alfie ha scritto:No ho capito benissimo, quello che credo è che questa sistema di licenziamento sia una bugia, tout court.
E' la mia sensazione. Acill ha provato a contattare AmigaInc. e questi non gli hanno risposto (ne via mail, ne al telefono, e penso abbia pure spedito per posta ordinaria...), ha provato allora a mandare tutta la documentazione con l'offerta a Hyperion, per fare da contatto. E che hanno detto? "Pure noi abbiamo grosse difficolta' a contattare AmigaInc., grazie". Ma che razza di comportamento e'? E' impossibile avere la fatidica licenza, e nemmeno quelli che avrebbero da guadagnarci (Acill pagava sia la licenza che il port, dopodiche' ogni singola copia venduta erano guadagni netti per Hyperion) da' una mano...

Cacchio, e' una licenza impossibile da ottenere, se non sei gia' ammanicato (intendo dire che ACK e' un'azienda di uno sviluppatore di AOS4)...
Pensiamo anche alla AHT e ad Ariana. Hanno provato ad avere una licenza da AInc. per AOS4. Ainc ha mandato le condizioni. AHT ha accettato. Ainc. ha aggiunto delle condizioni (!!), e AHT ha considerato il comportamento (e le nuove condizioni) inaccettabile. Come si fa a cambiare le carte dopo aver trovato un accordo? Ovvio che non volevano l'accordo e erano convinti che AHT avrebbe rifiutato anche la prima porposta, altrimenti il comportamento non si spiega.
Bisogna ammettere che e' strano che due su due tentativi di ottenere la licenza dall'esterno sian falliti... Neanche nuotassero nell'oro!
Del resto AmigaOS4 e' nato da un accordo saltato in maniera "strana" e sostituito da un altro accordo altrettanto "strano"...
Saluti,
Andrea