Idea: fpga = altivec

Riflessioni, eventi, curiosità

Idea: fpga = altivec

Messaggioda AMIGATV » lun lug 05, 2010 1:06 pm

Niente da dire che la nuova sam sia una bella macchina, ma molti si lamentano che al processore manca unità altivec, stavo pensando perchè non utilizzare fpga della nuova sam il Lattice XP2 FPGA per simulare questa unità. Che ne pensate?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda TheKaneB » lun lug 05, 2010 2:11 pm

AMIGATV ha scritto:Niente da dire che la nuova sam sia una bella macchina, ma molti si lamentano che al processore manca unità altivec, stavo pensando perchè non utilizzare fpga della nuova sam il Lattice XP2 FPGA per simulare questa unità. Che ne pensate?

l'Altivec apporta molti vantaggi proprio perchè è integrato nella CPU. Attaccare un altivec esterno (non sincrono con la CPU per giunta) non sarebbe di alcuna utilità. Molto meglio usare l'FPGA per implementare funzioni di alto livello come la decodifica di flussi video o l'implementazione di algoritmi crittografici.
Comunque, mi pare di aver letto da qualche parte che la FPGA non è visibile da AOS, quindi nemmeno questo sarebbe fattibile...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda Raffaele » lun lug 05, 2010 2:35 pm

TheKaneB ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Niente da dire che la nuova sam sia una bella macchina, ma molti si lamentano che al processore manca unità altivec, stavo pensando perchè non utilizzare fpga della nuova sam il Lattice XP2 FPGA per simulare questa unità. Che ne pensate?

l'Altivec apporta molti vantaggi proprio perchè è integrato nella CPU. Attaccare un altivec esterno (non sincrono con la CPU per giunta) non sarebbe di alcuna utilità. Molto meglio usare l'FPGA per implementare funzioni di alto livello come la decodifica di flussi video o l'implementazione di algoritmi crittografici.


E poi bisogna dire a AmigaTV che non sarebbe una unità a 128bit...

Comunque, mi pare di aver letto da qualche parte che la FPGA non è visibile da AOS, quindi nemmeno questo sarebbe fattibile...


Si va avanti di librerie come si è sempre fatto in Amiga e però di volta in volta bisogna creare software che leggono le librerie che pilotano l'FPGA... no? :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda AMIGATV » lun lug 05, 2010 2:54 pm

Quindi alla fine fpga in ambito amiga non verrà mai utilizzato :no:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda Amiga Supremo » lun lug 05, 2010 7:37 pm

AMIGATV ha scritto:Quindi alla fine fpga in ambito amiga non verrà mai utilizzato :no:

ACube non ha proprio niente da dire su questo punto? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda Seiya » lun lug 05, 2010 7:41 pm

per ora è così infatti.

lo sarà anche Xena, completamente inutile..

lasciamoli lavorare Hyperion che le figuracce poi le fanno tutte insieme :ahah: :scherza:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda andres » lun lug 05, 2010 8:26 pm

XORRO/XENA saranno supportate da AmigaOS immagino, questa sarà comunque una differenza importante rispetto all'FPGA di Sam440ep.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda AMIGATV » lun lug 05, 2010 10:23 pm

Mi chiedevo se il Lattice XP2 FPGA fosse in grando di gestire anche video in hd tipo h.264 o mkv??? :mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Idea: fpga = altivec

Messaggioda clros » lun lug 05, 2010 10:43 pm

andres ha scritto:XORRO/XENA saranno supportate da AmigaOS immagino, questa sarà comunque una differenza importante rispetto all'FPGA di Sam440ep.

..quando Sarà?
E poi..nn facevano prima a supportare le FPGA di qualcosa di già esistente? Che senso ha tutto questo?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti