ma penso che una delle caratteristiche che rendeva gradevole la grafica amiga/old-school, era perchè era costruita su monitor che avevano dei solchi di linee vuote.
sui vecchi monitor, il problema dell'antialiasing di font ed elementi grafici era un problema minore.
oggi la stessa identica grafica su monitor moderni appare fredda e piatta e quasi fastidiosa.
mentre se ricordate o avete ancora un vecchio monitor/televisore le grafiche apparivano spesse, avevano un volume, una sorta di terza dimensione a livello di percezione.
proporei, specie su aros (vista la disponibilità di sorgenti)
di creare un filtro particolare scanline...
che vada ad intervenire su tutti gli elementi grafici tipo gui, barre, icone.. tranne dove non serve (foto, video immagini etc)
magari appena percettibile.. o che possa influire maggiormente i bordi degli elementi delle font etc..
mettere questa immagine a scala 1 a 1 e capirete di cosa sto parlando..
