nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Riflessioni, eventi, curiosità

nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda rtoccaceli » lun giu 01, 2009 12:28 am

ma incompreso.
Non so se tutti conoscono il Commodore 64 web.it
l'ultimo prodotto marchiato Commodore nel 1996 da Escom, e che mi sono aggiudicato in asta qualche mese fa dalla Germania.
Come sistema operativo adotta Windows 3.1 con un emulatore Commodore 64 classic ma ciò che più mi ha colpito è stato il design e le connessioni:
a prima vista sembra un notebook senza display, leggero, con pad che funziona anche da tavoletta grafica!
Si può collegare alla Tv e ad un monitor con VGA, porta seriale, PCMCIA, infrarossi, modem 56k , midi e floppy
Il processore era un AMD ELAN SC405 66-100MHz (un pò scarsino per il periodo), comunque una scheda completa la trovate qua http://www.amigau.com/aig/c64web.html
http://www.zimmers.net/cbmpics/cwebit.html
Se si pensa che era appena uscito windows 95, il prodotto non era male...perchè secondo voi fece l'ultimo tonfo nell'acqua?
"Computer per le masse, non per le classi!" Jack Tramiel 1981
Avatar utente
rtoccaceli

Esperto
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 24, 2009 2:29 pm
Località: Rep. San Marino

Re: nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 01, 2009 10:59 am

I set TOP-BOX per collegarsi ad internet non sono un business neanche oggi su banda larga (ricezione programmi TV, per esempio), figuriamoci allora in analogico, quando per collegarsi ad internet la maggior parte delle persone utilizzava (almeno qui da Noi in Italia, per l'utenza domestica), pacchetti che consentivano di navigare in rete per mezz'ora al giorno.
E poi l'HW striminzito e la mancanza di idonei supporti di backup dei dati, hanno fatto il resto.
A decretarne però il flop, è stata l'incompatibilità.
Se posso scaricare qualcosa e questo qualcosa mi servirà su un PC, beh ecco..., faccio tutto direttamente con quello; noo?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda rtoccaceli » lun giu 01, 2009 11:33 am

secondo me è stato incompreso come prodotto, se fosse uscito più tardi quando internet era già qualcosa di più maturo, avrebbe avuto più fortuna.
Non lo considererei un internet box come facevano altri al tempo, in fondo dentro usava windows 3.1.
E' il progenitore di un sistema mediacenter
"Computer per le masse, non per le classi!" Jack Tramiel 1981
Avatar utente
rtoccaceli

Esperto
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 24, 2009 2:29 pm
Località: Rep. San Marino

Re: nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 01, 2009 11:48 am

Se fosse uscito in seguito, avrebbe attecchito ancora meno.
Troppo enorme (verso il basso) il divario di prestazioni rispetto ad un PC, senza considerare poi la flessibilità.
Un po' la stessa fine fecero i vari calcolatori dedicati alla telematica, ai tempi del glorioso C=64; un nome per tutti: PHILIPS TELEMATICO NMS 3000.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 01, 2009 11:51 am

No erano proprio i set top box a non andare.. all' epoca provammo anche noi a venderne qualcuno in negozio ma niente da fare erano dei mezzi accrocchi e poi sinceramente navigare su internet con risoluzioni tv, dove allora i tv erano televisori e non come oggi che invece sono dei monitors era un po' un pasticcio.. ricordo solo come si viaggiava con amiga e tv.. vabbe'.. diciamo che hanno provato anche quella strada senza successo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda rtoccaceli » lun giu 01, 2009 1:51 pm

avete mai provato a togliere un display da un notebook perchè era rotto? a cosa assomiglia secondo voi... :annu:
Se si producessero notebook senza display i costi sarebbero più bassi e farebbe le veci di un pc fisso... :svitato:
Io ne ho venduto uno in negozio come usato
"Computer per le masse, non per le classi!" Jack Tramiel 1981
Avatar utente
rtoccaceli

Esperto
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 24, 2009 2:29 pm
Località: Rep. San Marino

Re: nel 1996 Commodore produsse qualcosa di futuristico...

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 01, 2009 2:08 pm

Il Commodore 64 web.it non era un laptop senza monitor.
Non aveva neanche un HDD..., senza contare le altre comuni periferiche (CD ROM?).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron