Update 3 problematico

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Bouledogue » gio lug 28, 2005 10:30 am

Un grazie anche da parte mia, ora funziona correttamente. Meno male. :felice:

Come faccio a sapere che modalita' DMA riesce ad usare il lettore dvd?
Posso impostare la massima (100) in uboot ? Devo andare per tentativi?
Stessa cosa anche per HD non proprio recenti (va bene lasciare a 100 o devo variare?). :mah:
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda m3x » gio lug 28, 2005 11:17 am

Bouledogue ha scritto:Un grazie anche da parte mia, ora funziona correttamente. Meno male. :felice:

Come faccio a sapere che modalita' DMA riesce ad usare il lettore dvd?
Posso impostare la massima (100) in uboot ? Devo andare per tentativi?
Stessa cosa anche per HD non proprio recenti (va bene lasciare a 100 o devo variare?). :mah:

Con:

c:idetool -u xxxide.device y (dove xxx è a1, oppure sii0680, sii3112,...) ed y è l'unità.
In questa maniera ottieni informazioni sulla massima velocità che il tuo hd / dvd riesce a gestire (velocità massima teorica, in alcuni casi potrebbe essere necessario passare ad una velocità effettiva più bassa)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Bouledogue » gio lug 28, 2005 11:31 am

:boing: !!!TNX M3X!!! :boing:
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda ikir » ven lug 29, 2005 2:45 pm

Bouledogue ha scritto::boing: !!!TNX M3X!!! :boing:


Controlla anche dopo un reset se i settaggi sono ancora ok. Comunque se cerchi qui trovi vari post a riguardo con anche la tabella delle modalità.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Bouledogue » ven lug 29, 2005 3:42 pm

ikir ha scritto:Controlla anche dopo un reset se i settaggi sono ancora ok. Comunque se cerchi qui trovi vari post a riguardo con anche la tabella delle modalità.

Fatto, tutto ok. Si, l'ho trovata, grazie Ikir.
Adesso con l'update 3, Dma attivo + plugin cache ffs; dopo un "reboot fast"
in soli 5 secondi compare il Wb! :ride:
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda ikir » gio ago 04, 2005 7:35 pm

Già anche qui VOLA :sburla:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda bad76 » mar ott 25, 2005 3:56 pm

da63gi ha scritto:
Ho provato ma con esito negativo :
se non abilito il DMA sul DVD tutto ok, appena lo abilito il kickstart non si avvia e mi rimane lo schermo grigio.


Salute a tutti... sono un neo possessore di microA1 (le ultime messe in commercio (un grazie a max...)) e ho iniziato a montarla in questi giorni.
Scusate se riprendo questo thread, ma sono incappato in un problema simile... molto simile. La microA1 ha solo un canale per gli ide da 3"5. Quindi ho in cascata hd (hitachi ata100) e dvd (pioner RW), dvd come slave.

Diciamo che parto con il cd os4 pre con update 1. L'installazione va alla perfezione e quando riavvio il tutto mi ritrovo con tutte le device a posto. (da notare che u-boot (ver 1.1.1) è quello della factory senza nessuna aggiunta/modifica)

Poi installo l'update 3. Come primo effetto al riavvio fa il boot da hd arriva al kickstart e si ferma nella fantastica schermata viola del kick. Se tengo i due tasti premuti per accedere al boot menu, nell'elenco dei device non trovo nulla.

ok. ho messo allora le variabili a1ide:

a1ide_conf=1200
a1ide_maxbus=2
a1ide_xfer=FC00

...boot... parte il tutto ma non esce fuori il DVD...se faccio un assign non vedo CD0: da nessuna parte...se inserisco un cd, nessuna icona sul workbench...insomma, non funge.

idetool -l lo trova come unità e dice:
best pio/ best dma/current: 12/66/0

se faccio idetool -x ... 12 oppure 66 ritorna codice 0.
ma il valore non cambia.

Allora ho provato con:

a1ide_xfer=xx00 ... dove x sono lettere minuscole.
con il dma disattivo l'hd non viene visto dal sysop e si pianta sul kick.

a1ide_xfer=Fx00 ... dove x sono lettere minuscole.
l'hd viene visto e il sistema caricato. Niente DVD

Per farlo funzionare, letta la trafila di da63gi ho spento l'irq:
a1ide_xfer=FC00
a1ide_irq=1000

Così funziona, viene riconosciuto l'hd e caricato il lettore dvd.
naturalmente idetool -l li trova entrambi e dice:
best pio/ best dma/current: 12/69/69 per l'hd
best pio/ best dma/current: 12/66/66 per il DVD

...che ne pensate? ci sarà un modo per farlo funzionare con irq attivo?!?
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Messaggioda m3x » mar ott 25, 2005 4:31 pm

bad76 ha scritto:Per farlo funzionare, letta la trafila di da63gi ho spento l'irq:
a1ide_xfer=FC00
a1ide_irq=1000

Così funziona, viene riconosciuto l'hd e caricato il lettore dvd.
naturalmente idetool -l li trova entrambi e dice:
best pio/ best dma/current: 12/69/69 per l'hd
best pio/ best dma/current: 12/66/66 per il DVD

...che ne pensate? ci sarà un modo per farlo funzionare con irq attivo?!?

Cosa accede se inverti l'hd ed il dvd configurando l'hd come slave ed il dvd come master? (con AOS4 l'hd può fare il boot anche se slave)
Inoltre come sono collegati sulla piattina?
Il collegamento giusto è:
- connettore del cavo ide blu sulla mb
- connettore del cavo ide nero sul device master
- connettore del cavo ide grigio sul device slave
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda bad76 » mar ott 25, 2005 4:35 pm

...hmm... sai che quella è l'unica prova che non ho fatto? mi era venuta in mente questa mattina... la proverò stasera e ti dico...

Quanto al cavo è certificato 100% che è tutto ok...
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Messaggioda m3x » mar ott 25, 2005 4:37 pm

bad76 ha scritto:...hmm... sai che quella è l'unica prova che non ho fatto? mi era venuta in mente questa mattina... la proverò stasera e ti dico...

Quanto al cavo è certificato 100% che è tutto ok...

Ok, aspetto notizie :annu:
Per quanto riguarda il cavo, è necessario che i dispositivi siano collegati con l'ordine che ti ho descritto.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda bad76 » mar ott 25, 2005 4:47 pm

no no, il cavo è tutto a posto! montato e rismontato duemila volte...

blue=md, gray=sl, black=ma

ok ok ok!
[me lo metto pure come firma... ehehhe ] :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Messaggioda bad76 » mar ott 25, 2005 7:52 pm

m3x ha scritto:Cosa accede se inverti l'hd ed il dvd configurando l'hd come slave ed il dvd come master? (con AOS4 l'hd può fare il boot anche se slave)


allora, ho fatto le varie prove.
Ho messo l'hd come slave e il dvd come master. HO INVERTITO I CONNETTORI, passando il grigio sull'hd e il nero sul dvd.

[ricordate che i miei valori sono questi]
best pio/ best dma/current: 12/69/69 per l'hd
best pio/ best dma/current: 12/66/66 per il DVD
[/ricordate]

Poi ho iniziato così:
a1ide_conf=2100
a1ide_xfer=CF00
a1ide_irq=1100

...arrivo al loading del kickstart e poi lo schermo viola con il dischetto che entra nel floppy.


Quindi a rigor di logica sono andato a spegnere l'irq dello slave:
a1ide_conf=2100
a1ide_xfer=CF00
a1ide_irq=0100

...!!! e invece così facendo l'hd funziona ma il DVD no!

per farlo funzionare ho dovuto usare questa configurazione:
a1ide_conf=2100
a1ide_xfer=CF00
a1ide_irq=1000

Quindi sarei portato a pensare che è proprio l'irq come è gestito dal dvd che è difettoso...
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Messaggioda bad76 » mer ott 26, 2005 7:34 am

In un attacco di buona volontà stamattina ho fatto ulteriori prove e sostituito il dvd con un altro hd prima ed un cd poi.

Ha funzionato in entrambi i casi con irq attivo e dma/pio al massimo (per il cd best pio era 11 e dma non supportato...)
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Ulteriori prove

Messaggioda bad76 » mer ott 26, 2005 2:57 pm

dunque... ho provato con un semplice lettore dvd: funziona tutto.
Dma aacceso ed irq attivo.

...ora cercherò un altro masterizzatore dvd per completare il tutto... ma inizio a pensare che sia il mio pioneer dvr106 ad avere qualche difettuccio che sui pc non si riscontra... :annu: ... :triste:
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Re: Ulteriori prove

Messaggioda bad76 » mer ott 26, 2005 3:45 pm

chiedo scusa a tutti ma era perfettamente documentato in intuitionbase...

While the drive's firmware messes up the interrupts during detection, you should make a workaround to make it work with UDMA on OS4: turn it's IRQ off (Ubootprefs) and put this into your startup sequence: idetool -i a1ide.device 1 1 &


grazie cmq... ciao ciao
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti