AmigaOS diventa OpenSource??!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 02, 2009 11:15 pm

Seiya ha scritto:certo che farò così
non appena trovo un macmini G4 a 50 euro, lo farò subito :)

Se ne trovi due, magari ti fanno pure uno sconto e l'altro te lo prendo io (chiaramente se è il modello da 1.5GHz con 64MB VRAM :wow: ). :ahah: :scherza:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda AmigaCori » gio set 03, 2009 2:06 am

@Seiya
AmigaOS4.x viene venduto per Sam, un PPC @ 533Mhz e ci gira bene.

Windows viene venduto con dual core @ 3.2Ghz e piu` o meno ci gira.

AmigaOS se la cava con un solo core e mezzo gigahertz, a Windows necessitano 2 processori da 3 gigahertz, quindi a Windows serve alemno alemno 6 volte la potenza di calcolo di un sistema Amiga. :felice:

Mi sembra che a distanza di anni la superiorita` e leggerezza di Amiga si siano conservate.

Per il discorso del g4 a 50euro...secondo te quanto dovrebbe costare un`AlfaGTA del `65?, e` una macchina vecchia di mezzo secolo, che consuma molto di piu` di una moderna e non ha abs, airbag ecc....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » gio set 03, 2009 10:08 am

AmigaCori ha scritto:@Seiya
AmigaOS4.x viene venduto per Sam, un PPC @ 533Mhz e ci gira bene.

Windows viene venduto con dual core @ 3.2Ghz e piu` o meno ci gira.

AmigaOS se la cava con un solo core e mezzo gigahertz, a Windows necessitano 2 processori da 3 gigahertz, quindi a Windows serve alemno alemno 6 volte la potenza di calcolo di un sistema Amiga. :felice:

Mi sembra che a distanza di anni la superiorita` e leggerezza di Amiga si siano conservate.


dal punto di vista hardware, sei rimandato a settembre (oh, ci siamo già) :ahah:
studia che poi ti interrogo :)


Per il discorso del g4 a 50euro...secondo te quanto dovrebbe costare un`AlfaGTA del `65?, e` una macchina vecchia di mezzo secolo, che consuma molto di piu` di una moderna e non ha abs, airbag ecc....


infatti un macmini g4 usato lo trovi tra i 300 e 400 euro
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 03, 2009 11:53 am

@AmigaCori ha scritto:
@Seiya
AmigaOS4.x viene venduto per Sam, un PPC @ 533Mhz e ci gira bene.

Windows viene venduto con dual core @ 3.2Ghz e piu` o meno ci gira.

AmigaOS se la cava con un solo core e mezzo gigahertz, a Windows necessitano 2 processori da 3 gigahertz, quindi a Windows serve alemno alemno 6 volte la potenza di calcolo di un sistema Amiga.

Mi sembra che a distanza di anni la superiorita` e leggerezza di Amiga si siano conservate.

dal punto di vista hardware, sei rimandato a settembre (oh, ci siamo già)
studia che poi ti interrogo :)



AmigaCori ha ragione, il suo esempio e' calzante al 100%



Per il discorso del g4 a 50euro...secondo te quanto dovrebbe costare un`AlfaGTA del `65?, e` una macchina vecchia di mezzo secolo, che consuma molto di piu` di una moderna e non ha abs, airbag ecc....

infatti un macmini g4 usato lo trovi tra i 300 e 400 euro


Pero' adesso dai 50 euro sei salito di cifra eh ? :felice:

Ci sono vecchie macchine che anche se catorci paragonate alle macchine attuali, valgono molto di piu' e i collezionisti chiedono, giustamente, cifre altissime..

ora qui nn si sta parlando di collezionismo pero' se alcuni computer tengono il prezzo nonostante siano usati, non vedo il problema, e' cosi', se ti va lo accetti e li compri altrimenti no.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda AmigaCori » gio set 03, 2009 2:14 pm

Seiya ha scritto:
dal punto di vista hardware, sei rimandato a settembre (oh, ci siamo già) :ahah:
studia che poi ti interrogo :)



Hai ragione, forse a Windows servono entrambe le CPU per girare decentemente, quindi siamo ad oltre 12 volte la potenza necessaria ad AmigaOS4.x :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » gio set 03, 2009 3:19 pm

:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » gio set 03, 2009 3:56 pm

NubeCheCorre ha scritto:AmigaCori ha ragione, il suo esempio e' calzante al 100%


dal punto di vista di un Amighista si, ha ragione.
l'amighista ha sempre soppravalutato la propria macchina, sin dai tempi del 500 sino a oggi.
Chi aveva amiga non voleva vedere cosa facevano gli altri perchè erano certi che loro erano superiori in tutto e per tuttto.

E' nostalgico leggervi.
Sembra di essere tornati indietro nel tempo quando c'erano le guerre su comp.sys.amiga.advocacy :)
la battaglia senza vinti e vincitori tra AmigaOS vs Windows, Amiga vs PC




Pero' adesso dai 50 euro sei salito di cifra eh ? :felice:


ho fatto una ricerca e, se si trovano usati mac a 2000 euro, figuriamoci trovare un mac G4 a meno di 100 euro.

Ci sono vecchie macchine che anche se catorci paragonate alle macchine attuali, valgono molto di piu' e i collezionisti chiedono, giustamente, cifre altissime..


be i macmini, non sono o non dovrebbero essere macchine da collezionismo come lo è l'Amiga Classic 68k sopratutto A4000 e 3000.

ora qui nn si sta parlando di collezionismo pero' se alcuni computer tengono il prezzo nonostante siano usati, non vedo il problema, e' cosi', se ti va lo accetti e li compri altrimenti no.. :felice:


ma infatti non me ne frega niente :ammicca:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda clros » gio set 03, 2009 7:56 pm

Seiya ha scritto:
dal punto di vista di un Amighista si, ha ragione.
l'amighista ha sempre soppravalutato la propria macchina, sin dai tempi del 500 sino a oggi.
Chi aveva amiga non voleva vedere cosa facevano gli altri perchè erano certi che loro erano superiori in tutto e per tuttto.



Qui, purtroppo, devo quotare Seya anche se parzialmente.
I primi Amiga probabilmente erano davvero superiori ai PC, ma di certo nn alle tante soluzioni sperimentali delle università che poi, inevitabilmente, sono state adottate dal mondo Wintel o altri...E lì Amiga è rimasta inesorabilmente indietro, anche se ancora oggi, c'è gente che nn lo vuole ammettere...semplicemente perchè, come dice Seya, non conosce quello che c'è al di là del proprio naso e nn vuole nemmeno conoscerlo.

Qualcuno c'è anche qui su iksnet...
A volte si parla di cose e le si mettono in relazione con Amiga, senza sapere esattamente di cosa si sta parlando e nemmeno senza conoscere realmente i fatti.
Però qui le si condisce con tanto "entusiasmo" e tante belle BoingBall danzanti per far credere chissà cosa.

Ragazzi, ricordatevi che Amiga è una passione, nulla più.
Ma a volte basterebbe essere critici con se stessi, informarsi bene e capire cosa si sta dicendo...questo gioverebbe tantissimo anche alla nostra piattaforma, ve lo assicuro.


E solo adesso, dopo secoli di distanza, capisco l'amarezza di Michele Battilana che già nel 1990 - 1992 criticava apertamente l'architettura di Agnus e la politica di commodore....

/OT
E qua mi viene da pensare...se Agnus nn andava bene nel 1992 e se lo stesso Haynye nel 1994 ha dichiarato che una scheda grafica PCI da 10$ era superiore all'AAA..allora perchè c'è ancora genete che stravede per in Natami?? Mah?? :riflette:
OT/
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda MacGyverPPC » gio set 03, 2009 10:20 pm

:happyboing: :happyboing: :happyboing: :ultralol:
Ogn'uno ha i suoi punti di vista!
E se mi piace fantasticare in un futuro Amiga,lo faccio anche per dare spunti... stare zitti non da nulla,invece fantasticando... anche Galileo ha inventato cose che sembravano impossibili!
Democrazia vuol dire libertà di parola (per chiunque) e la controparte ribatte ... e io condisco quanto mi pare se ci credo! :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:
:scherza: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda clros » gio set 03, 2009 10:33 pm

Bhe, giudicate voi... :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda MacGyverPPC » gio set 03, 2009 10:35 pm

clros ha scritto:Bhe, giudicate voi... :riflette:

:happyboing: :ahah: :ahah: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda AmigaCori » gio set 03, 2009 11:54 pm

@clros

Condivido il tuo punto di vista sull`HW.

Amiga sarebbe come Apple adesso se C= non fosse morta, l`hw Amiga e` nato in un perido in cui costava troppo fare hw e quindi si ingegnarono con cose tipo Amiga, basta leggersi due righe scritte da Haynie o sentirsi le interviste del padre di Amiga o leggersi due libri di base sull`archietttura dei pc e degli OS per rendersi conto che 3/4 della fama Amiga siano "leggenda" piu` che realta`.

Le idee di base erano nuove ed innovative, ma poi st`innovazione si e` trasformata in tradizione :ahah:

Alla domanda: cosa sia veramente Amiga?, la risposta per me e`, ad oggi, "Amiga era soprattutto un HW custom". Perche` se Amiga ha potuto fare quello che ha fatto, lo deve grazie all`hw competitivo coi pc ed a basso costo, poi ci fecero i programmi per sfruttare quell`hw, ma se Amiga fosse stato un pc con un OS Amiga, non avrebbe potuto avere quei coloti, suoni e giochi che aveva.

Infatti Amiga ha perso la sua carica quando C= non aggiorno` piu` l`hw o meglio...quando ormai il mondo dei computer aveva raggiunto e superato le caratteristiche hw di Amiga in campo multimediale.

Se Amiga fosse stato soprattutto OS, C= avrebbe potuto buttare il suo OS sulla linea pc senza bisogno di spendere soldi a creare nuovi chip grafici per tentare di stare al passo coi tempi.

Per me C= avrebbe buttato gia` da tempo alle ortiche l`architettura custom e l`OS monoutente, si sarebbe sicuramente dedicata, come ha fatto Apple, a far funzionare un OS con kernel UNIX su un HW generico prodotto da altri...con costi quindi minori e potendosi focalizzare sul prodotto finale e non sui "dettagli".

Per me l`unica soluzione per uscire da questo mortorio e` rompere col passato e buttarsi nell`Open e vedere cosa accade, tanto con questa velocita` tra 10 anni saremo ancora qui` ad aspettare qualche porting dal mondo Open di qualche applicazione tipo OPEN Office...bello eh???, il mondo closed di Amiga che "campa" sull` Open :happyboing:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti