Amiga 600

Riflessioni, eventi, curiosità

Amiga 600

Messaggioda Lokoci » lun ago 09, 2010 2:13 pm

Salve,
sono un ex amighista, possedevo un Amiga 600 nel lontano '95 che ho venduto per raccogliere soldi per un pc, negli anni successivi ho rimpianto troppo questa scelta.
Oggi vorrei prendere un Amiga, inizialmente optavo per il 1200 ma i prezzi che ci sono in giro sono fuori la mia portata, quindi pensavo di riprendere l'Amiga 600 che come prezzo è più abbordabile.
Non mi interessa potenziarla, mi interessa appunto un'architettura vecchia su cui programmare (cercavo una piattaforma m68k, perché non tornare all'Amiga?), tuttavia mi servono alcune cosine:
L'espansione +1mb di ram (sembra che si trovi).
L'espansione +8mb tramite pcmcia (introvabile! qualcuno conosce qualche vendor?)
Una pcmcia per network (wired, o meglio wireless) solo per trasferire file via ftp con comodità.
Aggiornare il kickstart a 3.1 (fattibile?) e mettere AmigaOS 3.1.
Un hard disk.

Inoltre vorrei collegarlo al mio monitor LCD (i CRT oggi mi friggono gli occhi), ho letto in giro in alcuni forum non-italiani che a qualcuno è andato in monitor che supportano HSync di 30-80khz solo con un semplice cavo rgb-vga. Non mi andrebbe di spendere 100 euro per l'Indivision. (Il monitor in questione comunque è il Philips 223E).

Cosa ne pensate?
(Per ora sto tenendo d'occhio un Amiga 600 con kickstart 2.0 37.350)
Lokoci

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 09, 2010 12:14 pm

Re: Amiga 600

Messaggioda AMIGATV » lun ago 09, 2010 2:35 pm

Benvenuto nel forum :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Amiga 600

Messaggioda Kyle » lun ago 09, 2010 3:01 pm

Ciao, benvenuto sul forum :felice:

L'A600 è più economica di un 1200, però per espanderla come vuoi un po' di soldi ti ci vogliono comunque.
L'espansione da 8 MB via pcmcia non l'ho mai vista in giro, io ne ho una da 4 MB, però è scomoda da usare e aspetto che si realizzi il progetto di un utente di Amibay nel realizzare una scheda di memoria interna configurabile da 5,5 MB a 8 MB
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga 600

Messaggioda TheKaneB » lun ago 09, 2010 3:43 pm

Welcome ;-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Amiga 600

Messaggioda Lokoci » lun ago 09, 2010 4:05 pm

Kyle ha scritto:L'espansione da 8 MB via pcmcia non l'ho mai vista in giro, io ne ho una da 4 MB, però è scomoda da usare e aspetto che si realizzi il progetto di un utente di Amibay nel realizzare una scheda di memoria interna configurabile da 5,5 MB a 8 MB

Figo! Per A600?
Lokoci

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 09, 2010 12:14 pm

Re: Amiga 600

Messaggioda Kyle » lun ago 09, 2010 4:13 pm

Sì, questa è la pagina ufficiale del progetto:

http://www.a608-amiga.co.uk/

C'è già una fila chilometrica di prenotazioni, se non erro un primo batch dovrebbe essere in dirittura d'arrivo (ma tieni conto che io già da un po' sono nella lista per il 2° o 3° lotto)
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga 600

Messaggioda Lokoci » lun ago 09, 2010 4:24 pm

In caso prendine qualcuno in più da rivendere qui :P

Volendo prendere la pcmcia 4mb per 6mb totali ci runna AmigaOS 3.1?
Lokoci

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 09, 2010 12:14 pm

Re: Amiga 600

Messaggioda andres » lun ago 09, 2010 4:28 pm

Io fossi in te prenderei un A1200, molto più espandibile e da subito più potente; la differenza di prezzo non è molta.

Per collegare un Amiga a un monitor/TV piatto devi usare un cavo RGB->SCART, il risultato non sarà quello dell'Indivision, ma se trovi il mon/tv giusto comunque molto buono (da scartare assolutamente, invece, il collegamento videcomposito->SCART): i cavi li dovresti trovare su Amigakit, o Vesalia.
Amigakit, fra l'altro, fino a poco tempo fa aveva ancora rimanenze di A1200 nuovi, magari già con AmigaOS 3.9.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Amiga 600

Messaggioda Lokoci » lun ago 09, 2010 4:29 pm

No non c'è più il 1200 nuovo :-( in ogni caso 200 euro sono tantini :P
Intendo, 200 euro solo per un 1200 nuovo più altri soldi da spendere
in espansioni varie
Lokoci

Niubbo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 09, 2010 12:14 pm

Re: Amiga 600

Messaggioda cpiace64 » lun ago 09, 2010 4:48 pm

prendi un 1200, e' meglio.

quando riesco ad ultimare un po' di cose, mi avanzera' una acceleratrice per 1200 e la mettereo' in vendita con 32mega di ram

sto' cercando di farmi la a608 ma per il cdtv, il problema e' reperire quel tipo di ram

p.s.
bentornato verso cose amigose
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Amiga 600

Messaggioda m3x » mar ago 10, 2010 11:15 am

Hai preso in considerazione il Minimig ?

Rispetto ad Amiga 600 base presenta, secondo me, molti vantaggi:

- 4 MB di ram integrata
- possibilità di clockare il 68000 fino ad almeno 28 Mhz
- possibilità di avere più floppy emulati
- possibilità di velocizzare il blitter, l'accesso ai floppy emulati
- comodità di usare una semplice SD card come periferica di massa
- dimensioni ridottissime
- comodità di usare tastiera e mouse PS2
- possibilità di collegarlo direttamente ad un monitor LCD
- con l'ARM controller puoi avere anche l'emulazione HD
- possibilità di emulare anche altre piattaforme, non solo Amiga

Se lo acquisti nuovo hai anche la garanzia sul prodotto, oppure se guardi all'usato, credo ci sia un annuncio nell'area Mercatino
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Amiga 600

Messaggioda TheKaneB » mar ago 10, 2010 1:53 pm

@max: è possibile caricare sul Minimig che vendete voi anche una configurazione diversa per l'FPGA? Ed è disponibile il source Verilog (o VHDL) con le vostre modifiche, oppure usate il source "vanilla" del minimig? Se si, mi sa che un pensierino glielo farei volentieri, perchè stavo proprio cercando una board di sviluppo FPGA a basso costo ed ero indeciso tra la Spartan 3E della Digilent (da 500K gates) e altre board simili...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Amiga 600

Messaggioda m3x » mar ago 10, 2010 2:30 pm

TheKaneB ha scritto:@max: è possibile caricare sul Minimig che vendete voi anche una configurazione diversa per l'FPGA? Ed è disponibile il source Verilog (o VHDL) con le vostre modifiche, oppure usate il source "vanilla" del minimig? Se si, mi sa che un pensierino glielo farei volentieri, perchè stavo proprio cercando una board di sviluppo FPGA a basso costo ed ero indeciso tra la Spartan 3E della Digilent (da 500K gates) e altre board simili...

Si è possibile, i sorgenti sono quelli vanilla e li trovi se ricordo bene su google code.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Amiga 600

Messaggioda Kyle » mar ago 10, 2010 2:38 pm

Quello di Andrea forse è prenotato :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Amiga 600

Messaggioda calicant » mar ago 10, 2010 3:17 pm

e aggiungo anch'io sul minimig:

- silenziosissimo
- possibilità di avere una emulazione hd (piu' lenta) anche senza arm controller
Sam440ep-flex - Minimig - A3000 - A500
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti