

TheDaddy ha scritto:Forse...ma le raspberry pi non le trovi nei negozi eppure 10,000 vendute in due ore e altre 100,000 in arrivo pensa te.
Dimenticavo, ciao Lucio...

ematech ha scritto:
che centra ? raspberry pi costa 35$
un Amiga online oltre 500 euro

l'Era della competizione serrata si riavvicina...

cdimauro ha scritto:Te lo confermo: Broadcom non ha e non ha nessuna intenzione di mollare la documentazione sul suo controller video.
Per cui o Linux o niente. Purtroppo.

Danyblu ha scritto:
Il Amiga quello che ferma è proprio il PREZZO.


scusscus ha scritto:cdimauro ha scritto:Te lo confermo: Broadcom non ha e non ha nessuna intenzione di mollare la documentazione sul suo controller video.
Per cui o Linux o niente. Purtroppo.
E usarli come una black box? Ossia far credere al driver di essere sotto Linux e interagirci tramite arm, dovrebbe essere fattibile, no?

scusscus ha scritto:
Non solo; anche driver e programmi disponibili...

l'Era della competizione serrata si riavvicina...





Gidi ha scritto:UN'altra alternativa sarebbe quella di poter far girare Amiga OS di scamuffo su qualche macchina non pensata in origine per farlo.
Vi faccio un esempio ma prendetelo come tale.
La Wii se non sbaglio monta un processore molto simile al G5,
un'ipotetica console del genere disponibile a 150/200 euro su cui si riesce a far andare Amiga OS sarebbe un bel passo in avanti. Io ne comprerei all'istante una copia e l'Hw sarebbe disponibile a palate nuovo o usato più o meno ovunque.
Sarebbe solo una chimera in quanto legherebbe il software Amiga a un HW su cui non ha alcun controllo? Forse, ma non sarebbe molto diverso dal discorso di MorphOS legato ai G4 della Apple e, soprattutto, darebbe a Hyperion chissà, forse quelle 10.000 licenze vendute in più che potrebbero fare da base economica per qualcosa di più serio.

Gidi ha scritto:Ecco, un aggeggetto tipo questo raspberry che facesse girare Amiga os sarebbe una gran cosa per rilanciare amiga, ma per poter avere prezzi del genere devi avere hw prodotto in quantità massicce e qundi a poco prezzo, se l'hw Amiga viene prodotto a colpi di mille pezzi per volta ..
.
l'Era della competizione serrata si riavvicina...

cdimauro ha scritto:
Ho già proposto io, diverso tempo fa, di far girare AmigaOS sull'hardware delle console, in particolare XBox 360 (che ha un hardware più potente per questo scopo) oppure la PS3.
Sono ipotesi che, comunque, non penso verrebbero prese in considerazione da Hyperion o dal team di MorphOS.


Gidi ha scritto:per quel che riguarad la Wii, se il processore è così simile a quello attualmente Amigamente a disposizione, Sarebbe così impossibile pensare ad un futuro di Amiga sulla console?

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti