Nuovo messaggio di Garry Hare !

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda amighista » sab mar 26, 2005 2:32 pm

AMIGATV ha scritto:


Ottimo stavo cercando informazioni proprio su questo in effetti nel parlano anche nella rivista http://www.amigaplus.de/ Ma nel intervista parla che fa girare os4 invece questo funziona con l'aros...


non e' neppure questo. su amigaworld c'e' un thread di insulti proprio su questa macchina.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda AMIGATV » sab mar 26, 2005 4:58 pm

Magari stanno preparando un super amiga :ahah: A parte gli scherzi spero che domani nell'intervista di alan si possa sapere di + sul futuro....... :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda guruman » sab mar 26, 2005 6:42 pm

amighista ha scritto:Hai dimenticato una condizione essenziale: "chi
produce le macchine deve essere affidabile". Eyetech lo è, DCE
no.

A parte il discorso che torna sempre, come un disco rotto, della
vendita sotto costo, che pero' non e' MAI stata dimostrata (chi ci ha
provato e' stato pubblicamente ridicolizzato - giustamente, visto che
aveva dato dimostrazione di non avere la benche' minima idea di quanto
costasse produrre un Pegasos), e che non regge visto che il prezzo
continua ad essere sempre lo stesso... Ma davvero qualcuno crede a
certe boiate... Eyetech e' affidabile? E' affidabile vendere una
macchina con problemi e lasciarli alle spalle degli utenti e dei
rivenditori, ognuno dei quali si organizza come meglio puo'/gli
riesce? Qualcun altro le schede le ha fixate/cambiate a proprie spese,
ma e' sempre la solita storia. Quel qualcuno pero' non era Eyetech.

Aggiungerei inoltre che non si capisce cosa centri DCE. Non si sa
nemmeno il nome della fabbrica Taiwanese che fisicamente produce gli
A1... Coloro coi quali si deve interagire sono solo ed unicamente
quelli di bPlan (e al limite Genesi). Cosi' come non e' Eyetech a
produrre le macchine (anzi nemmeno le progetta..).
Comunque la macchina su cui gira AOS4 non e' il Pegasos, dunque tutti
questi discorsi sono comunque off topic.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda clros » sab mar 26, 2005 8:12 pm

AMIGATV ha scritto:Magari stanno preparando un super amiga :ahah: A parte gli scherzi spero che domani nell'intervista di alan si possa sapere di + sul futuro....... :annu:


L'intervista è domani? A Pasqua??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda samo79 » sab mar 26, 2005 8:58 pm

amighista ha scritto:Hai dimenticato una condizione essenziale: "chi produce le macchine deve essere affidabile". Eyetech lo è, DCE no.


Proprio affidabile non si è dimostrata nemmeno Eyetech, in ogni caso spero che abbiamo capito dai propri errori e si comportino diversamente nel futuro, su DCE non mi pronuncio in quanto non so :ammicca:

clos ha scritto:L'intervista è domani? A Pasqua??


Sembra di si :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » dom mar 27, 2005 12:47 am

Innanzitutto non commento le battute sui dischi rotti fatte da chi li ha rotti per primo. In secondo luogo, Amiga-One i calcoli sulla storiella del sottocosto li sta facendo (come da lui preannunciato parecchio tempo fa proprio qui) e prima o poi li pubblichera', non dipende da me.

samo79 ha scritto:
amighista ha scritto:Hai dimenticato una condizione essenziale: "chi produce le macchine deve essere affidabile". Eyetech lo è, DCE no.


Proprio affidabile non si è dimostrata nemmeno Eyetech, in ogni caso spero che abbiamo capito dai propri errori e si comportino diversamente nel futuro, su DCE non mi pronuncio in quanto non so :ammicca:


Eyetech è molto piu' affidabile di DCE (quest'ultima poi guarda caso produce anche i cosi che guruman spergiura siano venduti al giusto prezzo) perchè i prodotti li consegna e dichiara in anticipo cosa può fare e cosa no, anche se la cosa può dispiacere a chi è abituato alla pappa pronta (da molti confusa con il progresso).


Aggiungo inoltre che, caro samo, e' inutile che ti tiri indietro con questi "non mi pronuncio perche' non so" perche' su DCE si sono pronunciati ben altri tra cui un italiano - tutti sanno chi è :ammicca: - addirittura sembra che abbia promosso (assieme ad altri) una causa nei loro confronti per inadempienza.

A mo' di ciliegina sulla torta: il mio A1SE - considerato da certi puristi dell'elettronica alla stregua di uno che soffre della sindrome di Down - funziona benissimo a differenza di certe morpho menelaus menelaus che hanno avuto bisogno di farsi rattoppare le alucce per ben DUE volte prima di farsele sostituire con altre di diversa forma e materiale... :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » dom mar 27, 2005 12:52 am

amighista ha scritto:A mo' di ciliegina sulla torta: il mio A1SE - considerato da certi puristi dell'elettronica alla stregua di uno che soffre della sindrome di Down - funziona benissimo a differenza di certe morpho menelaus menelaus che hanno avuto bisogno di farsi rattoppare le alucce per ben DUE volte prima di farsele sostituire con altre di diversa forma e materiale... :no:


Odio autocitarmi ma mi rendo conto di aver detto una sciocchezza: non dovevo fare un paragone con quei simpatici lepidotteri che mi allietano le mie giornate primaverili con i loro svolazzi nel loro ambient e con acrobazie da far invidia alle frecce tricolori nonchè impossibili per gli esseri umani comuni ma alle Tenodera aridifolia sinensis o alle Stagmomantis carolina visti i recenti avvenimenti... :riflette:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda yashin71 » dom mar 27, 2005 10:03 am

amighista ha scritto:
amighista ha scritto:A mo' di ciliegina sulla torta: il mio A1SE - considerato da certi puristi dell'elettronica alla stregua di uno che soffre della sindrome di Down - funziona benissimo a differenza di certe morpho menelaus menelaus che hanno avuto bisogno di farsi rattoppare le alucce per ben DUE volte prima di farsele sostituire con altre di diversa forma e materiale... :no:


Odio autocitarmi ma mi rendo conto di aver detto una sciocchezza: non dovevo fare un paragone con quei simpatici lepidotteri che mi allietano le mie giornate primaverili con i loro svolazzi nel loro ambient e con acrobazie da far invidia alle frecce tricolori nonchè impossibili per gli esseri umani comuni ma alle Tenodera aridifolia sinensis o alle Stagmomantis carolina visti i recenti avvenimenti... :riflette:


Secondo te quando costa produrre un A1SE? Parlo di costi di acquisto materiali cioè imtegrati, resistenze SMD, diodi, condensatori ecc. ecc
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda amighista » dom mar 27, 2005 12:16 pm

yashin71 ha scritto:
amighista ha scritto:
amighista ha scritto:A mo' di ciliegina sulla torta: il mio A1SE - considerato da certi puristi dell'elettronica alla stregua di uno che soffre della sindrome di Down - funziona benissimo a differenza di certe morpho menelaus menelaus che hanno avuto bisogno di farsi rattoppare le alucce per ben DUE volte prima di farsele sostituire con altre di diversa forma e materiale... :no:


Odio autocitarmi ma mi rendo conto di aver detto una sciocchezza: non dovevo fare un paragone con quei simpatici lepidotteri che mi allietano le mie giornate primaverili con i loro svolazzi nel loro ambient e con acrobazie da far invidia alle frecce tricolori nonchè impossibili per gli esseri umani comuni ma alle Tenodera aridifolia sinensis o alle Stagmomantis carolina visti i recenti avvenimenti... :riflette:


Secondo te quando costa produrre un A1SE? Parlo di costi di acquisto materiali cioè imtegrati, resistenze SMD, diodi, condensatori ecc. ecc


tesoro, ti suggerisco di cambiare approccio (anche tu sembri un disco rotto, pero' :felice: ): l'hardware per vivere ha bisogno del software. Fatti due conti A1SE+OS4 è venuto a costare molto meno in termini monetari e non dell'equivalente accoppiata dell'altra parte. :eheh2:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » dom mar 27, 2005 12:53 pm

@amighista
Sono d'accordo su molte cose... ehi ma abbassa i toni amighista, camomilla :-)
Non mi sembra che Yashin ti stia attaccando. Su fate i bravi :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda yashin71 » dom mar 27, 2005 1:41 pm

Infatti io non sto dicendo questo hardware è migliore dell'altro ma semplicemete vorrei un hardware moderno su cui far girare l'OS4
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda psyenosis » dom mar 27, 2005 3:32 pm

Secondo me l'hardware moderno per far girare os4 non serve.
Bisogna solo cominciare e sottolineo cominciare.... ad usare quello esistente.
La cora all'hardware piu' potente sembra essere finita anche per il pc.
Infatti il mio pc di due anni fa se la cava ancora bene, e rapportato a non molti anni fa la cosa non puo' che farci riflettere.

Avete visto che titoli sforna il gamecube, ad esempio l'ultimo resident evil 4... be e' la prova che un hardware per certi versi inferiori a quello degli amigaone attuali puo' fare grandi cose, basta cominciare a darci sotto. :felice:
Ultima modifica di psyenosis il dom mar 27, 2005 3:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda AMIGATV » dom mar 27, 2005 3:33 pm

yashin71 ha scritto:Infatti io non sto dicendo questo hardware è migliore dell'altro ma semplicemete vorrei un hardware moderno su cui far girare l'OS4


Sperando che l'hardware moderno venga sfruttato in pieno.......
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda psyenosis » dom mar 27, 2005 3:37 pm

Ricordiamo che grazie al software sui vecchi amiga classic si sono riuscite a fare cose impensabili sull'hardware su cui giravano, vedi il fatto che fu spezzata la barriera dei 32 colori su schermo per i giochi
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda AMIGATV » dom mar 27, 2005 3:43 pm

psyenosis ha scritto:Ricordiamo che grazie al software sui vecchi amiga classic si sono riuscite a fare cose impensabili sull'hardware su cui giravano, vedi il fatto che fu spezzata la barriera dei 32 colori su schermo per i giochi


Un motivo in + per sperare in un hardware nuovo pensa cosa potrebbero combinare :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti