forse tutti non sanno che.... Pc Engine e Commodore....

Riflessioni, eventi, curiosità

forse tutti non sanno che.... Pc Engine e Commodore....

Messaggioda ematech » dom nov 30, 2008 12:34 am

il fallimento della Commodore e Mos Technology , fu una delle cause della fine della produzione della console PC Engine !




-javascript:emoticon(':skull:')javascript:emoticon(':wow:')
javascript:emoticon(':mah:')javascript:emoticon(':sburla:')javascript:emoticon(':inca:')




The PC Engine was a collaborative effort between Japanese software maker Hudson Soft (which maintains a chip-making division) and NEC. Hudson was looking for financial backing for a game console they had designed, and NEC was interested in entering the lucrative game market. The PC Engine was and is a very small video game console, due primarily to a very efficient three-chip architecture and its use of HuCards; credit-card sized data cartridges. "HuCard" (Hudson Card; also referred to as "TurboChip" in North America) was derived from Hudson Soft. The cards were the size of a credit card (but slightly thicker) and thus were somewhat similar to the card format used by the Sega Master System for budget games. However, unlike the Sega Master System (which also supported cartridges), the TurboGrafx-16 used HuCards exclusively. TG-16 featured an enhanced MOS Technology 65C02 processor and a custom 16-bit graphics processor, as well as a custom video encoder chip, all designed by Hudson. The HES logo found on the manual of every Japanese game stood for "Hudson Entertainment System".[citation needed]
:skull: :skull: :skull: :skull: :skull:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: forse tutti non sanno che.... Pc Engine e Commodore....

Messaggioda clros » dom nov 30, 2008 12:44 am

Non ho capito..questi nn hanno più potuto produrre perchè MOS/CSG è fallita è nn ha più prodotto il 65c02?

Ammesso che Commodore l'abbia mai prodotto* il 65c02 (versione CMOS del 6502 di cui mi pare che cmq si trovino i datasheet in giro...), ma nn potevano rivolgersi alla WDC che produceva e produce ancora 6502?
Oppure, che ne so, alla Rockwell?


*A tale proposito, mi sembra che in alcune foto del commodore LCD, la CPU, pur essendo un 6502, NON è della commodore/MOS!!
Questo IMHO perchè, in un computer "portatile" i chip commodore consumavano troppo (e uno dei motivi principale per cui non è mai esistito un amiga portatile)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Grendizer » lun dic 01, 2008 9:31 pm

il Pc engine fu smesso di essere prodotto quando fini' il suo ciclo vitale... infatti dopo il PC engine fu prodotto da NEC il NEC FX, un sistema a 32 bit in grado di gestire full motion video interattivo, ma non ebbe successo neanche in giappone... anche perchè poi arrivarono le ben + potenti Saturn e Playstation...

qui trovate la sua storia in inglese

http://en.wikipedia.org/wiki/Pc_engine
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti