Anubis...

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Anubis...

Messaggioda AmigaCori » mer nov 04, 2009 2:46 am

@NubeCheCorre
Ok, allora MOS e' AmigaOS, ma MOS ha un kernel, Quark, diverso da quello di AmigaOS.
I due AmigaOS hanno un kernel diverso, ma sono (per te) sempre AmigaOS.
Bene, mettiamo un terzo kernel, che non sia ne' Quark, ne' Exec, mettiamo che sia PincoPallino, mettiamo che MOS Team decida di passare da Quark a PincoPallino, ora MOS e' ancora AmigaOS?, si...perche' se lo era con Quark che e' diverso da Exec, devo dedurre che non e' il kernel che fa l'OS.

Mettiamo che PincoPallino sia un kernel monolitico, MOS smette di essere AmigOS?, no, perche' seguendo il tuo ragionamento NON e' il kernel (cfr. Quark =/ Exec) a fare l'OS.

Bene, mettiamo che PincoPallino diventi LinuxKernel, ma con sopra MOS (gli abbiamo slo cambiato kernel), ora, non e' piu' AmigaOS?, ma lo deve essere visto che NON e' il kernel a fare l'OS.

Ecco, questo era il mio ragionamento. :felice:

@Samo79
Firefox c'entra eccome, perche' alla domanda: perche' mi devo comprare la Sam+OS4 per usare Firefox quando gia' lo uso sul pc...voglio vedere cosa risponderai.

@all
Abbiamo detto che NON e' l'HW a fare Amiga, non e' il kernel a fare Amiga, non sono i programmi a fare Amiga, ma allora cosa e'?, e' un'impostazione od una boing ball?, perche' se e' l'impostazione, la posso fare anche con un kernel Linux, se e' una boing-ball (ovviamente scherzo), allora non si puo' fare nulla. :scherza:

Allora, ho tentato di rispondere alle domande...lo so che non ho risposto a tutte...l'ho fatto per dovere di replica :felice:

Detto cio', la smetto qui'. Non e' mia intenzione creare flame. Credevo che le mie riflessioni fossero basate su un ragionamento logico, evidentemente date le reazioni mi sbagliavo.

Promesso: d'ora in poi non dubitero' piu' della FEDE Amighista ed evitero' di andare contro corrente. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Anubis...

Messaggioda NubeCheCorre » mer nov 04, 2009 9:46 am

Bisogna sempre vedere che lavoro ci fanno sopra, se mi tirano fuori una merda, scusate il francesismo, beh di certo non uso un os che non mi soddisfa, e non parlo solo del kernel ma di tutto l' insieme.. chiaro che guardo anche il kernel.. perche' se mi prendono un kernel che non c'azzecca piu' niente e quindi nel complesso il lavoro anziche' andare avanti torna indietro, beh non vedo perche' dovrei seguirli, me ne rimango qui dove sono ( se mi va ) e aspetto altro.. Io ad oggi ancora non uso AROS perche' lo trovo molto incompleto (per me).

Non condivido ad esempio il fatto di riempire il kernel con svariati driver, preferisco avere un kernel piccolo (che poi e' la definizione della parola stessa a suggerire questo) e poi a parte i driver che gestiscono le varie periferiche installate nel computer, schede video, stampanti etc... se tu vuoi avere un kernel all inclusive, beh mi pare tu stia usando gia' linux no ?

Per il discorso Firefox, neanche io capisco cosa centri con il sistema operativo, quello riguarda il software e qui non stai parlando di software.. non mischiare le carte in tavola..

Cavolo, certo pero' che sei forte come moderatore.. dici sempre che gli amighisti sono chiusi di mentalita' pero' come una persona muove o meglio suppone che un os sia basato su kernel linux, perche' samo lo ha supposto, ed io ho pensato la stessa cosa, sempre con il dubbio perche' non lo conosciamo, che subito ti inalberi sparando a destra ed a manca, della serie dove Cojo Cojo..., cavolo pero' nessuno qui a mai nascosto i limiti del nostro os segnalando mancanze, bugs e/o eventuali problemi e cose da aggiungere, ma soprattutto ci siamo sempre beccati una marea di critiche. Tu, per una considerazione fatta, su un ipotetico kernel usato da Anubis sei diventato Attila.. A questo punto mi chiedo, ma chi e' piu' chiuso di mente ? chi difende una passione ( perche' qui di passione si sta parlando, sia che si parli di linux o di amiga o di mos o di aros etc.. ) ma accetta le critiche, o chi non ci sente e alla prima critica scatta ?..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Anubis...

Messaggioda samo79 » mer nov 04, 2009 11:52 am

AmigaCori ha scritto:@Samo79
Firefox c'entra eccome, perche' alla domanda: perche' mi devo comprare la Sam+OS4 per usare Firefox quando gia' lo uso sul pc...voglio vedere cosa risponderai.


Tu stavi dicendo che OS4 non è più Amiga perchè ora c'è Firefox, se mi spieghi cosa centra mi fai un favorone grande grande, infatti scrivi:

anche AOS4.x non sara' piu' Amiga OS perche' non ti fara' girare piu' le vecchie applicazioni Amiga, e poi tra Firefox, Abiword ecc...il Workbench che va' cambiato..cosa ci rimarra' piu' di AmigaOS, la boing ball?


Abiword tra l'altro gira sotto ambiente X11, tra l'altro ...

AmigaCori ha scritto:Promesso: d'ora in poi non dubitero' piu' della FEDE Amighista ed evitero' di andare contro corrente. :felice:


Non c'è alcuna fede, io se vado in un bar ed ordino un caffè voglio quello o almeno un qualcosa che gli somigli, se mi danno una Coca Cola non è proprio lo stesso, cosi per Amiga, se voglio un sistema Amiga è perchè voglio un sistema cosi, che sia leggero, performante, per quanto possibile retrocompatibile all'indietro e sopratutto che funzioni come un sistema Amiga, Linux è un altro OS, funziona diversamente perchè scritto da persone che hanno un diverso approccio all'informatica.

Poi ovviamente libero di pensarla come meglio ti aggrada, ciò che mi da fastidio però è che qui continuate tutti a parlare senza avere la benchè minima idea di cosa state parlando, non usate nè OS4, né MorphOS né tantomeno il gratuito AROS però siete tutti pronti a filosofeggiare su cosa è Amiga o cosa dovrebbe essere ...

Ce n'è di roba da fare anzichè ripetere i soliti triti e ritriti discorsi, aiutate, fate traduzioni, localizzate programmi, scrivete documentazioni, fate proposte su programmi, segnalate bug, ci son tanti modi per portare avanti il sistema anche senza saper scrivere una riga di codice.

Poi dice che i forum si svuotano e i programmatori si rompono le balle ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Anubis...

Messaggioda AmigaCori » mer nov 04, 2009 12:38 pm

NubeCheCorre ha scritto:...
Cavolo, certo pero' che sei forte come moderatore.. dici sempre che gli amighisti sono chiusi di mentalita' pero' come una persona muove o meglio suppone che un os sia basato su kernel linux, perche' samo lo ha supposto, ed io ho pensato la stessa cosa, sempre con il dubbio perche' non lo conosciamo, che subito ti inalberi sparando a destra ed a manca, della serie dove Cojo Cojo...,


Non ho capito cosa c'entri il fatto di essere moderatore (tempo perso da ste parti) col fatto di avere una mia opinione diversa dalla tua?, ti ho moderato in malo modo in merito a qualche tua opinione?, ho approfittato dei vantaggi (quali poi?) di essere moderatore in una discussione?...mah...

Comunque ho capito, lascio perdere il mio filosofeggiare e vado a fare, come mi avete suggerito, qualcosa di meglio.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Anubis...

Messaggioda Seiya » mer nov 04, 2009 2:16 pm

AmigaCori ha scritto:Ok, allora MOS e' AmigaOS, ma MOS ha un kernel, Quark, diverso da quello di AmigaOS.
I due AmigaOS hanno un kernel diverso, ma sono (per te) sempre AmigaOS.
Bene, mettiamo un terzo kernel, che non sia ne' Quark, ne' Exec, mettiamo che sia PincoPallino, mettiamo che MOS Team decida di passare da Quark a PincoPallino, ora MOS e' ancora AmigaOS?, si...perche' se lo era con Quark che e' diverso da Exec, devo dedurre che non e' il kernel che fa l'OS.



quello che rende amigaos è la base da cui sono partiti.+
poi ognuno si è evoluto a suo modo.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Anubis...

Messaggioda MazinKaesar » mer nov 04, 2009 4:39 pm

Seiya ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Ok, allora MOS e' AmigaOS, ma MOS ha un kernel, Quark, diverso da quello di AmigaOS.
I due AmigaOS hanno un kernel diverso, ma sono (per te) sempre AmigaOS.
Bene, mettiamo un terzo kernel, che non sia ne' Quark, ne' Exec, mettiamo che sia PincoPallino, mettiamo che MOS Team decida di passare da Quark a PincoPallino, ora MOS e' ancora AmigaOS?, si...perche' se lo era con Quark che e' diverso da Exec, devo dedurre che non e' il kernel che fa l'OS.



quello che rende amigaos è la base da cui sono partiti.+
poi ognuno si è evoluto a suo modo.


Che casino... :wow:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Anubis...

Messaggioda Seiya » mer nov 04, 2009 7:20 pm

NubeCheCorre ha scritto:
Ma a parte questo, spiegami perche' se il workbench viene aggiornato e quindi anche amiga os, amiga os 4.x non sara' piu' amiga, pero' se altri sistemi come windows o mac os vengono aggiornati, rimangono tali.. questo veramente mi sfugge..


perchè AmigaOS4 è nato dai sorgenti di AmigaOS3.1 così come MOS.
hanno preso una parte già esistente, hanno modificato, convertito da 68k a PPC alcune cose, hanno aggiunto ecc e pian piano hanno praticamente sostituito anche parti del kernel con nuove cose.
Oggi AmigaOS4 e MOS mantengono la compatibilità con UAE o un emulazione trasparente che non richieda il chipset originale.

se la compatibilità con l'originale AmigaOS avviene traminte emulazione parziale o totale non è AmigaOS, ma un sistema operativo PowerPC che mantiene il legame con Amiga solo tramite un nome, una boing ball e un emulatore.

quindi: AmigaOS4 è OS4, MorphOS è MorphOS e AROS è AROS.

Amithlon girava su un microkernel linux per la compatibilità con alcune le periferiche hardware e controller vari ed emulava tramiente UAE solo la cpu senza emulare nessun chipset grafico e audio.
Amithlon funzionava un po come funziona Petunia su AmigaOS4.
Su Amitlon funzionano tutte le applicazioni 68k che non richiedono il chipset AGA, OCS e ECS.
Per le altre applicazioni era necessario E-UAE anche li.

AmigaOS4 è AmigaOS solo per il nome, per la casa madre che si chiama Amiga.
Non ha più nulla dell'orginale AmigaOS e richiede come già scritto un emulazione completa o parziale per la compatibilità del passato.

poi per comodità d'uso, per abitudine per nostalgia, per come si presenta continuano a dire Amiga sia per OS4 che MOS o anche AROS.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Anubis...

Messaggioda Seiya » mer nov 04, 2009 8:02 pm

samo79 ha scritto:Tu stavi dicendo che OS4 non è più Amiga perchè ora c'è Firefox, se mi spieghi cosa centra mi fai un favorone grande grande, infatti scrivi:


veramente ha detto perchè uno deve spendere 600 e passa euro per usare OS4 quando con hardware x86 + Vista o linux costa meno e fa più cose tra le quali ci emuli pure l'Amiga e relativi browser tra i quali netsurf e OWB?
Credo sia questo che volesse dire..
se ne è parlato tantissimo fino all'esaurimento, ma ancora oggi c'è gente che chiede o si chiede:

Perchè?

Chi sceglie linux ha comunque una macchina potente e un parco software grandissimo e di una qualità che sui vari sistemi amigaos non ci sarà mai.
Linux è open-source, non hai le licenze da pagare come Windows, il software è gratuito e c'è una buona compatibilità con i software windows con Wine o i vari sistemi di virtualizzazione.
Con linux puoi avere Vista con pure l'accelerazione 3D buona in opengl e discreta in directX.

Chi scegliere Windows lo fa per la modernità del software e lo sfruttamento dell'hardware come si deve.

Evidentemente molti si chiedono ancora perchè si sceglie AmigaOS o MorphOS rispetto a linux, Window o OSX.




Poi ovviamente libero di pensarla come meglio ti aggrada, ciò che mi da fastidio però è che qui continuate tutti a parlare senza avere la benchè minima idea di cosa state parlando, non usate nè OS4, né MorphOS né tantomeno il gratuito AROS però siete tutti pronti a filosofeggiare su cosa è Amiga o cosa dovrebbe essere ...



vedi tu parti da un presupposto completamente sbagliato che l'amighista farebbe di tutto per avere OS4/MOS.
Inanzitutto continuate a dire che non basta vedere o provare AmigaOS4 ad una fiera per farsi un idea o discutere o tirare delle conclusione sull'OS.
Ergo, per provarlo come pensate voi, bisogna aquistarlo, quindi spendere 600 e passa euro per provarlo?
Quindi una persona acquista alla cieca un prodotto e poi spera che tutto vada liscio, che sia come immaginava.
Mi pare che le fiere servirebbe anche a questo..farsi un ideal del prodotto prima di acquistarlo.
Dato che sono prodotti di nicchia e in giro non trovi nulla...le fiere sono l'ideale.

Arriviamo al punto più importante di questo quote.
Non serve provarlo, basta sapere come funziona e i limiti che ha.
Sei in pratica costretto ad usare E-UAE o una emulazione trasparente (ma sempre emulazione) per usare programmi nativi AmigaOS 68k.
AmigaOS che ti piaccia o no è quello che ha scritto Commodore e si sono fermati ad AmigaOS3.1 per 68k


Quindi con tuo AmigaOS 4 fai girare ImageFX 68k tramite Petunia
io Windows faccio girare ImageFX 68k tramite WinUAE.

Quindi tu sei Amiga, io Windows

Ormai però nella testa della gente ormai è così..è talmente inculcato che AmigaOS4 è Amiga lo sarà per sempre.
Amiga è OS4, è MOS e lo sarà anche AROS e quello che verrà inseguito.
Facciamo un po di discorsi, una bella discussione, ma alla fine Amiga è Amiga e felici e contenti, però fino a quando la passione non si scontra contro l'esagerazione di cercare o acquistare a qualunque costo.

Se mi propini un Amiga a 1000 euro dove devo emulare il software Amiga68k perchè di nativo c'è poco per la mancanza di sviluppatori, mi tengo Windows o linux.
E sarebbe assurdo anche avere in dual boot, su questi hardware, con OS4 e linux.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti