Chissá se Enrico, nel leggere questa baraonda di interventi, ipotesi e voli pindarici, non si sta facendo qualche "grassa risata" ed alla fine non se ne esce con qualcosa di diverso?
Sarebbe divertentissimo (almeno secondo me).

andres ha scritto:(Workbench non è pensato per un tablet, e poi ci sarebbero pochissimi programmi ben usabili su una macchina del genere...)...

esketos ha scritto:Chissá se Enrico, nel leggere questa baraonda di interventi, ipotesi e voli pindarici, non si sta facendo qualche "grassa risata"



esketos ha scritto:Chissá se Enrico, nel leggere questa baraonda di interventi, ipotesi e voli pindarici, non si sta facendo qualche "grassa risata" ed alla fine non se ne esce con qualcosa di diverso?
Sarebbe divertentissimo (almeno secondo me).



TheKaneB ha scritto:ma invece di girare intorno alla domanda, secondo voi, quant'è la percentuale di Amighisti attuali che sono "anche" retrocomputeristi?
Domanda secca, datemi solo un numero, senza se, ma, forse e dipende :-D





Amiga Supremo ha scritto:@ samo79
Quoto!![]()
This evening, around eight o'clock, the my AmigaONE is dead.![]()
![]()


amigait ha scritto:notiza molto molto brutta speriamo che sia una cavolata


Amiga Supremo ha scritto:Penso proprio di no, purtroppo.



TheKaneB ha scritto:@samo: Non ci siamo capiti...
ipotizzavo l'offerta di qualche cosa legata al retrocomputing (avevo ipotizzato un minimig integrato nell'FPGA della Sam, per l'esattezza).

Amiga Supremo ha scritto:amigait ha scritto:notiza molto molto brutta speriamo che sia una cavolata
Penso proprio di no, purtroppo.


Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti