IBM OS/2 e Commodore Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

IBM OS/2 e Commodore Amiga

Messaggioda clros » gio dic 10, 2009 5:02 pm

Su Wikipedia, alla voce OS/2 ho trovato questo:

" Alcuni spunti della WPS provengono dal mondo Amiga, grazie ad un accordo fra IBM e Commodore che previde, tra le altre cose, una speciale licenza del linguaggio REXX per il mondo Amiga: AREXX. "

Però...sapevo di accordi tra Commodore e IBM ma per quanto riguardava parti del CDTV, questa storia della Workplace shell nn la conoscevo...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: IBM OS/2 e Commodore Amiga

Messaggioda Raffaele » gio dic 10, 2009 7:22 pm

A me mi sembra una stronzata...

ReXX non apparteneva alla Commodore, ma la commodore era solo LICENZIATARIA del ReXX...

Quando CBM smise di pagare il proprietario del Rexx, dall'OS 3.0 in poi questo venne tolto dai dischi di installazione, e tutti dovettero pigliare il Rexx dalla vecchia versione OS 2.1.

Come faceva Commodore a cedere a IBM il ReXX quando non le apparteneva?

C'è che ad IBM serviva un linguaggio per lo scripting e siccome avevano gli occhi bene aperti (e si studiavano bene anche piattaforme come Amiga all'epoca) si erano sicuramente accorti aumm aummm del successo avuto dal ReXX in campo Amiga, e pensavano di bissarne il successo nel loro OS/2...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: IBM OS/2 e Commodore Amiga

Messaggioda ncc-1700 » gio dic 10, 2009 11:30 pm

Forse è il contrario, che io sappia (anche perchè lo usavo) il ReXX è un linguaggio di scripting IBM, nato sui Mainframe e poi mutuato sul mondo distribuito, forse l'accordo prevedeva che Commodore potesse usare il ReXX come AReXX.........o che ne potesse sviluppare una parte sua. Ad ogni buon conto ReXX è di IBM.

http://en.wikipedia.org/wiki/Rexx

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: IBM OS/2 e Commodore Amiga

Messaggioda clros » ven dic 11, 2009 5:07 pm

@Raffaele:

Come dice ncc il Rexx è nato in casa IBM.

Semmai AREXX *NON*era un prodotto Commodore, infatti fu sviluppato da W. Hawes (??) ed esisteva prima del 2.0.

Con il 2.0 fu incluso ufficialmente dell'OS ma, per quello che ne so, Commodore nn pagò (??) l'autore di Arexx che da quel momento si rifiutò di migliorarlo...

E mi pare che fosse stato distribuito anche cn il 3.0.
Di sicuro dovrebbe esserci ancora nel 4.x.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: IBM OS/2 e Commodore Amiga

Messaggioda Raffaele » lun dic 21, 2009 5:29 pm

clros ha scritto:@Raffaele:

Come dice ncc il Rexx è nato in casa IBM.

Semmai AREXX *NON*era un prodotto Commodore, infatti fu sviluppato da W. Hawes (??) ed esisteva prima del 2.0.

Con il 2.0 fu incluso ufficialmente dell'OS ma, per quello che ne so, Commodore nn pagò (??) l'autore di Arexx che da quel momento si rifiutò di migliorarlo...

E mi pare che fosse stato distribuito anche cn il 3.0.
Di sicuro dovrebbe esserci ancora nel 4.x.


Noneee...

Mi ricordo benissimo che si dovevano prendere i dischi 2.1 e copiare rexxmast, comandi RX e librerie accluse in 3.X
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti