samo79 ha scritto:La retrocompatibilità, per ora ed in futuro, se la potranno godere REALMENTE SOLO i possessori di A3/4000 e A1200 accellerati con PPC e dotati per loro stessa natura dei chipset originali Commodore.
E perché??? Sempre più programmi si rivelano compatibili coN AmigaONE e Pegasos.
E poi presto avremo anche su entrambi i sistemi un bell'UAE PPC compatibile.
Tanto per dirne una... credo che SCALA funzionerà solo su tali modelli e NON su A1.
E ar popolo Amighista???

Scala ci fa un baffo da quando abbiamo QUEL GRAN PEZZO DI SOFTWARE che è Hollywood, che fa le stesse cose di Scala anche sullo schermo del Workbench, e non su schermo proprietario...
http://www.airsoftsoftwair.de/en/news.htmlL'ho visto all'opera a casa prof. Peruggi che se l'è comprato via carta di credito (detto-fatto-arrivato-subito-via-corriere) direttamente sul sito del produttore. UNA BOMBA DI PROGRAMMA, UNA GODURIA PAZZESCA!

Su A1 inoltre non potrai usare ne draggable-screen

ne genlock

ne dispositivi che si apoggiano a caratteristiche specifiche del hw originale.
E chi l'ha detto?
Dateci un'uscita video TV funzionante, o una scheda video che esca con protocollo DVI ed ecco che Amiga è tornata agli antichi splendori dell'Home-Video...
Il genlock se è necessario, si compra uno esterno come succedeva per quelli GVP o per quelli Sirius (e sto parlando di quelli semi-professionali).
E per finire ti ricordo che il nuovo Videotoaster è una banale scheda PCI per PC.
Se si convince Newtek, quelli ci fanno i driver e torniamo anche noi Amiga ad usare Videotoaster alla grande.
E vorrei precisare che il nuovo videotoaster è meglio di quello vecchio, perché esce anche in formato PAL. FINALMENTE! DODICI ANNI GLI SON VOLUTI A NEWTEK PER FARE USCIRE IL VT FORMATO PAL!
EDIT by ikir: sistemato il quote