cdimauro ha scritto:Se non sei d'accordo è poco importante, perché è messo in chiaro proprio nel documento: puoi usare soltanto AmigaOS, Amiga OS, AmigaOne e AmigaOne.
Nel momento in cui rilasci un computer come Amiga OneMini, hai usato la parola Amiga con un ALTRO termine che NON ti è stato concesso di usare.
Una cosa lapalissiana, insomma; altrimenti perché credi che avrebbero appositamente elencato e distinto Amiga One e AmigaOne?
Per il resto e come già discusso, i problemi sull'uso di AROS sarebbero stati di Commodore USA e non di Amiga Inc..
E visto che hai un modo tutto originale di interpretare anche le cose chiare e assolutamente indiscutibili, a questo punto dubito anche delle tue affermazioni iniziali nel precedente messaggio, relative alla discussione fra tutti gli attori coinvolti.
Dubita di ciò che vuoi, ci mancherebbe (peraltro, se hai molte ore da perdere - o anche qualche giornata, puoi cercarti e leggerti tutti i documenti, i vari comunicati ufficiali delle aziende coinvolte, e le infinite discussioni per farti un'idea dettagliata in proposito); non ho nessuna pretesa di verità, ovviamente (anche se penso di aver seguito negli anni le vicende più di te, e di conoscerle un po' meglio).
Io non vedo perché, in base al documento di accordo, Hyperion non possa utilizzare il nome "Amiga One" seguito da un altro nome (può darsi non possa essere attaccato, quindi verrebbe "Amiga One Mini", così come avrebbe potuto essere "Amiga One X1000"); ad ogni modo stiamo discutendo sul niente, visto che sono ipotesi puramente teoriche e speculative che non hanno visto un risvolto pratico.
Poi magari mi sbaglio, non sarà un dramma...