cpu benchmark

Riflessioni, eventi, curiosità

cpu benchmark

Messaggioda Seiya » mar ago 17, 2010 7:30 pm

alcuni test per mettere a confronto le varie CPU di questa nicchia di mercato.
Testiamo le cpu che fanno girare MorphOS, AmigaOS3 e anche x86 e alcune macchine con OS4 disponibili: Tuxedo e Divina

1)Blender (versione AmigaOS4 e MorphOS) da usare con il bench allegato sul sito

2)Lame 3.98 da usare con un file wav reperibile qui:
xoomer.virgilio.it/tuxcam/wave/osaka_theory.rar (fate copia e incolla sul browser :uffa: )
uso: lame file wav file.mp3

3) BladeEnc 0.94 - un altro encoder mp3
uso: bladeenc file wav file.mp3

4)Quake software: il buon vecchio quake che cmq può essere inflenzato dalla scheda video nell'accelerazione 2D.
richiamate la console:
timedemo demo2
richiudendo subito la console con il solito tasto che usate per aprirla
Test in 640x480, 800x600, 1024x768 e 1280x1024

5)Quake 2 software
richiamate la console:
timedemo 1
map demo1.dm2

test in 640x480, 800x600, 1024x768 e 1280x960

6)SDLQuake se lo trovate e se funziona

--------------------------

Risultati preliminari:

Blender:
Tuxedo: 00:13:12.00 (A1-SE G3@666, OS4)
ACube: 00:12:42.57 (Sam460 AMCC460@1000, Debian Linux)
Seiya: 00:11:36.49 (Athlon 900@900, WinXP SP3, blender 2.49b dinamic)
User: 00:18:36.21 (Sam440ep-Flex AMCC440@800, OS4.1, blender 2.48)
User2: 00:19:40.77 (Sam440ep-Flex AMCC440@800, OS4.1.1, blender 2.48)
User3: 00:19:54.38 (Sam440ep-Flex AMCC440@733, OS4.1.1. blender 2.48a)
User4: 00:22:10.12 (Sam440ep AMCC440@666, OS4.1.2, blender 2.48)
User5: 00:09:51.13 (A1-XE G4@1000, OS4.1, Blender 2.48)
User6: 00:09:53.36 (A1-XE G4@1000, OS4.1.2, blender 2.48)
User7: 00:10:05.82 (A1-XE G4@1000, OS4.1.1, blender 2.48)
User8: 00:12:57.37 (A1-XE G4@800, OS4.1.2, blender 2.48)
Ghillo: 00:11:55.13 (A1-XE G3@800, OS4.1.2)




Lame 3.98.4(2):
Tuxedo=1:04 (3.7755x) - A1-SE G3@666, OS4
Guruman= 0:20 (11.958x) - MacMini G4@1500, MOS (altivec)
PVanni= 0:42 (5.7322x) - A1-XE G4@800, OS4 (altivec)
PVanni= 0:37 (6.5497x) - A1-XE G4@933, OS4 (altivec)
Divina= 0:30 (7.9224x) - Pegasos 2 G4@1000, MOS (altivec)
Divina= 0:29 (8.3641x) - Pegasos 2 G4@1000, OS4 (altivec)
Seiya= 0:59 (3.4617x) - Athlon64 X2 5200+@2600, WinUAE
Seiya= 0:34 (6.9213x) - Athlon64 X2 5200+@2600, AROS
Ghillo= 0:53 (4.5201x) - A1-XE G3@800, OS4

BladeENC 0.94.2
Ghillo= 00:01:37 (2.49X) - A1-XE G3@800, OS4

Quake 1:


Quake 2:

Tuxedo=
640x480: 22.6
800x600: 16
1024 x 768: 10
1280 x 960: 7.6
Ultima modifica di Seiya il sab ago 28, 2010 1:45 am, modificato 18 volte in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Tuxedo » mar ago 17, 2010 8:24 pm

ehm...
e con blender che ci si dovrebbe fare? e come? :P

e lame che parametri? quelli di default facendo semplicemente

lame pippo.wav

???
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » mar ago 17, 2010 9:46 pm

con blender è facile, li hai fatti pure te i test.

Blender:

http://www.eofw.org/bench/

Lame:

usi le opzioni di default

lame pippo.wav pippo mp3
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Tuxedo » mar ago 17, 2010 9:56 pm

Bè per Blender basta copiare il risultato di AW allora :)

Mi pare fosse 13.12 o roba simile...

Per lame però dobbiamo trovare un file wav da scaricare uguale per tutti perchè sennò è poco significativo...

Idee dove pigliarlo?

Si potrebbe anche scaricare un mp3 convertirlo in wav e poi riconvertirlo...

no?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » mar ago 17, 2010 10:24 pm

si, si può fare con gli mp3 così:

lame --decode file.mp3 file.wav

di dovrebbe usare un mp3 libero da copyright, quindi quelli della demoscene oppure C64Remix o AmigaRemix non dovrebbero creare problemi.
Magari un mp3 da 5 o 6 minuti.

io avevo un wav del genere (che usavo tempo fa per testare le varie versioni di lame e bladeENC) , solo che non riesco a upparlo sul mio sito :sbam:
ora ci riprovo, così avete il wav pronto da usare..

un altro test sarebbero la compressione degli archivi zip e rar
questi sfruttano la cpu ed erano anche tra le opzioni in vari benchmark di cpu x86
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » mar ago 17, 2010 10:43 pm

il file wave ora c'è

Osaka Theory in formato compresso .rar

xoomer.virgilio.it/tuxcam/wave/osaka_theory.rar
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Tuxedo » mar ago 17, 2010 11:54 pm

Ciao :)
eccomi qua a postare i test :)
Per quanto riguarda Blender ricopio paro paro il test fatto per AW:

13min 12 sec

Per lame ho semplicemente fatto "lame nomefile.wav"
ed ho ottenuto:

In RAM:

LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16537 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9247/9247 (100%)| 1:01/ 1:01| 1:01/ 1:01| 3.9226x| 0:00
-------------------------------------------------------------------------------
kbps LR MS % long switch short %
128.0 5.3 94.7 88.5 7.0 4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB

Su HD con filesystem SFS2

LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16537 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9247/9247 (100%)| 1:03/ 1:03| 1:04/ 1:04| 3.7755x| 0:00 0:03
-------------------------------------------------------------------------------
kbps LR MS % long switch short %
128.0 5.8 94.2 88.5 7.0 4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB

La mia config è:


A1SE@666
512MB
Radeon9250 256MB 128bit

Che i prossimi si facciamo sotto :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » mer ago 18, 2010 5:15 pm

Tuxedo ha scritto:
Che i prossimi si facciamo sotto :)


non si farà avanti nessuno temo
la gente blatera a vambera..

parla parla di prestazioni, parla di cpu, cosa fa questo cosa fa quello, ma appena chiedi loro di testare questo o quello, spariscono tutti :scherza:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda samo79 » mer ago 18, 2010 6:25 pm

Già blatera anche di benchmark senza contribuire in nulla a parte sterili polemiche ... :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: cpu benchmark

Messaggioda Seiya » mer ago 18, 2010 7:50 pm

vediamo allora quanti parteciperanno :)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda ppc_addon » mer ago 18, 2010 9:19 pm

uff, mi e' appena esploso in faccia il filesystem del Peg1 G3 e adesso non ho proprio voglia di reinstallare...

allego il bench su POWER4+ 1.45GHz

Codice: Seleziona tutto
addon@9114-275:~$ lame osaka_theory.wav
LAME 3.98.4 64bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:33/    0:33|    0:33/    0:33|   7.2670x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB
__== My Blog: http://linuxpowerpc.blogspot.com/ ==__
--------------------------------------------------------------------------------------
io uso Linux PPC!
Avatar utente
ppc_addon

Veterano
 
Messaggi: 266
Iscritto il: lun nov 05, 2007 8:33 am
Località: Roma Caput Mundi

Re: cpu benchmark

Messaggioda guruman » mer ago 18, 2010 10:21 pm

Su Mac mini G4 a 1.5GHz con MorphOS 2.5:
Codice: Seleziona tutto
Ram Disk:> lame osaka_theory.wav
LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:28/    0:28|    0:30/    0:30|   8.4519x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda TheKaneB » mer ago 18, 2010 10:39 pm

[talebano]
Codice: Seleziona tutto
D:\Download sarbaggiu\lame3.98.4>lame osaka_theory.wav
LAME 3.98.4 32bits (http://www.mp3dev.org/)
CPU features: MMX (ASM used), SSE (ASM used), SSE2
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka_theory.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
    Frame          |  CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU |    ETA
  9247/9247  (100%)|    0:11/    0:11|    0:11/    0:11|   21.571x|    0:00
-------------------------------------------------------------------------------
   kbps        LR    MS  %     long switch short %
  128.0        5.2  94.8        88.5   7.0   4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB

[/talebano]
Core 2 Duo P7350 2,0GHz (lame usa 1 solo core). :sperduto:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: cpu benchmark

Messaggioda andres » mer ago 18, 2010 10:51 pm

Scusate ma il dato di cui tener conto è, per quanto siano quasi identici, CPU time/estim o REAL time/estim ?
che differenza c'è?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: cpu benchmark

Messaggioda TheKaneB » mer ago 18, 2010 11:04 pm

andres ha scritto:Scusate ma il dato di cui tener conto è, per quanto siano quasi identici, CPU time/estim o REAL time/estim ?
che differenza c'è?


CPU time è la misura del tempo effettivo di processo. Real time invece è influenzato anche dal carico dell'OS.

Se non hai alcun programma in background, i due valori coincideranno. Ma se lanci ad esempio 3-4 istanze di lame, vedrai che Real time sarà molto superiore a CPU time.

Ad ogni modo il valore play/CPU è quello più semplice da confrontare, dice quante volte la CPU è più veloce nell'encoding rispetto alla normale velocità di playback del file (1.000x)

EDIT: il valore "estimated" ha senso guardarlo mentre il programma gira, perchè ti dice qual'è il tempo previsto per la conclusione, e nel frattempo gli altri tempi si vanno aggiornando. Quindi alla fine "estimated" andrà a coincidere con il tempo effettivamente trascorso.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti