Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Riflessioni, eventi, curiosità

Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda Zender » lun gen 05, 2004 5:52 pm

Premesso che per me Amiga e' solo AmigaOS 4 vorrei capire una cosa: ho come l'impressione che ci sia piu' movimento "sviluppatorio" sul front MOL.

Non e' che i "nostri" sviluppatori sono nascosti ed aspettano solo l'uscita della versione ufficiale di AmigaOS 4 e verremo (spero) inondati di applicazioni ?

Voi AmigaOS4Contributori che mi leggete (ogni riferimento a Massimiliano Tretene, Ross Vumbaca, Stefano Guidetti ed gli altri sviluppatori AOS 4.0 e' assolutamente e fortemente voluto) che cosa potete dirmi senza assolutamente violare l'NDA ?

ZenderOne - Alex
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda elektro_fabius » lun gen 05, 2004 6:19 pm

ZenderOne ha scritto:Premesso che per me Amiga e' solo AmigaOS 4 vorrei capire una cosa: ho come l'impressione che ci sia piu' movimento "sviluppatorio" sul front MOL.
ZenderOne - Alex


Considera che OS4...non lo abbiamo ancora...uscirà a breve,quindi è norrmale che ci sia più movimento per MOS..visto che viene già commercializzato.
E cmq, OS4 garantirà compatibilità verso il software attuale,cioè verso il software AmigaClassic.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » lun gen 05, 2004 9:50 pm

Non e' che i "nostri" sviluppatori sono nascosti ed aspettano solo l'uscita della versione ufficiale di AmigaOS 4 e verremo (spero) inondati di applicazioni ?

Esatto :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda Zender » lun gen 05, 2004 11:40 pm

elektro_fabius ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Premesso che per me Amiga e' solo AmigaOS 4 vorrei capire una cosa: ho come l'impressione che ci sia piu' movimento "sviluppatorio" sul front MOL.
ZenderOne - Alex


Considera che OS4...non lo abbiamo ancora...uscirà a breve,quindi è norrmale che ci sia più movimento per MOS..visto che viene già commercializzato.
E cmq, OS4 garantirà compatibilità verso il software attuale,cioè verso il software AmigaClassic.


Infatti: per quello per me esiste un solo AmigaOS (le altre possono essere approssimazioni e copiature di GUI).

Chi meglio di Amiga Inc. puo' far girare qualsiasi altro software Amiga (compreso AmigaClassic).

Sono infatti convinto che appena sara' fuori anche solo la beta vedremo un bel fiorire di porting... :felice:

E poi saremo tutti sotto casa di Ikir a provare i nostri programmini... :felice: :felice: :felice:

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda elektro_fabius » lun gen 05, 2004 11:53 pm

ZenderOne ha scritto:
Sono infatti convinto che appena sara' fuori anche solo la beta vedremo un bel fiorire di porting... :felice:

E poi saremo tutti sotto casa di Ikir a provare i nostri programmini... :felice: :felice: :felice:

ZenderOne


Io spero che ogniuno di noi possa godersi un A1 ed OS4!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda amighista » mar gen 06, 2004 3:18 am

ZenderOne ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Premesso che per me Amiga e' solo AmigaOS 4 vorrei capire una cosa: ho come l'impressione che ci sia piu' movimento "sviluppatorio" sul front MOL.
ZenderOne - Alex


Considera che OS4...non lo abbiamo ancora...uscirà a breve,quindi è norrmale che ci sia più movimento per MOS..visto che viene già commercializzato.
E cmq, OS4 garantirà compatibilità verso il software attuale,cioè verso il software AmigaClassic.


Infatti: per quello per me esiste un solo AmigaOS (le altre possono essere approssimazioni e copiature di GUI).

Sono infatti convinto che appena sara' fuori anche solo la beta vedremo un bel fiorire di porting... :felice:

E poi saremo tutti sotto casa di Ikir a provare i nostri programmini... :felice: :felice: :felice:

ZenderOne


Alcune osservazioni....

1) MOS non e' commercializzato, e' solo regalato assieme ad una piattaforma hardware venduta illegalmente sottocosto (su quest'ultimo aspetto si e' gia' stato discusso abbastanza..cercate su questo forum)

2) In passato Hyperion e Ainc avevano un'approccio decisamente piu' "open" con gli sviluppatori, nel senso che avevano mailing list e forum aperti praticamente a tutti, e qualcuno se n'e' approffittato: non sto arlando degli spammer, ma di certi tizi che avevano (e hanno ancora) interesse ad affossare Ainc :inca:. Da quando sono passati a sistemi di comunicazione "privati" le cose sono decisamente migliorate. Ed e' stata una strategia che ha pagato, perche' i signori dell'altra parte sono stati presi sottogamba dagli A1Lite e dalla demo di Pianeta Amiga. Sono convinto che alcuni dei (spero moltissimi) developer ufficiali di MOS siano gia' pronti al Grande Ribaltone, dato che ci sono almeno due betatester e developer dichiaratamente con le zampe in entrambe le staffe.

3) Riflessione: il successo di un OS dipende non solo dalla qualita' e dalla versatilita' del software che esso fa girare, ma anche dal numero di sviluppatori che lavorano con essa. Di conseguenza, sarebbe piu' che lecito aspettarsi che le future versioni della SDK siano completamente open source (tranne naturalmente gli "include" di sistema) e che includano, oltre agli editor classici e alle GUI per i debugger e profiler, anche un GUI Designer (alla delphi) e un Wizard per la generazione automatica di scheletri COMPLETI di applicativi, da riempire poi col nostro codice. Il tutto sviluppato alla maniera di Linus Torvalds: questo approccio permetterebbe di recuperare parecchi sviluppatori alla causa...m3x, potresti gentilmente farglielo sapere (e consiglia loro kdevelop.org, se hanno bisogno di programmi da cannibalizzare) :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda Zender » mar gen 06, 2004 10:41 am

elektro_fabius ha scritto:
ZenderOne ha scritto:
Sono infatti convinto che appena sara' fuori anche solo la beta vedremo un bel fiorire di porting... :felice:

E poi saremo tutti sotto casa di Ikir a provare i nostri programmini... :felice: :felice: :felice:

ZenderOne


Io spero che ognuno di noi possa godersi un A1 ed OS4!


Assolutamente d'accordo. La mia frase corretta sarebbe dovuta essere: "e poi saremo tutti sotto casa di Ikir a prova i nostri primi programmini portati su AmigaOS 4 e poco prima di correre a comprarsi di persona un AmigaONE nuovo fiammante!!!" :felice: :ammicca: :felice:

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda Zender » mar gen 06, 2004 10:52 am

amighista ha scritto:
Alcune osservazioni....

1) MOS non e' commercializzato, e' solo regalato assieme ad una piattaforma hardware venduta illegalmente sottocosto (su quest'ultimo aspetto si e' gia' stato discusso abbastanza..cercate su questo forum)

2) In passato Hyperion e Ainc avevano un'approccio decisamente piu' "open" con gli sviluppatori, nel senso che avevano mailing list e forum aperti praticamente a tutti, e qualcuno se n'e' approffittato: non sto arlando degli spammer, ma di certi tizi che avevano (e hanno ancora) interesse ad affossare Ainc :inca:. Da quando sono passati a sistemi di comunicazione "privati" le cose sono decisamente migliorate. Ed e' stata una strategia che ha pagato, perche' i signori dell'altra parte sono stati presi sottogamba dagli A1Lite e dalla demo di Pianeta Amiga. Sono convinto che alcuni dei (spero moltissimi) developer ufficiali di MOS siano gia' pronti al Grande Ribaltone, dato che ci sono almeno due betatester e developer dichiaratamente con le zampe in entrambe le staffe.

3) Riflessione: il successo di un OS dipende non solo dalla qualita' e dalla versatilita' del software che esso fa girare, ma anche dal numero di sviluppatori che lavorano con essa. Di conseguenza, sarebbe piu' che lecito aspettarsi che le future versioni della SDK siano completamente open source (tranne naturalmente gli "include" di sistema) e che includano, oltre agli editor classici e alle GUI per i debugger e profiler, anche un GUI Designer (alla delphi) e un Wizard per la generazione automatica di scheletri COMPLETI di applicativi, da riempire poi col nostro codice. Il tutto sviluppato alla maniera di Linus Torvalds: questo approccio permetterebbe di recuperare parecchi sviluppatori alla causa...m3x, potresti gentilmente farglielo sapere (e consiglia loro kdevelop.org, se hanno bisogno di programmi da cannibalizzare) :felice:


Sempre puntuale e preciso amighista.

Per quanto riguarda il punto 1) e 2) sono a conoscenza delle "schifezze" e "bassezze" perpetrate ai danni Amiga Inc. da ben noti personaggi. Il problema e' che non tutti hanno gli occhi aperti come noi.

Certo e' che la situazione di chi vende e sviluppa HW (EyeTech) e SW (Amiga Inc e Hyperion) credo sia sicuramente piu' sana di chi vende il tentativo di clone chiamato MOS.

Condivido quanto dici nel punto 3): e' molto importante mettere a disposizione degli sviluppatori attuali e futuri quanti piu' mezzi e wizard standard (ed usare gcc e' veramente positivo) per favorire sviluppo "massivo" di applicazioni su AmigaOS 4.0.

Ho comunque notato che da quando Hyperion ha annunciato la distribuzione di AmigaOS 4.0 prebeta chi aveva sviluppato solo per MOS ora lo fara' anche per AmigaOS 4 e chi esce con annunci quasi sempre dichiara che sara disponibile per "AmigaOS 4.0 e MOS".... figuriamoci quando sara' disponibile AmigaOS 4 definitivo :ammicca:

A proposito di sviluppo: ora scrivo una email Mueller per capire se a breve ha intenzione di aprire un'area AmigaOS 4.0 di Aminet... poi vi racconto :felice: :felice: :felice:

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda JohnOne » mar gen 06, 2004 12:11 pm

ZenderOne ha scritto:Certo e' che la situazione di chi vende e sviluppa HW (EyeTech) e SW (Amiga Inc e Hyperion) credo sia sicuramente piu' sana di chi vende il tentativo di clone chiamato MOS.


Diciamo che nella peggiore delle ipotesi c'e' un rapporto 3/1 tra le vendite di AmigaOne e quelle di PegasOS. Nella migliore il rapporto e' 10/1!

ZenderOne ha scritto:Condivido quanto dici nel punto 3): e' molto importante mettere a disposizione degli sviluppatori attuali e futuri quanti piu' mezzi e wizard standard (ed usare gcc e' veramente positivo) per favorire sviluppo "massivo" di applicazioni su AmigaOS 4.0.


Se vedi quanto ha fatto Apple durante le sue World Wide Developers Conference dovresti avere una idea di come dovrebbe essere il risultato finale di questa strategia: gli sviluppatori iscritti (GRATUITAMENTE) negli archivi di Apple possono lavorare sia open che close, ma in entrambi i casi usando standard aperti (GCC) o comunque pubblici (Java) con il supporto attivo e passivo di Apple.
JohnOne
 

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda elektro_fabius » mar gen 06, 2004 12:25 pm

amighista ha scritto:
1) MOS non e' commercializzato, e' solo regalato assieme ad una piattaforma hardware venduta illegalmente sottocosto (su quest'ultimo aspetto si e' gia' stato discusso abbastanza..cercate su questo forum)



Mi riferivo più che altro al fatto che MOS..se si vuole,lo si può già avere ed usare e di conseguenza è già una realtà accessibile a tutti,mi riferivo a questo.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Applicazioni AmigaOS 4.0 vs MOS

Messaggioda amighista » mar gen 06, 2004 3:22 pm

elektro_fabius ha scritto:
amighista ha scritto:
1) MOS non e' commercializzato, e' solo regalato assieme ad una piattaforma hardware venduta illegalmente sottocosto (su quest'ultimo aspetto si e' gia' stato discusso abbastanza..cercate su questo forum)



Mi riferivo più che altro al fatto che MOS..se si vuole,lo si può già avere ed usare e di conseguenza è già una realtà accessibile a tutti,mi riferivo a questo.


Mica tanto, e' come vendere l'anima al diavolo (Faust docet). Se vuoi MOS devi comprare il pegasos, e se lo vuoi REGALATO, oltre ad avere i loro cosiddetti "requisiti", devi firmare una specie di NDA in cui ti impegni a sputtanare la concorrenza... :triste:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Personal Paint 7.1 su OS4

Messaggioda samo79 » mer gen 07, 2004 12:26 am

Come volevasi dimostrare ecco l'annuncio di Personal Paint 7.1 per AmigaOS4

E pensare che solo l'altri ieri c'era qualcuno che si lamentava della versione per MorphOS e io gli risposi di non preoccuparsi perchè prima o poi sarebbe uscito anche su A1
:ride:

Profetico :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Personal Paint 7.1 su OS4

Messaggioda Zender » mer gen 07, 2004 11:44 am

samo79 ha scritto:Come volevasi dimostrare ecco l'annuncio di Personal Paint 7.1 per AmigaOS4

E pensare che solo l'altri ieri c'era qualcuno che si lamentava della versione per MorphOS e io gli risposi di non preoccuparsi perchè prima o poi sarebbe uscito anche su A1
:ride:

Profetico :ride:


Come immaginavo :felice: :felice: : immaginiamo quando sara' disponibile AmigaOS 4.0.

ZenderOne
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Personal Paint 7.1 su OS4

Messaggioda amighista » mer gen 07, 2004 1:46 pm

samo79 ha scritto:Come volevasi dimostrare ecco l'annuncio di Personal Paint 7.1 per AmigaOS4

E pensare che solo l'altri ieri c'era qualcuno che si lamentava della versione per MorphOS e io gli risposi di non preoccuparsi perchè prima o poi sarebbe uscito anche su A1
:ride:

Profetico :ride:


No, hanno avuto paura del sottoscritto. :skull: :skull: :ride: :ride:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Accordi

Messaggioda samo79 » mer gen 07, 2004 2:11 pm

Tra l'altro l'accordo con Amiga Inc. è molto più serio e duraturo nel tempo, inoltre prevede anche il porting di Amiga Forever :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti