Alblino ha scritto:Allora l'X1000 quando uscirà dicono sia di fascia alta ma mi spiegate a chi è
rivolta, che programmi esistono di fascia alta per professionisti di cosa?
Leggi in fondo a questo mio reply.
Si tratta di una mia semplice e personale considerazione, sia chiaro; tuttavia non mi pare tanto balzana.
Alblino ha scritto:Per il resto quello che ci fai con l'X1000 lo fai anche con la Sam460 e visto
che Blender su OS4 lo usano in pochissimi si pone la domanda ma
che cavolo compro a fare l'X1000 quando mi basta e mi avanza la Sam460.
Beh, viste le CPU in gioco, OGGI magari "quello che ci fai con l'X1000 lo fai anche con la Sam460" [e perchè no allora anche con le SAM 440ep (A1 e PEG II, per ovvie ragioni non contiamoli)]; DOMANI però?
Alblino ha scritto:Risultato sono costretti a buttare fuori L'X1000 con OS4 ottimizzato
se no prendono i calci dalla Sam.
Più che altro perchè non avrebbe molto senso avere un OS che tarpa le ali al HW, soprattutto quando ques'ultimo si propone come HI LEVEL.
Alblino ha scritto:Poi sopratutto dovrebbe uscire con un pacchetto di software decente visto
che di programmi nuovi professionali che dovrebbero rivolgersi alla fascia
alta non ne esistono.
La stessa situazione esiste anche per MorphOS, eppure il MOS Team, giustamente, supporta HW Apple anche ben performante (per un OS AMIGA like, si in tende), perchè pensa anche al giorno in cui i programmi di cui ti duoli ora perchè mancanti, in futuro ci potrebbero anche essere.
Per quanto riguarda l'HW poi, anche leggendo su questo forum, è sotto gli occhi di tutti che taluni upgrade a livello CPU su macchine MOS "capable", abbiano un loro perchè; nessun mistero dunque, una volta fissati i target e le fasce commerciali.