Fallimento per Mai logic?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Zorro » sab mag 21, 2005 11:55 am

alfie ha scritto:Su mac non volevo ci girasse mos e non auguro tale destino neanche a os4. Un hw costosissimo che fa girare il migliore os desktop in circolazione è la morte di un os amiga.

Ma scusa, che differenza fa l'hardware usato ? Non credo che sia migliore la situazione attuale...

Che Amiga inc non risponda ad una sua precisa richiesta con tanto di business plan allegato di diverse cartelle, dimostra che, molto probabilmente, Amiga inc non esiste.

Amiga inc esiste... forse è quello il problema ! :scherza:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda MazinKaesar » sab mag 21, 2005 1:13 pm

Zorro ha scritto:Amiga inc esiste... forse è quello il problema ! :scherza:


Amiga Inc (Inc = incapaci) se ne frega dell'Amiga da tempo.

Ve le ricordate le macchine con K6/2 a 500 mhz, già vecchi
per l'epoca che venivano vendute come piattaforma di sviluppo
Amiga negli scatoloni del 1200?

Ecco, fin da allora ho cominciato a pensare male della Casa Madre... :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda clros » sab mag 21, 2005 1:28 pm

NTN ha scritto:La formula è verissima, stai tranquillo.
Mi sa che non hai capito: se Hyperion volesse portare os4 su x86 deve pagare Amiga Inc.
Se la ditta XXX vuole fare un porting verso la piattaforma YYY, è la ditta XXX che dovrà pagare Amiga Inc., che detiene una licenza completa e trasferibile di AmigaOS.
I sorgenti di OS4 sono un'altra questione, però.


Non so a voi, ma a me questo sistema di licenze sembra un grosso ostacolo per la diffusione del S.O. :triste:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda alfie » sab mag 21, 2005 1:39 pm

@NTN

No ho capito benissimo, quello che credo è che questa sistema di licenziamento sia una bugia, tout court.
alfie

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 29, 2004 5:33 pm

Messaggioda amighista » sab mag 21, 2005 1:41 pm

alfie ha scritto:@NTN

No ho capito benissimo, quello che credo è che questa sistema di licenziamento sia una bugia, tout court.



Dimostralo. Dal mio punto di vista, io sono convinto che acII abbia contato balle, quanto tu sei convinto che il sistema di licensing di Ainc sia una bugia. :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » sab mag 21, 2005 1:42 pm

clros ha scritto:
NTN ha scritto:La formula è verissima, stai tranquillo.
Mi sa che non hai capito: se Hyperion volesse portare os4 su x86 deve pagare Amiga Inc.
Se la ditta XXX vuole fare un porting verso la piattaforma YYY, è la ditta XXX che dovrà pagare Amiga Inc., che detiene una licenza completa e trasferibile di AmigaOS.
I sorgenti di OS4 sono un'altra questione, però.


Non so a voi, ma a me questo sistema di licenze sembra un grosso ostacolo per la diffusione del S.O. :triste:


un SO che deve ancora uscire come release finale... :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 21, 2005 2:23 pm

Io non riesco a capire perche' nessuno parla e stanno tutti zitti... Adesso capisco che finche' il sistema non e' completo non ha tanto senso fare pubblicita'.. Pero' mi auguro due cose perche' senno' qua facciamo prima ad andare ognuno a casa nostra e continuare ad usare i pc..

1- Che il sistema venga finito inscatolato e presentato a Empoli al prossimo PA.. ( perche' aspettare un altro anno sarebbe improponibile )

2- Che si faccia tantissima pubblicita' ad os completato ( os 4.0 ovviamente )

Perche' senno' qui non se ne esce piu' da sto ginepraio..

A volte ho l' impressione che ( Non da parte di Hyperion ) si pensi a quale sia la strada giusta e poi una volta trovata si vada di proposito in quella sbagliata. a mo' di Lemmings che si buttano come dei pazzi nei precipizi..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MazinKaesar » sab mag 21, 2005 3:09 pm

Quoto Nube.

Sono proprio queste osservazioni che mi faccio di continuo che mi
trattengono dal prendere un A1 (cause di forza maggiore a parte).
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda yashin71 » sab mag 21, 2005 3:25 pm

Puttroppo dal fallimento della commodore solo incapaci e papponi hanno acquisito la licenza e quindi i sorgenti, che non hanno saputo far fruttare. Se poi si considera che i programmi come Photoshop, 3dStudio ecc (software oggi usati da tutti per creare videogiochi, film ecc) hanno mosso i primi passi sul nostro benamato sistema, si capisce subito che chi aveva e chi ha la licenza del SO ha praticamente buttato una fortuna nel c*s*o. :uffa: :uffa: :uffa: :uffa:
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda samo79 » sab mag 21, 2005 3:39 pm

yashin71 ha scritto:Putroppo dal fallimento della commodore solo incapaci e papponi hanno acquisito la licenza e quindi i sorgenti, che non hanno saputo far fruttare.


Peccato che anche in Commodore erano pipponi, pipponi con i soldi però :riflette:

yashin71 ha scritto:Se poi si considera che i programmi come Photoshop, 3dStudio ecc (software oggi usati da tutti per creare videogiochi, film ecc) hanno mosso i primi passi sul nostro benamato sistema


Quando mai Photoshop e 3D Studio hanno girato su Amiga ? mi sa che ti confondi con Lightwave e Real3D :sperduto:

Magari intendevi dire che quel genere di sofware ha fatto i primi passi su piattaforma Commodore Amiga
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NTN » sab mag 21, 2005 3:58 pm

alfie ha scritto:@NTN

No ho capito benissimo, quello che credo è che questa sistema di licenziamento sia una bugia, tout court.


Ovviamente sei libero di avere una tua opinione.

Vorrei solo far notare che almeno metà dell'industria IT si basa su licenze, con situazioni molto simili a questa.
Poi, credi pure quello che vuoi.

Naturalmente io qualche elemento in più, che non posso rivelare, che rende più veritiera la situazione.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda guruman » dom mag 22, 2005 12:10 am

alfie ha scritto:No ho capito benissimo, quello che credo è che questa sistema di licenziamento sia una bugia, tout court.

E' la mia sensazione. Acill ha provato a contattare AmigaInc. e questi non gli hanno risposto (ne via mail, ne al telefono, e penso abbia pure spedito per posta ordinaria...), ha provato allora a mandare tutta la documentazione con l'offerta a Hyperion, per fare da contatto. E che hanno detto? "Pure noi abbiamo grosse difficolta' a contattare AmigaInc., grazie". Ma che razza di comportamento e'? E' impossibile avere la fatidica licenza, e nemmeno quelli che avrebbero da guadagnarci (Acill pagava sia la licenza che il port, dopodiche' ogni singola copia venduta erano guadagni netti per Hyperion) da' una mano... :riflette: Cacchio, e' una licenza impossibile da ottenere, se non sei gia' ammanicato (intendo dire che ACK e' un'azienda di uno sviluppatore di AOS4)...
Pensiamo anche alla AHT e ad Ariana. Hanno provato ad avere una licenza da AInc. per AOS4. Ainc ha mandato le condizioni. AHT ha accettato. Ainc. ha aggiunto delle condizioni (!!), e AHT ha considerato il comportamento (e le nuove condizioni) inaccettabile. Come si fa a cambiare le carte dopo aver trovato un accordo? Ovvio che non volevano l'accordo e erano convinti che AHT avrebbe rifiutato anche la prima porposta, altrimenti il comportamento non si spiega.
Bisogna ammettere che e' strano che due su due tentativi di ottenere la licenza dall'esterno sian falliti... Neanche nuotassero nell'oro!

Del resto AmigaOS4 e' nato da un accordo saltato in maniera "strana" e sostituito da un altro accordo altrettanto "strano"...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » dom mag 22, 2005 12:32 am

guruman ha scritto:
alfie ha scritto:No ho capito benissimo, quello che credo è che questa sistema di licenziamento sia una bugia, tout court.


Del resto AmigaOS4 e' nato da un accordo saltato in maniera "strana" e sostituito da un altro accordo altrettanto "strano"...



Beh, se scartabelli le carte della causa fra bill il camionista e bill lo spione c'e' anche il contratto originale, che non ha niente di strano, solo che per come era strutturato non lo firmerebbe nemmeno un bambino di 5 anni. McEwen l'ha firmato. :scherza:

Comunque, finche il caro Acii non rende pubbliche tutte le proposte di accordo e tutta la corrispondenza per me resta un MILLANTATORE, consentimi di ribadirti che una tua senzazione non fa un fatto (tantomeno due, se consideriamo anche alfie).
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zorro » dom mag 22, 2005 2:46 pm

guruman ha scritto:Acill ha provato a contattare AmigaInc. e questi non gli hanno risposto


Potrebbero ancora farlo... i tempi di "reazione" di Amiga inc sono molto vicini al "biblico"... :ammicca:

Per farti un esempio, io ho mandato una mail ad un loro addetto e mi hanno risposto dopo tre settimane ! :wow:
E si trattava di una semplicissima domanda... figurati quanto tempo possano impiegarci per valutare un piano articolato come può essere una proposta commerciale...

Sono strani forte, questo è sicuro oppure non hanno assolutamente le idee chiare e non si capisce proprio come vogliano portare avanti un'azienda seria che non sia solo un passatempo portato avanti nel tempo libero... :no:

Spero vivamente che le cose cambino e che qualcosa di concreto bolla in pentola per tutto quanto riguarda l'intreccio hyperion (hanno un hardware alternativo e "commerciabile" a livelli sufficienti a far sopravvivere amigaos desktop nel caso le cose vadano male con gli attuali partner ?) / eyetech (se la questione MAI e il loro comportamento assurdo non hanno già compromesso abbastanza la situazione) / ainc (hanno pur sempre quel cavolo di potere decisionale legato alle licenze del nostro povero amigaos anche se non gli importa più di tanto della nostra piattaforma)...

Altrimenti siamo veramente negli escrementi di ippopotamo rinsecchiti... e fino al collo !

:alieno: :skull: :triste: :no:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda AMIGATV » dom mag 22, 2005 8:28 pm

guruman ha scritto:E' la mia sensazione. Acill ha provato a contattare AmigaInc. e questi non gli hanno risposto (ne via mail, ne al telefono, e penso abbia pure spedito per posta ordinaria...), ha provato allora a mandare tutta la documentazione con l'offerta a Hyperion, per fare da contatto. E che hanno detto? "Pure noi abbiamo grosse difficolta' a contattare AmigaInc., grazie". Ma che razza di comportamento e'? E' impossibile avere la fatidica licenza, e nemmeno quelli che avrebbero da guadagnarci (Acill pagava sia la licenza che il port, dopodiche' ogni singola copia venduta erano guadagni netti per Hyperion) da' una mano... :riflette: Cacchio, e' una licenza impossibile da ottenere, se non sei gia' ammanicato (intendo dire che ACK e' un'azienda di uno sviluppatore di AOS4)...
Pensiamo anche alla AHT e ad Ariana. Hanno provato ad avere una licenza da AInc. per AOS4. Ainc ha mandato le condizioni. AHT ha accettato. Ainc. ha aggiunto delle condizioni (!!), e AHT ha considerato il comportamento (e le nuove condizioni) inaccettabile. Come si fa a cambiare le carte dopo aver trovato un accordo? Ovvio che non volevano l'accordo e erano convinti che AHT avrebbe rifiutato anche la prima porposta, altrimenti il comportamento non si spiega.
Bisogna ammettere che e' strano che due su due tentativi di ottenere la licenza dall'esterno sian falliti... Neanche nuotassero nell'oro!

Del resto AmigaOS4 e' nato da un accordo saltato in maniera "strana" e sostituito da un altro accordo altrettanto "strano"...

Saluti,
Andrea


Se è andata veramente cosi' l'amiga inc ha buttato via un'altra opportunità di fare soldi attraverso altre sistemi :no: Io mi domando che cavolo di strategia hanno in mente in questo momento?? se si va avanti in questa maniera si rischia di rovinare tutto, non si possono buttare queste occasioni.... bisogna essere + chiari con la comunità...e dopo ci si chiede perche' ci sono troll e flame bisogna far star zitti certa gente con i fatti :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti