FireFox e Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda amighista » sab mag 28, 2005 12:58 pm

afxgroup ha scritto:non ne vale la pena. Oltre che per i motivi sopra citati anche perchè tanti progetti stanno migrando da GTK verso altre interfacce. GTK è pesante e lento.


occhio che ci sono moltissimi talebani (tra cui uno dei due soliti noti) che non la pensano come te. Potrebbero rapirti la piccola... :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Raffaele » dom mag 29, 2005 2:17 pm

Nel ricordarvi che qualcosa per vedere GTK è uscito sulle librerie Amiga GeekGadget, devo darvi la (triste???) notizia che Gecko non funge sotto GTK, ma sotto GTK+ (dove il plus indica che hanno ancora più incasinato il casino che era in origine GTK)...

Per quanto riguarda Amiga, o si fa un wrapper (come quello di Geek Gadget) che però rallenta quello che è il già assai lento engine GTK...

O si converte tutto....

Il che significa renderlo una .library Amiga, un lavoro enorme...

Di cui il lavoro più faticoso sarà l' utilizzare per i bottoni e i gadget, eccetera di GTK+ quelli esistenti o previsti di default nelle Boopsi, o in MUI o in Reaction Amiga....

Un lavoro ENORME!

[Mi ci feci un'appicicata mai vista con Galaxy (alias Alì Ackgaac) perché andava sul vago e non mi voleva spiegare come stessero le cose.

Mi ci sono dovuto avvicinare in modo assai pacato per strappargli queste informazioni...

Lo stesso Ackgaac si chiama col nickname Galaxy, perché gli piace il browser omonimo (Galaxy Browser appunto) che funge con l'engine KHTML e lo voleva portare su Amiga. Solo è assai "VENALE" e ha detto che su Amiga programmerà in futuro solo se gli daranno soldi.

Non me la prendo con lui perché vuole pecunia sonante.

Solo che agli inizi si spacciava per appassionato. Se voleva i soldi, vuoi perché è un prezzolato, o vuoi perché ci deve sopravvivere (mi pare pure giusto), appunto l'avesse detto dall'inizio e l'avrei capito, compreso e giustificato. Ma interrompere le cose a metà e dire: «Adesso dovete pagarmi per continuare il lavoro!» mi sembra un po' una menata, ma una menata di quelle forti.]

E adesso però non venite a fare la lotta e a flammare se sia "più meglio" Gecko o KHTML.

Basta che ce ne sia uno per Amiga e siamo a posto.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 29, 2005 2:24 pm

Alla fine dobbiamo sperare in Ibrowse e speriamo che ci diano secchi.. Io ho cmq il presentimento che con Ibrowse siano avanti ma che tirino fuori la versione 2.4 solo per dare un contentino a chi come me si e' comprato un keyfile della 2.3 ( perche' avevano detto che l' aggiornamento era " gratuito " per chi aveva la versione 2.3 registrata.. ) e poi ti tirano fuori direttamente la 3.0 ( come avevano detto loro che passavano direttamente alla 3.0 ) e bisogna prendere un altro keyfile..
Anche se io prenderei un accordo con Hyperion e lo rilascerei assieme a os 4.. Avere un browser completo e funzionante infondo e' un diritto di tutti.. no ? :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » dom mag 29, 2005 3:32 pm

Con OS4 ci sarà un versione semi completa ed uno sconto per comprare la full.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » dom mag 29, 2005 3:42 pm

Non so se avete già letto questo articolo

http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=6498
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » dom mag 29, 2005 9:42 pm

Raffaele ha scritto:Nel ricordarvi che qualcosa per vedere GTK è uscito sulle librerie Amiga GeekGadget, devo darvi la (triste???) notizia che Gecko non funge sotto GTK, ma sotto GTK+ (dove il plus indica che hanno ancora più incasinato il casino che era in origine GTK)...


sono la stessa medesima cosa. l'acronimo GTK e' piu' semplice ed economico da scrivere (e da pronunciare) che GTK+

Raffaele ha scritto:Per quanto riguarda Amiga, o si fa un wrapper (come quello di Geek Gadget) che però rallenta quello che è il già assai lento engine GTK...


un wrapper si limita a trasferire delle chiamate a funzioni appartenenti alla libreria originale alla corrispondente funzione usata nel sistema operativo locale. Per questo che stanno scrivendo un browser da zero per macOS X: Camino.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda afxgroup » lun mag 30, 2005 1:19 am

amighista ha scritto:
afxgroup ha scritto:non ne vale la pena. Oltre che per i motivi sopra citati anche perchè tanti progetti stanno migrando da GTK verso altre interfacce. GTK è pesante e lento.


occhio che ci sono moltissimi talebani (tra cui uno dei due soliti noti) che non la pensano come te. Potrebbero rapirti la piccola... :scherza:


non mo è mai interessato più di tanto il parere di gente che parla solo perchè ha tanto tempo libero.. e poi non sono il solo a dirlo. basta vedere i yyanti progetti che passano da GTK ad altro
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda samo79 » lun mag 30, 2005 2:00 am

Robert "roc" O'Callahan has posted an update on the work to move Mozilla's graphics infrastructure to Cairo. Formerly known as Xr or Xr/Xc, Cairo is a cross-platform open-source vector graphics library. According to roc, migrating to Cairo will "give us modern 2D graphics capabilities (such as filling, stroking and clipping to paths, general affine transforms, and ubiquitious support for alpha transparency)." Cairo can send its output to a number of different backends, making it suitable for producing graphics for both screen and print. By utilising the Glitz library, Cairo can draw hardware-accelerated graphics with OpenGL, allowing Mozilla to take advantage of modern 3D display hardware.

In his weblog post, roc includes a screenshot of a Linux Mozilla Application Suite build using Cairo to render webpages and its XUL user interface. Performance needs work though: "Right now," roc says, "the speed is best described as somewhere between 'glacial' and 'proton decay'." Eventually, Cairo should make rendering webpages significantly faster for users with modern 3D hardware (the vast majority) and about the same as it is today for everybody else.

As it's cross-platform, Cairo will remove the need for lots of platform-specific graphics code and it will also provide a single "rendering pipeline" for all displayed content. Cairo has particular advantages for the recently checked-in canvas element and Mozilla's native Scalable Vector Graphics implementation. The multitude of Cairo backends should also make it simple to implement features like converting a webpage to a PDF file or saving a document as a PNG image.

The Mozilla2:GFXEvolution wiki page has more details about the plans for moving towards Cairo. The Cairo code will be wrapped in a set of thin C++ wrappers known as Thebes to make it easier to use. The Mozilla team will also be making significant contributions to the Cairo project itself. Last year, Cairo was relicensed under the Mozilla Public License (in addition to the LGPL), removing any license compatibility problems. Mozilla isn't the only backer of Cairo either: the GTK+ toolkit (used by GNOME) is moving towards Cairo as well.


Per chi segue la ML di AmigaOpenOffice avrà certamente letto che si sta pensando di portare su OS4 Cairo, se il buongiorno si vede dal mattino ... :eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » lun mag 30, 2005 11:26 am

samo79 ha scritto:
Per chi segue la ML di AmigaOpenOffice avrà certamente letto che si sta pensando di portare su OS4 Cairo, se il buongiorno si vede dal mattino ... :eheh2:


secondo me stanno pensando troppo. Prima pubblichino OS 4.0 e un po' di ammennicoli vari per la vita quotidiana, poi possono portare pure Cairo, la sfinge, le piramidi e la biblioteca di alessandria... :inca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda m3x » lun mag 30, 2005 12:19 pm

samo79 ha scritto:Per chi segue la ML di AmigaOpenOffice avrà certamente letto che si sta pensando di portare su OS4 Cairo, se il buongiorno si vede dal mattino ... :eheh2:

Che strane coincidenze... io ho una directory Cairo in Work:Programming/Projects :eheh:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda amighista » lun mag 30, 2005 12:21 pm

m3x ha scritto:
samo79 ha scritto:Per chi segue la ML di AmigaOpenOffice avrà certamente letto che si sta pensando di portare su OS4 Cairo, se il buongiorno si vede dal mattino ... :eheh2:

Che strane coincidenze... io ho una directory Cairo in Work:Programming/Projects :eheh:


Che strane coincidenze....avevi anche i sorgenti di HL e di Q3? :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda m3x » lun mag 30, 2005 12:27 pm

amighista ha scritto:Che strane coincidenze....avevi anche i sorgenti di HL e di Q3? :scherza:

Potrei avere lo screenshot di uno dei due giochi che hai menzionato, che gira su AOS4... :eheh:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Classic Amiga Man » lun mag 30, 2005 1:05 pm

m3x ha scritto:
amighista ha scritto:Che strane coincidenze....avevi anche i sorgenti di HL e di Q3? :scherza:

Potrei avere lo screenshot di uno dei due giochi che hai menzionato, che gira su AOS4... :eheh:

Ma queste sono vere e proprie cattiverie.....
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Joe » lun mag 30, 2005 1:10 pm

m3x ha scritto:
amighista ha scritto:Che strane coincidenze....avevi anche i sorgenti di HL e di Q3? :scherza:

Potrei avere lo screenshot di uno dei due giochi che hai menzionato, che gira su AOS4... :eheh:


Perchè scrivi queste cose? Potrei anche venirti a trovare a casa. :ride:
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Zorro » lun mag 30, 2005 1:36 pm

m3x ha scritto:Che strane coincidenze... io ho una directory Cairo in Work:Programming/Projects :eheh:


:wow:

PS - sempre perfido, eh ? :ammicca: (Ma quando dici cose come questa ti voglio taaaanto bene... :scherza: )
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti