
Capisco Escom... o posso capire dopo qualche anno una seconda reingegnerizzazione con lo scopo di risparmiare così di assemblaggio. Ma tutte quelle no.
AmigaCori ha scritto:Per esempio Apple ha sempre potuto permettersi di scialaquare perche' i suoi prodotti venivano venduti a prezzi ben piu' alti di C=...quindi giravano piu' soldi, Haynie in un'intervista disse che era sopreso di come lavorassero in Apple, quello che in C= richiedeva 4 ingegneri, ne richiedeva oltre 40 in Apple....e con tutto cio' non avevano i problemi economici di C=.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti