Siamo alla frutta?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda andres » ven mar 02, 2012 7:32 pm

e il chip video cosa ha di interessante?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » ven mar 02, 2012 7:35 pm

Molto economico (non poteva essere altrimenti, visto che l'intero Raspberry costa 25$), e ottime prestazioni in rapporto, oltre al fatto che consente di decodificare flussi video FullHD (se non ricordo male) in hardware.

Quindi questo giocattolino sarebbe ottimo come media player, e con buone prestazioni come retrogaming station (non per sistemi complessi).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda ematech » sab mar 03, 2012 12:14 am

TheDaddy ha scritto:Forse...ma le raspberry pi non le trovi nei negozi eppure 10,000 vendute in due ore e altre 100,000 in arrivo pensa te.

Dimenticavo, ciao Lucio... :triste:


che centra ? raspberry pi costa 35$

un Amiga online oltre 500 euro
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Danyblu » sab mar 03, 2012 1:27 am

ematech ha scritto:
che centra ? raspberry pi costa 35$

un Amiga online oltre 500 euro


Se va bene ...e senza Iva :sbam:

Nel Raspberry pi il pezzo forte è proprio il PREZZO.

Il Amiga quello che ferma è proprio il PREZZO.

:skull:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda scusscus » sab mar 03, 2012 5:58 am

cdimauro ha scritto:Te lo confermo: Broadcom non ha e non ha nessuna intenzione di mollare la documentazione sul suo controller video.

Per cui o Linux o niente. Purtroppo.

E usarli come una black box? Ossia far credere al driver di essere sotto Linux e interagirci tramite arm, dovrebbe essere fattibile, no?
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda scusscus » sab mar 03, 2012 6:02 am

Danyblu ha scritto:
Il Amiga quello che ferma è proprio il PREZZO.

:skull:

Non solo; anche driver e programmi disponibili... :sbam:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » sab mar 03, 2012 9:52 am

scusscus ha scritto:
cdimauro ha scritto:Te lo confermo: Broadcom non ha e non ha nessuna intenzione di mollare la documentazione sul suo controller video.

Per cui o Linux o niente. Purtroppo.

E usarli come una black box? Ossia far credere al driver di essere sotto Linux e interagirci tramite arm, dovrebbe essere fattibile, no?

E' un lavoro immane, e non è nemmeno sicuro che il wrapper funzioni bene.

Purtroppo le GPU sono dispositivi estremamente complessi, e senza driver adeguati non si va da nessuna parte.

E questo lo sappiamo bene, considerata la situazione del mondo AmigaOS/like.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Danyblu » dom mar 04, 2012 1:46 am

scusscus ha scritto:
Non solo; anche driver e programmi disponibili... :sbam:


Ma pork! :sbam: :sbam:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Gidi » dom mar 04, 2012 9:49 pm

Ecco, un aggeggetto tipo questo raspberry che facesse girare Amiga os sarebbe una gran cosa per rilanciare amiga, ma per poter avere prezzi del genere devi avere hw prodotto in quantità massicce e qundi a poco prezzo, se l'hw Amiga viene prodotto a colpi di mille pezzi per volta (e credo di esser ottimista) non si potrà avere MAI un prezzo competitivo.

UN'altra alternativa sarebbe quella di poter far girare Amiga OS di scamuffo su qualche macchina non pensata in origine per farlo.
Vi faccio un esempio ma prendetelo come tale.

La Wii se non sbaglio monta un processore molto simile al G5, un'ipotetica console del genere disponibile a 150/200 euro su cui si riesce a far andare Amiga OS sarebbe un bel passo in avanti. Io ne comprerei all'istante una copia e l'Hw sarebbe disponibile a palate nuovo o usato più o meno ovunque.

Sarebbe solo una chimera in quanto legherebbe il software Amiga a un HW su cui non ha alcun controllo? Forse, ma non sarebbe molto diverso dal discorso di MorphOS legato ai G4 della Apple e, soprattutto, darebbe a Hyperion chissà, forse quelle 10.000 licenze vendute in più che potrebbero fare da base economica per qualcosa di più serio.
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 04, 2012 9:54 pm

Mille pezzi?? punti troppo alto :ahah: :ride: :felice:

scherzi a parte, i lotti credo siano molto molto più piccoli sai? :felice:

Per avere prezzi così credo che tu debba partire con lotti di 800 mila unità.. non meno mi sa..
Ultima modifica di NubeCheCorre il lun mar 05, 2012 1:19 am, modificato 1 volta in totale.
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » dom mar 04, 2012 10:25 pm

Gidi ha scritto:UN'altra alternativa sarebbe quella di poter far girare Amiga OS di scamuffo su qualche macchina non pensata in origine per farlo.
Vi faccio un esempio ma prendetelo come tale.

La Wii se non sbaglio monta un processore molto simile al G5,

No, è simile a quello che montano già le Sam.
un'ipotetica console del genere disponibile a 150/200 euro su cui si riesce a far andare Amiga OS sarebbe un bel passo in avanti. Io ne comprerei all'istante una copia e l'Hw sarebbe disponibile a palate nuovo o usato più o meno ovunque.

Sarebbe solo una chimera in quanto legherebbe il software Amiga a un HW su cui non ha alcun controllo? Forse, ma non sarebbe molto diverso dal discorso di MorphOS legato ai G4 della Apple e, soprattutto, darebbe a Hyperion chissà, forse quelle 10.000 licenze vendute in più che potrebbero fare da base economica per qualcosa di più serio.

Ho già proposto io, diverso tempo fa, di far girare AmigaOS sull'hardware delle console, in particolare XBox 360 (che ha un hardware più potente per questo scopo) oppure la PS3.

Sono ipotesi che, comunque, non penso verrebbero prese in considerazione da Hyperion o dal team di MorphOS.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Danyblu » lun mar 05, 2012 1:11 am

Gidi ha scritto:Ecco, un aggeggetto tipo questo raspberry che facesse girare Amiga os sarebbe una gran cosa per rilanciare amiga, ma per poter avere prezzi del genere devi avere hw prodotto in quantità massicce e qundi a poco prezzo, se l'hw Amiga viene prodotto a colpi di mille pezzi per volta ..


B'è ma il Raspbeey se non ho letto male viene prodotto a 10.000 pezzi alla volta ed è anche per quello che hanno dovuto interrompere temporaneamente le vendite... erano finiti :felice: .
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Gidi » mar mar 06, 2012 12:28 am

cdimauro ha scritto:
Ho già proposto io, diverso tempo fa, di far girare AmigaOS sull'hardware delle console, in particolare XBox 360 (che ha un hardware più potente per questo scopo) oppure la PS3.

Sono ipotesi che, comunque, non penso verrebbero prese in considerazione da Hyperion o dal team di MorphOS.


La ps3 credo sia la più impossibile... con i processori cell credo sia ardua pensare di porter portare su quel tipo di CPU tutto l'OS, pensate che la console di marca Sony ha avuto problemi all'inizio con il parco giochi disponibile proprio perchè il processore era mal digerito dai programmatori.

per quel che riguarad la Wii, se il processore è così simile a quello attualmente Amigamente a disposizione, Sarebbe così impossibile pensare ad un futuro di Amiga sulla console?
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cip060 » mar mar 06, 2012 12:54 am

Laciamo alle console il compito di FAR GIOCARE
esempio x box tutti si diceva che era praticamente un pc che ci si poteva alla fine istallare windows e sappiamo come e' andata nulla di fatto
PS3 si poteva istallare linux come e' andata a finire ? la gente incavolata nera con sony che ha bloccato l'istallazione con i suoi schifosissimi aggiornamenti sempre buggati e rilasciati solo per bloccare la scena HB e per far bloccare il gioco con iso e backup (Sempre persa)
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Tuxedo » mar mar 06, 2012 1:04 am

Gidi ha scritto:per quel che riguarad la Wii, se il processore è così simile a quello attualmente Amigamente a disposizione, Sarebbe così impossibile pensare ad un futuro di Amiga sulla console?


la Wii monta un G3(più o meno) a circa 800MHz e una Radeon 9x00 all'incirca...
In pratica tutti gl A1 e le Sam460 gli sono superiori...e poi ha solamente 256MB di ram se ricordo bene....lasciamola stare va...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti