Che cosa vorrei da un nuovo Amiga veramente competitivo?

Riflessioni, eventi, curiosità

Che cosa vorrei da un nuovo Amiga veramente competitivo?

Messaggioda Raffaele » lun ott 20, 2008 4:03 pm

Come vorrei che i nuovi Amiga facessero in tempo reale le cose che si vedono nel video musicale dei R.E.M. "Man Sized Wreath"...

http://www.youtube.com/watch?v=t7oOSHMcv0s

Se ci fosse un Amiga che facesse quegli effetti 3D e composizione e sovrapposizioni di filmati MA DEVE FARLE AL VOLO... SBAV... :wow: :annu:
Ultima modifica di Raffaele il lun ott 27, 2008 8:27 pm, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda MacGyverPPC » lun ott 20, 2008 4:07 pm

Ti riferisci a questo? :wow: : http://www.youtube.com/watch?v=t7oOSHMc ... re=related
Per me non è una cosa impossibile... già con i vecchi Amiga classic,venivano fatti vari videoclip,mandati anche su Mtv,che solo dopo ho scoperto che erano fatti su Amy! :felice:
Poi ricordo i Draco o i 4000 pompati che vidi di persona,quando facevano montaggi video al volo... già nel 94 SBAVAVO! :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Raffaele » lun ott 20, 2008 4:27 pm

MacGyverPPC ha scritto:Ti riferisci a questo? :wow: : http://www.youtube.com/watch?v=t7oOSHMc ... re=related


Ah bravo hai postato prima di me che stavo editando il thread...

Per me non è una cosa impossibile... già con i vecchi Amiga classic,venivano fatti vari videoclip,mandati anche su Mtv,che solo dopo ho scoperto che erano fatti su Amy! :felice:
Poi ricordo i Draco o i 4000 pompati che vidi di persona,quando facevano montaggi video al volo... già nel 94 SBAVAVO! :ride:


Gli Amiga facevano montaggio non lineare, ma non era al volo, come si fa adesso con Adobe Premiere...

Eh, magari...

Era in tempo reale ma solo su SPEZZONI di video di pochi secondi al volo... Ma non potevi giocare su un intero videoclip musicale al volo...

Coi computer di oggi si arriva ad editare al volo un videoclip di 5 minuti, a editare un intera trasmissione di un'ora (tipo i reportage del telegiornale RAI, o le trasmissioni serali come Quark, che durano un'ora, un'ora e mezza), tutte intere, ma caricando varie sequenze dall'hard disk, e infine i film di cinema si possono fare solo in post-produzione, lasciando intere FACTORY di computer a lavorare in parallelo...

Io sto parlando di avere su di un'Amiga uno stage completamente 3D, una sequenza animata con attori, e sovrapporle ed editare la prospettiva 3D aggiustandola al volo sulla prospettiva del video, e legando le due diverse sequenze in un clip video allo stesso tempo...

Solo un computer che facesse questo, ci riporterebbe in auge come piattaforma al giorno d'oggi... :annu:

Sogni mostruosamente proibiti... :riflette: :skull: :eheh:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ematech » lun ott 20, 2008 4:48 pm

mi accontenterei di un porting di eyesweb o max sp


http://musart.dist.unige.it/EywMain.html



.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Per tornare N° 1

Messaggioda will » lun ott 20, 2008 4:56 pm

1) Un browser degno di questo nome (Firefox o Opera (a che punto sarà il porting));

2) Openoffice (nativo);

3) Una suite apps tipo mac (Iphoto, Imovie, Igarage, iWeb)

E chi ci fermerebbe piu'..... :annu: :annu: :annu: :ride:
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Re: Per tornare N° 1

Messaggioda Ricossa » lun ott 20, 2008 5:46 pm

will ha scritto:1) Un browser degno di questo nome (Firefox o Opera (a che punto sarà il porting));

...OWB, incompleto
2) Openoffice (nativo);

Pagestream, Gnumeric, Hollywood, Abiword
Iphoto

Photogenics5 ImageFX
Imovie

Aiuto
Igarage

AudioEvolution, Horny, ecc...
iWeb

GoldEd
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Re: Per tornare N° 1

Messaggioda will » lun ott 20, 2008 6:02 pm

Ricossa ha scritto:
will ha scritto:1) Un browser degno di questo nome (Firefox o Opera (a che punto sarà il porting));

...OWB, incompleto
2) Openoffice (nativo);

Pagestream, Gnumeric, Hollywood, Abiword
Iphoto

Photogenics5 ImageFX
Imovie

Aiuto
Igarage

AudioEvolution, Horny, ecc...
iWeb

GoldEd


Hai citato quelli che erano buoni programmi, ma qui si parla di competitività.
Comunque Hollywood, di cui ho acquistato la licenza, non è un programma di office e openoffice è oramai uno standard.
Ho citato una serie di programmi, che se presenti in una macchina adeguatamente potente, rilancerebbe il nostro computer.
Se questo era il senso di questa discussione....
(Tanto di cappello per Cubic Ide (GoldEd), di cui sto aspettando il cd che ho acquistato un paio di settimane fa).
Iphoto è un'altra cosa rispetto a Photogenics e ImageFX
W[/list]
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Re: Per tornare N° 1

Messaggioda Ricossa » lun ott 20, 2008 6:20 pm

will ha scritto:Comunque Hollywood, di cui ho acquistato la licenza, non è un programma di office
(...)
Iphoto è un'altra cosa rispetto a Photogenics e ImageFX

Ho parlato di Hollywood perché rimpiazza powerpoint. Quanto a Photogenics, è talmente versatile che anche sul mio portatile win lo uso per editare le mie foto (quando non ho l'Amiga sottomano)

Certo, con l'Amiga bisogna imparare ad arrangiarsi, questo è il bello. Quanto a competitività, forse hai ragione : tizio, caio e sempronio non lo compreranno mai
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Messaggioda samo79 » lun ott 20, 2008 6:20 pm

Si beh a produttività non possiamo certo paragonarci ai Mac, ma molto manca anche di iniziativa secondo me, ora c'è Ignition rilasciato open source, qualcuno s'è mosso ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Per tornare N° 1

Messaggioda Raffaele » mar ott 21, 2008 6:53 pm

will ha scritto:1) Un browser degno di questo nome (Firefox o Opera (a che punto sarà il porting));

2) Openoffice (nativo);

3) Una suite apps tipo mac (Iphoto, Imovie, Igarage, iWeb)

E chi ci fermerebbe piu'..... :annu: :annu: :annu: :ride:


E perché una suite come quella di Apple e non una suite come quella di Works? :sperduto:

E poi che me ne frega a me delle suite di office?

Se devo scrivere una lettera uso anche un semplice PC, per Amiga invece voglio la creatività e l'eccezionalità di programmi di grafica e musica mirabolanti che facciano 3D al volo e mi montino i frame con colonna sonora altrettanto al volo...

IMovie edita solo filmini 2D e GarageBand viene battuto alla grande dai tracker Amiga...

E poi a quiesto punto perché non una suite con dentro tutti i programmi di pubblico dominio come su Unix/Linux?

Basterebbe adattare Amigakit o Amigasys all'Amiga 4.1 o al MorphOS!
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ematech » gio ott 23, 2008 7:50 pm

e ribadisco un amiga venduto da mediaworld, euronics o unieuro o saturn.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Messaggioda BigAmyDream » dom ott 26, 2008 5:53 pm

Mi sembra difficile oggigiorno vedere degli amiga in vendita nelle grandi catene di elettronica di consumi.
I ragazzi oggi non conoscono molto l'Amiga :triste: , sbavano per pc ultrapompati e consoles.
Attualmente l'Amiga mi sembra che abbia come target ideale informatici desiderosi di provare qualcosa di alternativo agli attuali OS, nostalgici che vogliano rimettersi col passo dei tempo con il loro OS preferito ed infine pc a basso consumo con buona risposta all'utente.

Detto ciò, per me occorrebbero:
1) Un porting di OpenOffice
2) Un clone di Inkscape e GIMP
3) Applicazioni audiovideo analoghe a quelli che fecero la fortuna dell'Amiga.
4) Un browser per navigare sul web
Ultima modifica di BigAmyDream il dom ott 26, 2008 6:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Amiga the eternal dream... But it gets real!
BigAmyDream

Amico
 
Messaggi: 48
Iscritto il: dom set 21, 2008 2:04 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom ott 26, 2008 5:59 pm

Io ieri ho provato il Demo di ArtEffect per OS4... devo dire che a mio parere è un'ottimo programma di grafica al passo coi tempi e senza bisogno di Ghz! :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda will » dom ott 26, 2008 7:06 pm

MacGyverPPC ha scritto:Io ieri ho provato il Demo di ArtEffect per OS4... devo dire che a mio parere è un'ottimo programma di grafica al passo coi tempi e senza bisogno di Ghz! :wow:


Da vesalia lo acquisti per 14 euro e il cd con effetti speciali e plug in aggiuntivo ulteriori 14 euro.
Io li ho acquistati la settimana scorsa.
w
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Messaggioda will » dom ott 26, 2008 7:07 pm

BigAmyDream ha scritto:Mi sembra difficile oggigiorno vedere degli amiga in vendita nelle grandi catene di elettronica di consumi.
I ragazzi oggi non conoscono molto l'Amiga :triste: , sbavano per pc ultrapompati e consoles.
Attualmente l'Amiga mi sembra che abbia come target ideale informatici desiderosi di provare qualcosa di alternativo agli attuali OS, nostalgici che vogliano rimettersi col passo dei tempo con il loro OS preferito ed infine pc a basso consumo con buona risposta all'utente.

Detto ciò, per me occorrebbero:
1) Un porting di OpenOffice
2) Un clone di Inkscape e GIMP
3) Applicazioni audiovideo analoghe a quelli che fecero la fortuna dell'Amiga.
4) Un browser per navigare sul web


... praticamente esattamente quello che ho detto io.
Sono d'accordo, in questo modo non c'e' bisogno di un pc per office, di un mac per ............. :riflette:
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti