Se tornassero.....

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » gio giu 02, 2005 1:56 pm

Se non ricordo male poi con l'engine di Breathless era possibile alzare ed abbasare lo sguardo, cosa che Doom non faceva, anche se poi venne implementato anche nel primo Heretic :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » gio giu 02, 2005 2:26 pm

Ancora strabenvenuto Alb :felice:

Io ci penserei su all'offerta di Max, sarebbe bello riaverti "a bordo".
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » gio giu 02, 2005 3:21 pm

Ma di Breathless non esisteva una versione rtgmaster?? :mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Alb » gio giu 02, 2005 5:50 pm

Raistlin77it, sono d'accordo con te: il GBA mi ricorda molto l'Amiga per il modo in cui si programma. Come mi son divertito a programmarci!!! :ride:

AMIGATV, ho ancora un 500 (prestato... che non rivedrò + probabilmente) e un 1200 con scheda 68040 che purtroppo pare guasto... :triste:
Di Breathless ne realizzai una versione per Picasso (non chiedermi con quale libreria, non lo ricordo), realizzata in un pomerigio e testata una sola volta a casa di un amico: funzionava perfettamente e alquanto velocemente. :ammicca:

Saimo, sorry ma non ricordo la velocità del chunky2planar e chi sa dove sono i miei appunti. :riflette:

Samo79, si implementai la possibilità di alzare e abbassare lo sguardo probabilmente dopo aver visto Heretic... non ricordo. Comunque non è niente di che: un piccolo trucchettino che mi costò ben poco lavoro. :ammicca:

Ikir, purtroppo non vedo come sia possibile accettare la comunque splendida e gradita offerta di max. :triste:
Ciao,
Alberto
Alb

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:26 pm
Località: Salerno

Messaggioda samo79 » gio giu 02, 2005 6:01 pm

Alb ha scritto:Samo79, si implementai la possibilità di alzare e abbassare lo sguardo probabilmente dopo aver visto Heretic... non ricordo. Comunque non è niente di che: un piccolo trucchettino che mi costò ben poco lavoro.


Beh comunque il risultato era notevole ti assicuro :felice:

Alb ha scritto:Ikir, purtroppo non vedo come sia possibile accettare la comunque splendida e gradita offerta di max.


Dispiace :no: :no:

In bocca al lupo comunque per tutti i tuoi progetti personali/professionali :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda saimo » gio giu 02, 2005 6:07 pm

Alb ha scritto:Saimo, sorry ma non ricordo la velocità del chunky2planar e chi sa dove sono i miei appunti. :riflette:


Nooo, nooooooooo... :sbam:
Cheddoloooreeee!!! :faccinasconsolatachesimettelemanitraicapelli:


saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda amighista » gio giu 02, 2005 6:26 pm

Alb ha scritto:Ikir, purtroppo non vedo come sia possibile accettare la comunque splendida e gradita offerta di max. :triste:


In che senso scusa? fra l'altro ci gira anche un gioco molto gundammoso :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda AMIGATV » gio giu 02, 2005 7:32 pm

Come vedi sono in molti a volere una versione di Breathless per os4...allora perchè non mettere a disposizione il codice sorgente, in modo che qualcuno decidesse di ricompilarlo per os4....sempre che tu sia d'accordo :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Zorro » gio giu 02, 2005 9:43 pm

AMIGATV ha scritto:...in modo che qualcuno decidesse di ricompilarlo per os4...

Ehm... non credo che una semplice ricompilata possa fare il "lavoro sporco" qui... :felice:

Se non vado errato, Breathless è scritto in assembler (se Alberto non mi smentisce :eheh2: )...


@ Alberto Longo

Benvenuto anche da parte mia Alberto (miii, non ci posso credere !!!!). Voglio anche ripetere i miei complimenti direttamente a te (avevo già detto ad AMIGATV di farteli... :scherza: ) per le tue opere amighiste e per la tua disponibilità...

Saluti da un tuo (quasi) paesano... :ammicca:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda AMIGATV » gio giu 02, 2005 10:01 pm

Be è vero penso che non sia cosi' semplice una conversione...sarebbe da scrivere da zero il codice...penso!!!!
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Alb » gio giu 02, 2005 10:08 pm

Ho una bella notizia Saimo. :ride:
Ho trovato una copia degli atti di Ipisa95. Ebbene, ci sono delle temporizzazioni e su un 1200+fast la routine che sfrutta il blitter impiega un totale di 107 msec. Non c'è scritto ma suppongo si riferisca ad una risoluzione di 320x200. Purtroppo per me è passata tantissima acqua sotto i ponti, per cui questi numeri oramai hanno poco senso.
Infatti 107 millisecondi corrispondono a circa 9 frame al secondo, ben lontani dai 20-30 frame che solo un anno dopo ero in grado di ottenere a 640x480 da una 3dfx su un Pentium 166Mhz con il motore di un gioco che iniziai a sviluppare (che tristezza...).

Su un 4000 invece la stessa routine impiega 104 msec. Se non ricordo male in realtà la routine processore + blitter era attiva solo sul 1200, mentre su macchine superiori entrava in funzione una routine che sfruttava il solo processore. Tenete presente che queste notizie sono derivanti da una versione del motore di almeno un mese prima della 1.0

uhm... rileggendo quello che scrissi nel 1995 mi viene da pensare quanto fosse facile sviluppare un videogioco all'epoca!!! Cavolo se solo penso a quanta roba serve oggi!!!

amighista forse non hai letto bene delle mie contingenze e della quasi totale mancanza di tempo. :ammicca: Il tempo per scrivere qui da voi lo stò sottraendo ad altro quanto meno per ringraziare voi e per ricordare con voi i bei tempi andati. Purtroppo io son convinto che quei tempi mai più torneranno... sbaglio ?
Inoltre come giustamente dice Zorro (cià paisà! :ride: ), Breathless è interamente programmato in assembly. Se esiste un qualche genere di convertitore probabilmente il lavoro risulterebbe semplificato, ma si tratterebbe pur sempre di un gioco di 10 anni fa che gira su macchine di oggi. Le temporizzazioni risultano del tutto sballate perché tarate per una macchina che più di tanto non poteva fare. Con questo non voglio dire che non si potesse realizzare un motore migliore, ma che qualunque motore doveva tener conto della velocità della macchina e non basarsi sull'assunto (valido solo da certi frame rate in su) che a macchina più veloce corrisponde un frame rate maggiore.

Uhm... sapete che ho il sospetto che il codice di Breathless sia stato da noi rilasciato ? Boh devo controllare. :riflette:
Ciao,
Alberto
Alb

Niubbo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:26 pm
Località: Salerno

Messaggioda amighista » gio giu 02, 2005 10:35 pm

Alb ha scritto:amighista forse non hai letto bene delle mie contingenze e della quasi totale mancanza di tempo. :ammicca: Il tempo per scrivere qui da voi lo stò sottraendo ad altro quanto meno per ringraziare voi e per ricordare con voi i bei tempi andati. Purtroppo io son convinto che quei tempi mai più torneranno... sbaglio ?


Capisco. del resto non posso dire che non ci ho provato, a convincerti. :ammicca:

Alb ha scritto:Inoltre come giustamente dice Zorro (cià paisà! :ride: ), Breathless è interamente programmato in assembly. Se esiste un qualche genere di convertitore probabilmente il lavoro risulterebbe semplificato, Con questo non voglio dire che non si potesse realizzare un motore migliore, ma che qualunque motore doveva tener conto della velocità della macchina e non basarsi sull'assunto (valido solo da certi frame rate in su) che a macchina più veloce corrisponde un frame rate maggiore.


Comunque se hai conservato le specifiche dei datafile si fa "relativamente" presto a moddare un engine preesistente (penso a Q2) per leggerli, piuttosto che che partire praticamente da zero con del codice assembly..
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zorro » gio giu 02, 2005 10:49 pm

Alb ha scritto:Inoltre come giustamente dice Zorro (cià paisà! :ride: )

Uè ! Cià !! Tutt'appost' ? :scherza:

sapete che ho il sospetto che il codice di Breathless sia stato da noi rilasciato ? Boh devo controllare. :riflette:

Facci sapere...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda saimo » gio giu 02, 2005 10:58 pm

Alb ha scritto:Ho una bella notizia Saimo. :ride:
Ho trovato una copia degli atti di Ipisa95. <...>


Grande Alberto! :felice:
Adesso non ho tempo, ma ad occhio e croce dico subito che questo engine di cui parli mi sembra solo un lontano parente di quello che poi hai effettivamente utilizzato :ammicca:
Domani, con calma, ci penso su e rispolvero anche i miei risultati (adesso mi ricordo solo che su un A1200 + 030 + FAST facevo poco più di 50 fps in 320x256; purtroppo questo non aiuta perché ci sono lo 030 e il bus 0-wait-state della Blizzard di mezzo... però dovrei avere anche dei risultati su A4000 che potrebbero essere utili per questo tuffo nel passato :ride:)

Ora, tu e Amighista, permettetemi di intromettermi in quello che vi stato dicendo... :eheh2:

Purtroppo io son convinto che quei tempi mai più torneranno... sbaglio ?

Dipende... :ammicca:
BTW: quel grafico ex-15enne strabravissimo... è contattabile in qualche modo? :ammicca:


Inoltre come giustamente dice Zorro (cià paisà! :ride: ), Breathless è interamente programmato in assembly. Se esiste un qualche genere di convertitore probabilmente il lavoro risulterebbe semplificato,


Guarda, AOS supporta l'emulazione del M68k, quindi più che altro il problema sarebbe quello di estendere il codice per interfacciarsi al nuovo sistema: per la grafica e l'audio P96 e AHI dovrebbero andare, ma non penso che la cosa sia così semplice con l'input (e poi, naturalmente, ci sono le questioni di temporizzazione che citi tu stesso)...

Comunque, effettivamente non molto tempo fa è stato rilasciato come freeware un convertitore M68->PPC (credo si chiami PPC680x0)... ma, secondo me, darebbe più problemi che altro.


saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda AMIGATV » gio giu 02, 2005 11:19 pm

Alb ha scritto:Infatti 107 millisecondi corrispondono a circa 9 frame al secondo, ben lontani dai 20-30 frame che solo un anno dopo ero in grado di ottenere a 640x480 da una 3dfx su un Pentium 166Mhz con il motore di un gioco che iniziai a sviluppare (che tristezza...).


Di che cosa si trattava???

Alb ha scritto:amighista forse non hai letto bene delle mie contingenze e della quasi totale mancanza di tempo. :ammicca: Il tempo per scrivere qui da voi lo stò sottraendo ad altro quanto meno per ringraziare voi e per ricordare con voi i bei tempi andati. Purtroppo io son convinto che quei tempi mai più torneranno... sbaglio ?


Ma possiamo dare una mano a farli tornare :scherza: :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti