AMIGATV ha scritto:Niente da dire che la nuova sam sia una bella macchina, ma molti si lamentano che al processore manca unità altivec, stavo pensando perchè non utilizzare fpga della nuova sam il Lattice XP2 FPGA per simulare questa unità. Che ne pensate?
TheKaneB ha scritto:AMIGATV ha scritto:Niente da dire che la nuova sam sia una bella macchina, ma molti si lamentano che al processore manca unità altivec, stavo pensando perchè non utilizzare fpga della nuova sam il Lattice XP2 FPGA per simulare questa unità. Che ne pensate?
l'Altivec apporta molti vantaggi proprio perchè è integrato nella CPU. Attaccare un altivec esterno (non sincrono con la CPU per giunta) non sarebbe di alcuna utilità. Molto meglio usare l'FPGA per implementare funzioni di alto livello come la decodifica di flussi video o l'implementazione di algoritmi crittografici.
Comunque, mi pare di aver letto da qualche parte che la FPGA non è visibile da AOS, quindi nemmeno questo sarebbe fattibile...
AMIGATV ha scritto:Quindi alla fine fpga in ambito amiga non verrà mai utilizzato
andres ha scritto:XORRO/XENA saranno supportate da AmigaOS immagino, questa sarà comunque una differenza importante rispetto all'FPGA di Sam440ep.
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti