Trevor e powerpc ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda sabbate » lun feb 11, 2013 7:40 pm

:ahah:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 8:13 pm

Se lo dite proprio voi che viene "programmato" a fare quello che facevano i chip originali di amiga o pinco pallino, è palese che non sono nati per un unico lavoro, quindi il concetto rimane palese e tale per me, rimane un'emulazione, anche se migliore dell'originale! Dire che non è un'emulazione quando gli si trapianta dentro il lavoro di un'altra cosa è una contraddizione.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda marmotta » lun feb 11, 2013 8:26 pm

MacGyverPPC ha scritto:Se lo dite proprio voi che viene "programmato" a fare quello che facevano i chip originali di amiga o pinco pallino, è palese che non sono nati per un unico lavoro, quindi il concetto rimane palese e tale per me, rimane un'emulazione, anche se migliore dell'originale! Dire che non è un'emulazione quando gli si trapianta dentro il lavoro di un'altra cosa è una contraddizione.


Bè se parliamo del significato letterario del termine emulazione hai ragione, se parliamo del significato universalmente riconosciuto in ambiente informatico hai torto :tie:

In pratica e' un chip che per forza di cose deve "emulare" in quanto non ha una "sua identità". :ammicca:

Si potrebbe (per fare 2 risate) paragonare il FPGA al Terminator in acciaio liquido, ricordi? Quello che poteva diventare ciò che voleva... :scherza:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 8:29 pm

@samo
Hai cancellato il fatto che sto dialogano e che non sto litigando, che fai, prendi in giro anche tu adesso?
Ma ragioni o fai come ti gira?
No davvero, dopo questa sono basito dal tuo modo di valutare le cose in base ai fatti.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 8:31 pm

marmotta ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Se lo dite proprio voi che viene "programmato" a fare quello che facevano i chip originali di amiga o pinco pallino, è palese che non sono nati per un unico lavoro, quindi il concetto rimane palese e tale per me, rimane un'emulazione, anche se migliore dell'originale! Dire che non è un'emulazione quando gli si trapianta dentro il lavoro di un'altra cosa è una contraddizione.


Bè se parliamo del significato letterario del termine emulazione hai ragione, se parliamo del significato universalmente riconosciuto in ambiente informatico hai torto :tie:

In pratica e' un chip che per forza di cose deve "emulare" in quanto non ha una "sua identità". :ammicca:

Si potrebbe (per fare 2 risate) paragonare il FPGA al Terminator in acciaio liquido, ricordi? Quello che poteva diventare ciò che voleva... :scherza:

Ma infatti, ma tu almeno sostieni ciò che dico e non neghi senza ragionare! :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda schiumacal » lun feb 11, 2013 8:36 pm

MacGyverPPC ha scritto:Se lo dite proprio voi che viene "programmato" a fare quello che facevano i chip originali di amiga o pinco pallino, è palese che non sono nati per un unico lavoro, quindi il concetto rimane palese e tale per me, rimane un'emulazione, anche se migliore dell'originale! Dire che non è un'emulazione quando gli si trapianta dentro il lavoro di un'altra cosa è una contraddizione.


Non emuli, ma cambi fisicamente la logica di lavoro dei transistor all'interno del chip FPGA. In pratica gli cambi fisicamente le connessioni, tra un transistor ed un altro per creare un circuito, che sia una CPU oppure un'unita' di elaborazione dati generica quale un chip grafico.

I prototipi di CPU o chip grafici nuovi si realizzano in questa maniera. Dico prototipi perche' poi un'azienda come AMD non si mette certo a produrre CPU con chip FPGA per il costo elevato che ha un FPGA. Questo perche' AMD sa' gia' a priori di vendere milioni di modelli di una sua CPU. Quindi una volta realizzata con FPGA e verificato che funziona benissimo, passa alla produzione in fabbrica in serie con una elevata riduzione dei costi.

Ad esempio: quando tu scrivi codice in Verilog o in VHDL per realizzare una CPU, poi un software CAD proprietario lavora al posto tuo disegnando fisicamente la circuiteria della CPU che viene poi impressa sul silicio.
Oppure se vuoi, puoi imprimere la stessa circuiteria su un FPGA che sempre di silicio e fatto.

Di fatto non cambia proprio niente.

Questa cosa ormai e' diventata uno standard de facto per le aziende, perche' altrimenti sarebbe impossibile realizzare CPU nuove sempre piu' miniaturizzate e con all'interno milioni di transistor collegati tra loro in un labirinto di connessioni.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 8:58 pm

Non perdere altro a spiegare cose a uno che non vuol capire. Lascialo vivere nel suo universo parallelo.

Noi continuiamo a lavorare al progetto.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 11, 2013 9:02 pm

cdimauro ha scritto:Non perdere altro a spiegare cose a uno che non vuol capire. Lascialo vivere nel suo universo parallelo.

Noi continuiamo a lavorare al progetto.

Loro hanno spiegato, al contrario di te che sai solo fare come citato qui sotto contro di me!
Con il termine troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, si indica una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi

Ti prego di smetterla, e prego samo di dirti altrettanto!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 9:15 pm

Le spiegazioni ti sono state date, ma non le accetti per non si sa quale motivo. Ecco perché non vale la pena continuare con te.

Ma sei sempre libero di DIMOSTRARE che una CPU sintetizzata con un FPGA risulti "emulata" anziché funzionare esattamente come una CPU il cui design è stato "bloccato".

Magari riuscirai a dimostrare pure che un firmware che sta su EPROM/EEPROM/Flash risulti "emulato" rispetto allo stesso che, invece, sta in una ROM...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda Tuxedo » lun feb 11, 2013 9:33 pm

bè....imho resta il fatto che questa TiNA sta agli amighisti nostalgici dei classic esattametne come A1/Sam/OS4 stà agli amighisti "avanzati"...
Chi è contento di quello che ha sia benvenuto, da parte mia resto dubbioso sull'utilità di una cosa che puoi fare più velocemente(non so di quanto) con WinUAE senza spendere nulla oltre il PC che magari già hai per fare altrro...

Un GROSSO in bocca al lupo comunque a tutti quelli impegnati nel progetto! :)

Domandina da curioso(niubbo...ma a questo punto non si potrebbe programmare una PGA "ultimo grido" per diventare il ppc che non abbiamo? o non convine perchè comunque più lento di una cpu ppc, per quanto scarsa, esistente?

EDIT: ma questo "programmare" l'FPGA per farlo funzionare come un'altra cosa, non gli ruba cicli cpu e quindi potenza?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cdimauro » lun feb 11, 2013 9:46 pm

Tuxedo ha scritto:bè....imho resta il fatto che questa TiNA sta agli amighisti nostalgici dei classic esattametne come A1/Sam/OS4 stà agli amighisti "avanzati"...
Chi è contento di quello che ha sia benvenuto, da parte mia resto dubbioso sull'utilità di una cosa che puoi fare più velocemente(non so di quanto) con WinUAE senza spendere nulla oltre il PC che magari già hai per fare altrro...

Un GROSSO in bocca al lupo comunque a tutti quelli impegnati nel progetto! :)

Grazie!
Domandina da curioso(niubbo...ma a questo punto non si potrebbe programmare una PGA "ultimo grido" per diventare il ppc che non abbiamo? o non convine perchè comunque più lento di una cpu ppc, per quanto scarsa, esistente?

Esatto. Un buon FPGA gira a 500Mhz, e ci sono già CPU PowerPC che disintegrerebbero qualunque softcore PowerPC.
EDIT: ma questo "programmare" l'FPGA per farlo funzionare come un'altra cosa, non gli ruba cicli cpu e quindi potenza?

Non ruba cicli, ma più che altro spreca transistor. L'FPGA usa parecchi transistor per mettere a disposizione una logica che consente di essere programmata.

Una CPU tradizionale, invece, non ha nessun transistor dedicato allo scopo, a questa funzionalità: tutti i transistor vengono usati per implementare quella logica fissata in fase di design.

In buona sostanza, con un FPGA per fare le stesse cose ti servono molte più risorse (transistor). E' molto meno ottimizzato.

Inoltre dovendo avendo eseguire più logica per fare le stesse cose, non riesce a scalare in frequenza come una CPU tradizionale. E' un limite fisico dovuto al tempo di propagazione del segnale della parte più lenta: nelle CPU per fare le stesse cose è inferiore, e quindi la frequenza raggiungibile è decisamente più elevata; e viceversa per l'FPGA.

D'altra parte, e com'è già stato detto, CPU e FPGA si "programmano" sostanzialmente allo stesso modo. La differenza è che nel primo caso il progetto viene "cristallizzato" e ottimizzato, mentre nel secondo no.soltanto logicamente.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda Tuxedo » lun feb 11, 2013 9:51 pm

@cdimauro

ho capito, grazie.
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda clros » lun feb 11, 2013 11:37 pm

MacGyverPPC ha scritto:FPGA emula l'HW originale, non divagare!


Cosa intendi dire quando scrivi che una FPGA "emula" l'hardware?? In che senso una FPGA "emula"??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda cip060 » lun feb 11, 2013 11:58 pm

Ragazzi un 68000 e' un 68000 CHIP fisico
FPGA e' un chip fisico
se alla fine della programmazione ha a tutti gli effetti tutte le funzioni di un 68000 come lo conosciamo noi non sara' MAI un 68k e pur sempre un chip che lo emula anche se ha al 100% tutte le funzioni dai non prendiamoci in giro!!
In parole povere
fai fare a fpga un 68k non lo fa' FISICAMENTE MA LO FA EMULANDOLO NEL MIGLIORE DEI MODI!
Alla fine e' quello che fa winuae usa un x86 per emulare un 68 k solo che
winuae e' un programma/emulatore e tina/fpga ha l'emulatore programmato dentro fpga!!
non giriamoci tanto intorno e non prendeci tanto in giro
In ogni caso non vedo l'ora di vedere qualcosa di pronto da provare eventualmente
complimenti
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Trevor e powerpc ?

Messaggioda clros » mar feb 12, 2013 12:07 am

cip060 ha scritto:Ragazzi un 68000 e' un 68000 CHIP fisico
FPGA e' un chip fisico
se alla fine della programmazione ha a tutti gli effetti tutte le funzioni di un 68000 come lo conosciamo noi non sara' MAI un 68k e pur sempre un chip che lo emula anche se ha al 100% tutte le funzioni dai non prendiamoci in giro!!
In parole povere
fai fare a fpga un 68k non lo fa' FISICAMENTE MA LO FA EMULANDOLO NEL MIGLIORE DEI MODI!

Ma anche no!
Se tu metti i transistor "uno dietro l'altro" come su un originare 68000, cosa ottieni? Un 68000! Non emuli un bel niente, hai un 68000 e basta! :D

Non ci sono transistor che "fanno finta" di comportarsi come un 68000, ci sono transistor che COSTITUISCONO un 68000!!

Alla fine e' quello che fa winuae usa un x86 per emulare un 68 k solo che

Invece è proprio il contrario!! Proprio per questo l'FPGA non "emula" proprio niente!!

winuae e' un programma/emulatore e tina/fpga ha l'emulatore programmato dentro fpga!!


... Ma in che senso "ha l'emulatore"?? Se è un 68000, è un 68000 e basta! :D A cosa gli servirebbe mai un emulatore? E poi, perchè usarlo se c'è una FPGA che ti consente di creare direttamente il chip (senza emularlo)??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti