Progetto monalisa

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » gio dic 08, 2011 3:37 pm

It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 08, 2011 3:50 pm

chapeau.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Progetto monalisa

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 08, 2011 3:55 pm

Porca trota, :wow: scaricandola e ingrandendola, si notano poco i pixel del C=64 che ne formano l'immagine... sti trucchi hanno del miracoloso, fossero usciti all'epoca si sarebbe sbavato solo per l'opportunità di avere album fotografici superiori e a meno costo dei vecchi PC che smorzavano i pixel con effetti alfatone e simili, più scadenti direi. :felice: Tutte le volte che ci illuminano con cosa si sarebbe potuto ottenere da vecchi HW C= cresce sempre più l'amaro in bocca per la disfatta e cosa si sarebbe rivelata oggi con i dovuti controcaxxi! :frusta:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Progetto monalisa

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 08, 2011 4:03 pm

E notare cosa riesce a fare un vecchio C=64 con i video! Ottime sfumature di colore anche qui calcolando la palette disponibile! :wow:
Sigla di Dallas con Nuvie Video Player: http://www.youtube.com/watch?v=IXLv7Uos ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=cwq-l4HeeNk
Ottimizzazione è la chiave per avere il meglio a seguire su macchine con CPU più prestanti, basta farla su quelle meno pompate e si ha la sicurezza di avere buoni riscontri su tutto l'HW disponibile. :annu: E penso che programmatori come Huno , Fab e tanti altri ne tengano proprio conto! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » gio dic 08, 2011 8:48 pm

Beh, l'immagine flickera un pochino, se non si usa il nufli, ma è sicuramente d'effetto. Deekay (un mago del vic II) ha lasciato intendere che si possono creare altri formati grafici e Algorithm (un genio di routine spaventose) ne crea sempre di nuovi.
L'ottimizzazione è dunque necessaria, ma richiede tempo.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda TheDaddy » ven dic 09, 2011 9:01 am

Quindi:

Dove si collega PCI, PCI Express oppure FPGA?

Cosa ha a bordo: Memoria (quanta), processore? Co-processore? Altro?

Quanto costerebbe? Quando sarebbe pronta? :ammicca:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 09, 2011 11:41 am

Qualcuno mi ha suggerito di dire qualche cosa in più, per vedere come reagisce la platea.

Si collega sul pci express, ma dovrebbero esistere anche altri connettori.

1 GB di memoria on board.
3 coprocessori
2 Potenti processori
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » ven dic 09, 2011 1:53 pm

Amiga Blitter ha scritto:Qualcuno mi ha suggerito di dire qualche cosa in più, per vedere come reagisce la platea.

Si collega sul pci express, ma dovrebbero esistere anche altri connettori.

1 GB di memoria on board.
3 coprocessori
2 Potenti processori


:wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » ven dic 09, 2011 2:07 pm

per quanto riguarda l'ottimizzazione:

scusate ma:

- le ottimizzazioni di max sono benvenute ma,imho, le milgiorie sono più dovute al non proprio "stato dell'arte" dei precedenti drivers che ad ottimizzazioni "super"...e che Max non me ne olia he!

- A che serve veder un'immaigne alla volta su un C64(per quanto supermegabellissima) quando un gioco/presentazione multimediale/programma è fatto di ben altro?

- Le ottimizzazioni erano/sono fondamentali in caso di cpu/gpu/etc di più o meno pari livello/prestazioni per poter "spuntare" quel qualcosa in più che fa la differenza, ma nel nostro caso con cpu sottopotenziate di almeno(ad essere molto buoni) una decina di volte rispetto la "concorrenza" x86 mi dite che ce ne facciamo di 20/30% in più??? Mica c se renderi con belnder una scena in 30 minuti o 25 ti cambia la vita(e già questo con le ottimizzazioni è difficile), se passi da 30 minuti a 2(o pure meno) si!

Per cui io resto dell'idea che gli hw Amiga-like sono TUTTI sottopotenziati(x1000 pure tanto per essere chiari)p per cui più potenza abbiamo melgio è!
Basta vedere quanta gente si sta prendedo un x1000 senza mai aver avuto un hw AmigaOS4 compatibile perchè gli sembra già più serio dell'hw fin quì prodotto...

@Amiga Blitter

non male le specs io però onestamente perferirei una scheda accelratrice old-style e via senza aver bisogno di drivers e compagnia se, di sicuro, rallenterebbero lo svliuppo e creeerebbero molti dubbi sull astabilità(specialmente all'inizio)..
Cmq la cosa resta interessante ma, imho, ci vorrebbero un po' più di spiegazioni sul come va/funziona/cos'ha a bordo...
Per il resto:

In bocca al lupo!!!!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » ven dic 09, 2011 2:35 pm

Non conosco ancora la scheda, ma ho letto alcune specifiche sono da rimanere a bocca aperta :wow:

Ne voglio una :sbam:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda TheDaddy » ven dic 09, 2011 2:43 pm

AmigaBlitter

Ma che aspetti?! Cribbio! :ride:

T'ho dico io come reagisce la platea:
:happyboing:

Per pieta' una per la SAM440ep (PCI) please, please, please!

Vai, falla e torna, aspettiamo. :felice:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 09, 2011 6:42 pm

Uscite Video/Audio in/out integrate.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Kyle » ven dic 09, 2011 6:55 pm

Quindi ha una gfx integrata?
Perché con il collegamento su pci express ci giochiamo le radeon hd :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 09, 2011 6:56 pm

Kyle ha scritto:Quindi ha una gfx integrata?
Perché con il collegamento su pci express ci giochiamo le radeon hd :riflette:


Puoi scegliere se integrare la scheda video. Ad ogni modo L'uscite AV non dipendono dalla scheda video. Inoltre... con scheda video sarebbe l'ideale per un portatile :ammicca:
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » ven dic 09, 2011 9:33 pm

Certo che il progetto sembra ben più "grosso" del previsto...
Se come regalino di Natale a questo punto ci dici qualcosa di più concreto saremmo tutti più felici :)
tipo:

- cpu usata
- a che servono i coprocessori a bordo
- com'è 'sta storia della gfx on-board
- non fondamentale ma sono proprio curioso...com'è fatta? Come si può dire che sarebbe l'ideale per un portatile?

- il range di prezzo indicativo :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti