o si tolgono di prepotenza?
di prepotenza, di prepotenza mica è win/linux/macos

basta non toglierla troppo presto altrimenti si ha scriptus interruptus

anche se non sò come si scrive
o si tolgono di prepotenza?
pvanni ha scritto:[...]
un sistema che ti costringa a smontare/espellere/etc pena la perdita di dati
è solamente un sistema implementato in modo errato, i dati anche se si
usano delle cache devono essere scritti immediatamente sulla periferica
mica quando decide il SO, quindi terminata l'operazione di scrittura io
devo poter strappare il cavo della 220 senza alcuna perdita di dati
e questo è quello che succede con AmigaOS
pvanni ha scritto:un sistema che ti costringa a smontare/espellere/etc pena la perdita di dati
è solamente un sistema implementato in modo errato, i dati anche se si
usano delle cache devono essere scritti immediatamente sulla periferica
mica quando decide il SO, quindi terminata l'operazione di scrittura io
devo poter strappare il cavo della 220 senza alcuna perdita di dati
e questo è quello che succede con AmigaOS
clros ha scritto:ma di sicuro nn credo si possa definire un "errore di implementazione".
pvanni ha scritto:Ogniuno è libero di pensarla come vuole, secondo me però
che sia il filesystem, che sia il SO, quando l'operazione di scrittura
è terminata i dati sul supporto fisico devono essere in forma consistente
e non rischiare di essere danneggiati se non si fà una qualche operazione
successiva, il fatto che quasi tutti si siano abituati a dover effettuare
strane operazioni per poter scollegare dei supporti rimovibili
non giustifica l'effettiva necessità e correttezza dello stesso, dal punto
di vista hardware si sono fatti degli enormi passi avanti tanto che
già da tempo ci sono gli harddisk che si possono togliere a computer
acceso, dal lato software invece sembra che si facciano solo passi
indietro, se io copio un file, quando il sistema mi dice che la copia
è terminata questa deve essere terminata, questo almeno secondo me,
poi ripeto chiunque è libero di pensarla come vuole, se poi le operazioni
sono solamente di lettura, in nessun e ripeto nessun modo devono esserci
modifiche sul supporto che sia esso rimovibile oppure no.
@AmigaCori perchè mai dovrebbe esserci un programma che scrive su una periferica
USB se io in nessun modo la sto usando? Non dovrebbe nemmeno leggerla se non
necessario, figuriamoci scriverla.
NubeCheCorre ha scritto:@Pvanni
[...]
poi effettivamente neanche io capisco quale programma dovrebbe accedere ad un periferica se non sono io a dirglielo. Nel caso poi di una semplice operazione di copia/incolla dati dall' hd alla penna..
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti