Joe ha scritto:Ciao ragazzi, volevo capire chi è qui che è a favore dei chip custom, e perchè.
Io, ma con alcuni distinguo.
Joe ha scritto:Io sono convinto che oggi, realizzare una scheda AmigaOne integrando direttamente dei chip Custom (almeno audio e video) sarebbe semplicemente una follia.
Why not?
Tralasciando per un attimo il discorso economico, non sta scritto da nessuna parte che un chip custom audio paragonabile ad una scheda sound blaster per prestazioni/possibilità (per es. le attuali schede audio integrate nelle mobo pc) non possa reggere il confronto.Se parliamo invece della possibile diffusione o del lato economico (per il momento) è ovvio che non sia fattibile.
Joe ha scritto:Questo perchè ormai il mercato è cambiato totalmente, portanto i principali produttori, in particolare di GPU, a rilasciare un nuovo prodotto ogni 6 mesi.
Allora non dovrebbero esistero neanche mobo pc con integrato audio/video...eppure ci sono
Se è solo per un gap, AmigaOne ha il bus pci ma al momento è uscito il pci-X...e allora?In teoria è gia indietro e di tanto.Nelle mobo pc con integrato audio/video (per la mia esperienza) per upgradare basta installare una scheda agp/pci (dipende da quel che vuoi aggiornare) ed il bios della mobo disabilita completamente le equivalenti integrate... perchè AmigaOne non dovrebbe avere una feature del genere?
Vero è anche che i core e le ram delle schede grafiche si possono magari anche zoccolare ed alla mal parata, cambiare ... ma forse è troppo complicato
Joe ha scritto:Tutto ciò sarebbe una penalizzazione non indifferente, dato che tutte le software house sono interessate a sviluppare software per hardware all'avanguardia e che viene utilizzato dalla più grossa fetta di utenza.
Ormai neanche le consoles hanno dei veri chip custom, vi siete mai chiesti il perchè?
Perchè ormai è molto difficile fare concorrenza all'hw pc in materia di prezzo/prestazioni, quindi tanto vale prenderne i pezzi ed assemblare una consolle, costa meno e ci metti meno tempo che a progettarla da zero... senza dimenticare il fatto che i porting dei giochi da e verso altre piattaforme ne risultano quantomeno molto semplificati
Joe ha scritto:Quindi da oggi basta, per favore, con questa voglia di chip custom. I tempi dell'amiga 500 sono andati, oggi tutto è cambiato e per sopravvivere bisogna mutare insieme al mercato, che lo si voglia o no.
Vorrei sentire le vostre opinioni in proposito. .
Eccola: in sostanza io sono favorevole perchè nulla vieta ad AInc, o chi per essa, di sviluppare dei chip custom/schede di vario tipo in grado di surclassare le equivalenti pc... Diciamo che sono possibilista, anche se in materia di costi/opportunità vi dò pienamente ragione; de facto le possibilità comunque ci sono.
Ci tengo a precisare: non ho una voglia matta di chip custom ne credo che chiunque l'abbia... semplicemente siamo aperti a tutte le possibilità
Hola todos,
by Ulix