Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Riflessioni, eventi, curiosità

Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda AMIGATV » sab gen 08, 2011 9:45 pm

Come suggerito da kyle apriamo una nuova discussione, riprendo quello scritto da m3x:


AMIGATV ha scritto:Io invece farei una cosa al contrario, nel senso schede del tipo minimig o natami installabili direttamente su sam o x1000

OK proviamo a valutare pro e contro di entrambe le soluzioni, e quali sarebbero le eventuali caratteristiche minime che dovrebbe avere una scheda acceleratrice PPC per classic.
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda AMIGATV » sab gen 08, 2011 9:48 pm

Il minimo sarebbe almeno avere la potenza tipo la sam440, magari con la possibilità di avere un chip tipo il Silicon Motion 502 per avere una uscita video vga...
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda Kyle » sab gen 08, 2011 11:11 pm

Relativamente a Minimig o Natami su una scheda PCI sarebbe una bella fusione di retrogaming e NG, però personalmente la cosa non mi aggradirebbe granché, infatti prima avevo Minimig e 1200 su un lcd da 17", ma non mi soddisfaceva perché cmq i giochi classics risultavano troppo sgranati e snaturati (non oso immaginare su monitor più grandi), poi sono passati ad un lcd 15" ed infine ad un vecchio CTR 15" dove finalmente sono tornati al vecchio splendore visivo :figooo:

Quindi i miei NG e Classics convivono sulla stessa scrivania (non tutti naturalmente :ammicca: ), ma separati relativamente ai monitor ai quali sono collegati :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 08, 2011 11:16 pm

se parli di minimig (piuttosto che scheda acceleratrice amiga con PPC), penso che la soluzione migliore sia una scheda pci con fpga, in modo che si possa usare su ogni os (driver permettendo). Installi la scheda, e dopo aver installato driver e (credo uno script per lo scopo) un piccolo software, lanci i giochi adf direttamente da win, mac e amiga con un doppio click :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda Amiga Supremo » sab gen 08, 2011 11:24 pm

NubeCheCorre ha scritto:penso che la soluzione migliore sia una scheda pci con fpga,

Che si andrebbe ad aggiungere a quello che resta inutilizzato sulle SAM. :triste:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 08, 2011 11:42 pm

beh, nell'eventualita' che acube decida di realizzare una scheda pci con fpga, gli utenti sam non avrebbero bisogno di comprarla ovviamente, perche' non penso che una volta realizzati (software e driver), questi non possano essere usati anche per le sam attuali, che hanno l'fpga :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda cip060 » sab gen 08, 2011 11:47 pm

Sono anni che aspetto una nuova cheda ppc!! magari la sharkcppc con un bel G4 stile powermac
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda Seiya » dom gen 09, 2011 12:56 am

Se la nuova acceleratrice sostituisse quasi in tutto le funzione dell'originale schede madre dell'A1200, di contro ce ne sarebbero pochi.
La potenza ci vuole per renderlo molto competitivo con gli attuali "AmigaNG".

io avrei due tipi di schede semmai venissero da ACube:

1) un processore AMCC tra gli 800 e 1000 Mhz Dualcore, AGP 3.0, DDR2, SATA e PATA, 4 USB2
2) un processore AMCC tra gli 800 e 1000 mhz singlecore, PCI-e, DDR2, SATA2, 8 USB2
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda heyvid » dom gen 09, 2011 2:38 am

Tra l'altro ci sono molti 4000 fermi grazie ai nostri amici di DCE che avrebbero bisogno di una cpu.......
Vidale Enrico
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda Seiya » dom gen 09, 2011 3:43 am

Seiya ha scritto:
1) un processore AMCC tra gli 800 e 1000 Mhz Dualcore, AGP 3.0, DDR2, SATA e PATA, 4 USB2
2) un processore AMCC tra gli 800 e 1000 mhz singlecore, PCI-e, DDR2, SATA2, 8 USB2


e ho pure scritto una c@ò!"a :semo:
in pratica sono dei computer completi, non acceleratrici.

Facciamo una semplice

A1460-EX: AMCC 460ex 800 Mhz, 1 GB DDR2 :happyboing:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda TheKaneB » dom gen 09, 2011 3:47 am

@Seiya: io scambierei il Dual Core con il Single core e viceversa...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda AMIGATV » dom gen 09, 2011 2:25 pm

heyvid ha scritto:Tra l'altro ci sono molti 4000 fermi grazie ai nostri amici di DCE che avrebbero bisogno di una cpu.......


Giusto per capire questi hanno dei 4000 fermi senza cpu versioni 68k?

Sono questi: http://www.dcecom.de/ ???
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda heyvid » dom gen 09, 2011 5:10 pm

AMIGATV ha scritto:
heyvid ha scritto:Tra l'altro ci sono molti 4000 fermi grazie ai nostri amici di DCE che avrebbero bisogno di una cpu.......


Giusto per capire questi hanno dei 4000 fermi senza cpu versioni 68k?

Sono questi: http://www.dcecom.de/ ???


si, sono questi ma forse avrei dovuto usare il termine "amici" tra virgolette visto che grazie a loro ho perso doversi milioni all'epoca ed infatti sollevai molti dubbi presso Bplan stessa quando seppi che costruivano loro il Peg II brrrr.
L'unica cosa che mi torno' riparata fu uno scsi kit per Blizzard grazie all'intervento di Bill Buck e Ron Van Herk che se non erro lavorava per Bill stesso in quel periodo, ma è durato poco.....

Comunque i 4000 non li hanno loro, li hanno vari utenti che sono rimasti senza cpu dopo aver acquistato le cyberstormppc che producevano....

che tristezza...
ciao
Vidale Enrico
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda AmigaCori » dom gen 09, 2011 5:52 pm

Seiya ha scritto:Se la nuova acceleratrice sostituisse quasi in tutto le funzione dell'originale schede madre dell'A1200, di contro ce ne sarebbero pochi.
La potenza ci vuole per renderlo molto competitivo con gli attuali "AmigaNG".

io avrei due tipi di schede semmai venissero da ACube:

1) un processore AMCC tra gli 800 e 1000 Mhz Dualcore, AGP 3.0, DDR2, SATA e PATA, 4 USB2
2) un processore AMCC tra gli 800 e 1000 mhz singlecore, PCI-e, DDR2, SATA2, 8 USB2


E costerebbe come una Sam, visto che in pratica ha creato una Sam :ahah:

A quel punto sarebbe una Sam col case del 1200 :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Nuova scheda acceleratrice PPC - Pro e contro

Messaggioda cip060 » dom gen 09, 2011 6:43 pm

No enrico ti sei dimenticato della mia Blizzard PPC che e' rimasta in DCE 1 nno circa per essere riparata ed e' pure tornata indietro perche'non si poteva riparare peccato che sti biiiiipppp si sono dissaldati il 603 a 240MHZ :sbam: :sbam: mortacci loro
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron