Ennesimo articolo di cdimauro

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 26, 2012 9:42 pm

cdimauro ha scritto:In particolare, gli accordi stipulati in precedenza dalle Amiga Parties valgono ugualmente, anche dopo l'accordo con Hyperion, pur infrangendo alcuni di essi i termini dell'accordo, e potrebbero anche essere sfruttati per aggirare i paletti posti da Hyperion. :ammicca:

E' in questa casistica che lungimirantemente gli estensori dell'accordo (entrambi al corrente dell'eventualità) hanno tenuto in considerazione il pregresso.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda cdimauro » dom ago 26, 2012 9:48 pm

Hyperion ha in esclusiva AmigaOS 4.x e successori, e può usare AmigaOS 3.1.

Questo è quanto emerge dall'inizio del punto b). Successivamente arriva la precisazione che hai riportato. Subito dopo arriva, come definitiva precisazione, il punto ii) che ho riportato io.

A mio avviso quest'ultima precisazione (che consta di 4 punti) è quella che ha forza maggiore nel contesto di cui stiamo discutendo, proprio perché si tratta di quella finale, come ultimo chiarimento.

L'accordo è stato stilato male, perché ciò che hai riportato viene immediatamente dopo del tutto smentito proprio dal punto ii), rendendolo (la parte centrale; sempre quella che hai riportato) di fatto nullo.

Ribadisco che è l'idea che mi sono fatto dopo essermi accuratamente studiato il documento.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 26, 2012 11:07 pm

Non c'è contraddizione, è soltanto che per precise nozioni di diritto i carteggi legali sono formalmente ridondanti (per ovvie e note ragioni quindi).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda cdimauro » lun ago 27, 2012 8:44 am

Qui non c'è soltanto ridondanza, ma un'evidente contraddizione.

Questo è ciò che emerge dalla mia analisi, come ho ben spiegato prima.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda Norrin_Radd » lun ago 27, 2012 3:05 pm

@cdimauro:
Il fatto che sia esplicitato nell'accordo che lo stesso sia posto in essere "Without prejudice to any Existing License Agreements" è stata una necessità per evitare che una delle parti interessate da una delle suddette licenze impugnasse l'accordo riportando tutto in alto mare. E' ragionevole supporre che, a quel punto, fosse interesse comune di Amiga Inc ed Hyperion stare il più lontano possibile da Tribunali e conseguenti spese legali.

Che una di quelle licenze possa essere non conforme ai termini dell'accordo è irrilevante. L'accordo ha rilevanza solo per le licenze future.

In questo senso bene ha fatto CommodoreUSA a non pre-installare AROS (in quanto "Substantially Similar Software Architecture" ad AmigaOS). Hyperion l'avrebbe certamente citata in tribunale. Secondo me CommodoreUSA avrebbe anche potuto provarci. Nessun accordo è legalmente intaccabile ed in tribunale può accader di tutto (ultimo esempio il caso Apple/Samsung). Probabilmente CommodoreUSA non ha interesse, nonché soldi per buoni avvocati.

edit: per chi volesse leggerlo tutto, il matton... ehm l'accordo è QUI.
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda cdimauro » lun ago 27, 2012 3:23 pm

Non so se Hyperion avrebbe potuto trascinare Commodore USA in tribunale. Forse l'avrebbe fatto con Amiga Inc. e/o le altre aziende coinvolte nell'accordo.

A mio avviso non credo che avrebbe vinto per quanto già spiegato prima (punto ii).

Per il resto è chiaro che l'accordo è stato fatto per uscire definitivamente dai tribunali, anche se rimane ancora aperta la questione con Haage & Partner (come si legge dal documento).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda Norrin_Radd » lun ago 27, 2012 3:59 pm

cdimauro ha scritto:Non so se Hyperion avrebbe potuto trascinare Commodore USA in tribunale.

Io credo proprio di si. Sarebbe stata costretta a farlo in quanto l'accordo non si riferisce solo all'uso dei 4 marchi citati ma anche alla famigerata "Substantially Similar Software Architecture", dove per "Software" si intende AmigaOS 3.1. Che poi tale accordo possa reggere il vaglio di un giudice è un'altra faccenda.

cdimauro ha scritto:Forse l'avrebbe fatto con Amiga Inc. e/o le altre aziende coinvolte nell'accordo.

No. Amiga Inc non può dare in licenza più di quanto definito nell'accordo (di fatto il solo marchio "Amiga") ed ha l'obbligo di informare il licenziatario dell'accordo con Hyperion. Finché Amiga Inc rispetta questi limiti sta in una botte di ferro. Se il licenziatario non li rispetta è lui, e solo lui, che si espone a conseguenze legali.

cdimauro ha scritto:rimane ancora aperta la questione con Haage & Partner (come si legge dal documento).

[FantaInformatica]
Sarebbe interessante vedere quel che succederebbe se H&P facesse uscire un BoingBag 3 per AmigaOS 3.9... :ride:
[/FantaInformatica]
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda cdimauro » lun ago 27, 2012 4:04 pm

Finirebbe con un'altra causa, che Amiga Inc. potrebbe perdere, e H&P potrebbe ritrovarsi pure lei proprietaria di AmigaOS 3.x. :ahah:

Per il resto hai ragione: è Commodore USA che rischierebbe una causa.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 27, 2012 10:21 pm

Norrin_Radd ha scritto:E' ragionevole supporre che, a quel punto, fosse interesse comune di Amiga Inc ed Hyperion stare il più lontano possibile da Tribunali e conseguenti spese legali.

Altrimenti ognuno nelle proprie certezze avrebbe spinto per andare in giudizio (e passare in giudicato).

Norrin_Radd ha scritto:Nessun accordo è legalmente inattaccabile ed in tribunale può accader di tutto (ultimo esempio il caso Apple/Samsung).

Quoto! :annu:

Norrin_Radd ha scritto:Probabilmente CommodoreUSA non ha interesse, nonché soldi per buoni avvocati.

E qui sta il punto fermo; non ci sono abbastanza interessi economici per rischiare.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda andres » dom set 02, 2012 10:40 am

Al tempo avevo approfondito la questione, ora non ricordo bene i particolari dei documenti, comunque ci sono varie lunghissime discussioni su AW.net e Amiga.org dove sono intervenuti anche esperti in materia, oltre a rappresentanti di Hyperion e di C=USA stessa:

- tutti hanno concordato, compresa C=USA e in più occasioni, sul fatto che Amiga Inc., una sua licenziataria, un suo eventuale compratore, non possono usare AmigaOS (credo nessuna versione, che sia 1.x o 4.x) o un suo clone (e AROS è stato considerato tale dagli stessi) su macchine marchiate Amiga.
Evidentemente in tribunale un giudice potrebbe interpretare il documento anche in maniera diversa, ma poiché tutti gli attori coinvolti ritengono improbabile tale ipotesi, non ci arriveremo. Anche perché probabilmente Amiga Inc. rischierebbe di perdere tutto quel che gli rimane in favore di Hyperion, e visti i precedenti (sia con Hyperion che con Cloanto), non ha nessun interesse a buttarsi nell'ennesima causa.

- C=USA non ha affatto una licenza perpetua, ma a tempo (inizialmente credo fosse 1 anno, poi è stata ampliata ad alcuni anni), e comunque non esclusiva, su marchio Amiga e i due loghi ad esso associati (uno dei due, la Boing Ball, è utilizzata anche da Hyperion con licenza perpetua non esclusiva).
Peraltro lo stesso marchio Commodore di cui C=USA è/era licenziataria (con numerose limitazioni) non esclusiva, è in bilico in tribunale.

- sulla questione proprietà credo si sia già fatta chiarezza infinite volte, per cui mi pare inutile tornarci sopra. Mi limito a precisare come non sia del tutto vero il fatto che Hyperion non possa usare il marchio Amiga.
Hyperion ha in licenza (esclusiva e perpetua) i marchi "AmigaOne" e "Amiga One"; nulla vieta loro di usare "Amiga" come nome del computer e "One" come modello, staccati, se vogliono farlo. La scelta di usare la dicitura AmigaOne tutta attaccata è stata presa probabilmente per coerenza con il passato, visto che tutte le macchine Amiga PowerPC si sono sempre chiamate AmigaOne.
Mi pare la soluzione migliore, del resto, poiché sottolinea l'evidente differenza fra queste piattaforme e quelle 68k ad architettura custom.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 02, 2012 7:59 pm

AMIGA è un marchio registrato di AMIGA Inc. e HYPERION non ha nessuna licenza e nessun diritto per usarlo.
Se potessero veramente usarlo, lo avrebbero già fatto da eoni.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda andres » dom set 02, 2012 9:27 pm

Amiga Supremo ha scritto:AMIGA è un marchio registrato di AMIGA Inc. e HYPERION non ha nessuna licenza e nessun diritto per usarlo.
Se potessero veramente usarlo, lo avrebbero già fatto da eoni.

non sono del tutto d'accordo, come ho scritto sopra.
Sugli allegati dell'accordo Amiga/Hyperion c'è scritto chiaramente che fra i marchi licenziati agli europei c'è "Amiga One" staccato. Nessuno vieta ad Hyperion di identificare con "One" il modello e fare una linea tipo:
Amiga One
Amiga OneMini
Amiga OneXXX
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda cdimauro » lun set 03, 2012 7:57 am

Se non sei d'accordo è poco importante, perché è messo in chiaro proprio nel documento: puoi usare soltanto AmigaOS, Amiga OS, AmigaOne e AmigaOne.
Nel momento in cui rilasci un computer come Amiga OneMini, hai usato la parola Amiga con un ALTRO termine che NON ti è stato concesso di usare.
Una cosa lapalissiana, insomma; altrimenti perché credi che avrebbero appositamente elencato e distinto Amiga One e AmigaOne?

Per il resto e come già discusso, i problemi sull'uso di AROS sarebbero stati di Commodore USA e non di Amiga Inc..

E visto che hai un modo tutto originale di interpretare anche le cose chiare e assolutamente indiscutibili, a questo punto dubito anche delle tue affermazioni iniziali nel precedente messaggio, relative alla discussione fra tutti gli attori coinvolti.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda andres » lun set 03, 2012 9:11 am

cdimauro ha scritto:Se non sei d'accordo è poco importante, perché è messo in chiaro proprio nel documento: puoi usare soltanto AmigaOS, Amiga OS, AmigaOne e AmigaOne.
Nel momento in cui rilasci un computer come Amiga OneMini, hai usato la parola Amiga con un ALTRO termine che NON ti è stato concesso di usare.
Una cosa lapalissiana, insomma; altrimenti perché credi che avrebbero appositamente elencato e distinto Amiga One e AmigaOne?

Per il resto e come già discusso, i problemi sull'uso di AROS sarebbero stati di Commodore USA e non di Amiga Inc..

E visto che hai un modo tutto originale di interpretare anche le cose chiare e assolutamente indiscutibili, a questo punto dubito anche delle tue affermazioni iniziali nel precedente messaggio, relative alla discussione fra tutti gli attori coinvolti.

Dubita di ciò che vuoi, ci mancherebbe (peraltro, se hai molte ore da perdere - o anche qualche giornata, puoi cercarti e leggerti tutti i documenti, i vari comunicati ufficiali delle aziende coinvolte, e le infinite discussioni per farti un'idea dettagliata in proposito); non ho nessuna pretesa di verità, ovviamente (anche se penso di aver seguito negli anni le vicende più di te, e di conoscerle un po' meglio).
Io non vedo perché, in base al documento di accordo, Hyperion non possa utilizzare il nome "Amiga One" seguito da un altro nome (può darsi non possa essere attaccato, quindi verrebbe "Amiga One Mini", così come avrebbe potuto essere "Amiga One X1000"); ad ogni modo stiamo discutendo sul niente, visto che sono ipotesi puramente teoriche e speculative che non hanno visto un risvolto pratico.
Poi magari mi sbaglio, non sarà un dramma...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Ennesimo articolo di cdimauro

Messaggioda cdimauro » lun set 03, 2012 9:44 am

Staccato già è un'altra cosa. D'altra parte, come hai ricordato, esiste l'AmigaOne X1000...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti