che secondo me e secono una buona logica di visioni future è e rimarrà solo su sistemi portatili... Perchè ? Perchè si accorderanno con intel... Intel si metterebbe a fare cpu anche su dispositivi portatili ammazzando ARM.

Seconda questione... Ogni passo che farà ARM in avanti intel ne ha già fatti 7 (potrebbe accadere il contrario ma la vedo molto dura).

Ovviamente la mia visione è da puro neofita... :annu:

Non è così Marcello. ARM si sta preparando per entrare anche nel mercato desktop, oltre che in quello server.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda Mabo81 » mer ott 31, 2012 2:57 pm

cdimauro ha scritto:
Mabo81 ha scritto:Quoto il nostro Cesarone tranne per quanto riguarda ARM che secondo me e secono una buona logica di visioni future è e rimarrà solo su sistemi portatili... Perchè ? Perchè si accorderanno con intel... Intel si metterebbe a fare cpu anche su dispositivi portatili ammazzando ARM.

Seconda questione... Ogni passo che farà ARM in avanti intel ne ha già fatti 7 (potrebbe accadere il contrario ma la vedo molto dura).

Ovviamente la mia visione è da puro neofita... :annu:

Non è così Marcello. ARM si sta preparando per entrare anche nel mercato desktop, oltre che in quello server.


Bhè mi hai spiazzato... Però è ancora solo un progetto da quel che leggo; da qui al 2014 di cose ne cambieranno e di certo intel ed AMD non staranno a guardare :ammicca:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1868
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda cdimauro » mer ott 31, 2012 3:06 pm

Il fatto è che AMD sta abbracciando ARM. Infatti, se leggi bene, questo nuovo processore ARM a 64 bit finirà nei suoi Opteron per server...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: PA6T-1682M ovvero il nuovo micropeocessore di A1X1000

Messaggioda Mabo81 » mer ott 31, 2012 4:55 pm

cdimauro ha scritto:Il fatto è che AMD sta abbracciando ARM. Infatti, se leggi bene, questo nuovo processore ARM a 64 bit finirà nei suoi Opteron per server...


Si prevede già che ARM diventerà un surrogato di AMD ? :wow:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1868
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti