Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda Stefano Buonocore » lun giu 09, 2014 6:16 pm

Mi rivolgo gentilmente al moderatore , il team di sviluppo è stato disponibile ed esauriente , ma vedo arrivare messaggi provocatori , oppure scrivere in maiuscolo che significa urlare , leggo astio e tracotanza ,intervenite ? grazie mille
Avatar utente
Stefano Buonocore

Esperto
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:26 pm
Località: Castellammare di Stabia

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cdimauro » lun giu 09, 2014 6:50 pm

Capisco l'intenzione di mettere il bavaglio a chi osa esprimere la propria opinione, ma il maiuscolo lo vedo soltanto in alcune SINGOLE parole e ha chiaro intento di EVIDENZIARLE, quindi non di provocare. Cosa che, peraltro, è stato fatto in precedenza anche dai programmatori del gioco; quindi interveniamo anche su loro per coerenza?
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda rebraist » lun giu 09, 2014 6:54 pm

Perché Holliwood? Perché per sua natura è fortemente orientato al multimedia e quindi è azzeccatissimo per i giochi, avendo, inoltre, una curva di apprendimento molto equilibrata.
Fare la stessa cosa in C, sotto Amiga (lo dico per quel minimo di esperienza) sarebbe un buttamento di sangue immane, a cercare di capire quale libreria usare e (sperare) di non essere incappato in qualche bug o amenità perché documentazione pari a zero.
Holliwood ha inoltre il grande pregio di essere presente sotto windows, oltre che sistemi operativi amigoidi, per cui puoi sviluppare una buona parte del lavoro con degli strumenti di livello superiore e poi effettuare il porting sotto amigang.
E cosa non da poco funziona egregiamente sotto tutte e tre le piattaforme amigoidi: altro tempo guadagnato.
Holliwood ti risparmia un sacco di lavoro: integra funzioni di scaling (e non te le devi riscrivere come è capitato a me....), trasformazioni, animazioni e magie varie. Una cosa grandiosa.
Casomai è il contrario: in un progetto che deve avere una scadenza e deve portare profitto, perché non usare holliwood? E'un pochino come (torniamo indietro di 20 anni) su windows c'era chi non voleva usare il visual basic guardando con sufficienza gli altri. Col visual basic c'è chi si è comprato la casa...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda Stefano Buonocore » lun giu 09, 2014 7:16 pm

Mi appello al buon senso del moderatore e del gestore di AmigaNews , è talmente palese leggendo il forum che viene fuori un clima nervoso , commenti carichi di astio , tracotanza , dove vogliamo che questi signori arrivano ? io non cadrò in errore di rispondere , un piccolo avviso però , se arrivano insulti , oppure il denigrare il gioco , il team , l'autore , esprimere eventi falsi , etc. prenderò provvedimenti .

buona sera

Prof. Stefano Buonocore - CEO DreamsArtStudio Indie Games
Avatar utente
Stefano Buonocore

Esperto
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:26 pm
Località: Castellammare di Stabia

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cdimauro » lun giu 09, 2014 7:23 pm

Fortunatamente la libertà d'espressione e il diritto di critica sono tutelati dalla Costituzione, e nessuno qui ha riportato informazioni diffamanti. Le minacce, dunque, te le puoi anche risparmiare.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda PedroSte » lun giu 09, 2014 8:40 pm

rebraist ha scritto:Perché Holliwood? Perché per sua natura è fortemente orientato al multimedia e quindi è azzeccatissimo per i giochi, avendo, inoltre, una curva di apprendimento molto equilibrata.
Fare la stessa cosa in C, sotto Amiga (lo dico per quel minimo di esperienza) sarebbe un buttamento di sangue immane, a cercare di capire quale libreria usare e (sperare) di non essere incappato in qualche bug o amenità perché documentazione pari a zero.
Holliwood ha inoltre il grande pregio di essere presente sotto windows, oltre che sistemi operativi amigoidi, per cui puoi sviluppare una buona parte del lavoro con degli strumenti di livello superiore e poi effettuare il porting sotto amigang.
E cosa non da poco funziona egregiamente sotto tutte e tre le piattaforme amigoidi: altro tempo guadagnato.
Holliwood ti risparmia un sacco di lavoro: integra funzioni di scaling (e non te le devi riscrivere come è capitato a me....), trasformazioni, animazioni e magie varie. Una cosa grandiosa.
Casomai è il contrario: in un progetto che deve avere una scadenza e deve portare profitto, perché non usare holliwood?


Premetto che non mi sembra di aver offeso nessuno e se l'ho fatto mi scuso.
Parto dall'ultima frase che hai scritto:
rebraist ha scritto:Casomai è il contrario: in un progetto che deve avere una scadenza e deve portare profitto, perché non usare holliwood?

Web ( html5 o player proprietario ) : No ( niente facebook o siti di web gaming )
Android: niente IAP ( e solo googleplay, gli altri store importanti tra cui amazon niente )
iOS: No
Win8: No
OUYA e tutte le console android: No
Windows: Niente APi per gli store indie più famosi ( dedura, steam, .... )
MacOs: niente apple store ( quindi niente firma apple ed annesso avvertimento durante l'esecuzione )

Restano Amiga e Linux ( su linux preferiscono avere il sorgente per "smanettarci" ), spero abbiate fatto molto bene i vostri conti.

Sinceramente, visto che dovevate rientrare dei costi, meglio unity: multipiattaforma e supportato ed usato da tutti questo è l'attuale "visual basic" dei giochi.
In realtà ci sono tantissimi altri tools di sviluppo pienamente supportati, multipiattaforma, con migliaia di funzioni già fatte ( tipo lo scaling con antialiasing :felice: ) .
Per il C, rispettosamente parlando, c'è SDL: multipiattaforma, portabile, etc... e pienamente documentato ( anche con codici sorgenti )

Con tutto rispetto per Hollywood ( sviluppato da un solo programmatore se non sbaglio e quindi tanto di cappello ) se per te è magia, unity e c. sono divinità :ride:

Personalmente potete svilupparlo in qualsiasi cosa, quello che non capivo è proprio questa "divinizzazione" di Hollywood, l'unico vero vantaggio è che sviluppi su amiga ma per gli altri sistemi operativi è indietro anni luce rispetto ai RAD moderni.
Se per voi questo è il sacro graal sarà così, non potete però negare che vi state "tagliando" un'enorme fetta di mercato e visto che lo stavate rifacendo....
Avatar utente
PedroSte

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 05, 2009 9:51 am
Località: Ferrara

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda rebraist » lun giu 09, 2014 9:54 pm

@PedroSte:
non sono un programmatore del team di middle city :) e no, non hai offeso nessuno. :) :)
La mia è semplicemente un perché dell'aver sviluppato con Holliwood. La ragione prima è appunto, cosa non da poco, è che il gioco in questione è legato ad Amiga. Da quel che leggo, lo sviluppo è nato proprio sotto Amiga più di 10 anni fa. Da Amiga, per Amiga, fatto da appassionati di Amiga.
E in quest'ambiente non hai altre scelte: SDL non ti da reali vantaggi su Holliwood e inoltre non ti permette di implementare interfacce coerenti col sistema operativo salvo hookare di brutto. Ci ho avuto a che fare sempre col C anni fa e dopo gli iniziali entusiasmi mi si è spenta tutta la voglia nel momento in cui sono cozzato con le limitazioni, a meno, appunto, di voler giocare sporco. C con librerie (che è la "mia" personale scelta) va bene a chi piace il C, ma a chi non piace o non vuole impelagarsi in certe questioni, Holliwood (col quale peraltro mi sono limitato a leggere solo qualche tutorial ma non ho mai scritto manco mezza riga di codice) a quel punto diventa la scelta obbligata per produzioni multimediali e, soprattutto in Holliwood è tutto bello pronto. A meno di voler giocare con PortablE. Che è sicuramente più semplice del C ma è una beta continua e quindi non sai quando cozzerai contro "l'unknown bug".
In ultima analisi rimane il dark engine ma è un'alpha e quindi...
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cdimauro » lun giu 09, 2014 10:06 pm

Unity è overkill per questo tipo di gioco. SDL con C... no comment; meglio lasciar perdere.

Di certo il problema sottolineato è che con Hollywood ci si è legati troppo ad Amiga (e Linux), che non brillano certo a livello di mercato.

Poi ognuno fa le sue scelte, sia chiaro.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda PedroSte » lun giu 09, 2014 11:45 pm

cdimauro ha scritto:Di certo il problema sottolineato è che con Hollywood ci si è legati troppo ad Amiga (e Linux), che non brillano certo a livello di mercato.


La mia analisi è questa! Non sono un programmatore quindi non posso esprime giudizi tecnici ma vedo un mercato molto ristretto.
Quindi, se era una continuazione di uno sviluppo interrotto, era ovvio proseguire in questa strada ma , visto che si ripartiva da 0, perchè non farlo in html5 ( perdonatemi ma non ho idea se i browser amigang suportano appieno lo standard ) ed usare i wrapper per creare delle app. Comunque ci sono decine di tools ( anche solo per creare avventure grafiche ) multipiattaforma

cdimauro ha scritto:Poi ognuno fa le sue scelte, sia chiaro.

E' quello che ho detto, per me potevano farlo in asm 68k.
Sono rimasto confuso dal fatto che sembrava che Hollywood permettesse di entrare in mercati enormi quando, in definitiva, è solo Amiga ( in linux difficilmente spendono per comprare software ).

@rebraist:
Se parli del mercato amiga hai ragione, non lo nego, ma se prendiamo il mercato "globale" dove ogni amighista o ex-amighista ha sicuramente uno smarphone, tablet o desktop oltre all'amiga mi sembra un peccato svilupparlo in hollywood tutto qui. Sarebbe stato "comodo" su un dispositivo touch e mobile
Avatar utente
PedroSte

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 05, 2009 9:51 am
Località: Ferrara

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cdimauro » mar giu 10, 2014 7:18 am

L'obiettivo è quello di farlo girare su Android, e lì il mercato è sicuramente vasto, oltre al fatto che i dispositivi sarebbero proprio smartphone e tablet. L'unico dubbio che ho è se Hollywood per Android supporti correttamente il touch, perché per un'avventura grafica ormai è un meccanismo di input azzeccatissimo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda samo79 » gio giu 12, 2014 9:48 pm

cdimauro ha scritto:Di certo il problema sottolineato è che con Hollywood ci si è legati troppo ad Amiga (e Linux), che non brillano certo a livello di mercato.


Mi sembra evidente, uno degli obiettivi del team era quello di farlo andare anche su Amiga, in questo senzo le scelte sono obbligate, SDL oppure Hollywood .. oppure il classico c .. ma per quello servono programmatori che conoscano il c

Per il resto non è vero che Hollywood leghi lo sviluppo al solo mondo Amiga, tutt'altro !
Hollywood supporta una barca di piattaforme, tra cui anche Windows, Linux e Android, in pratica quasi tutte le piattaforme mainstream
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cdimauro » gio giu 12, 2014 9:53 pm

Di Hollywood ho una scarsa conoscenza, ma se supporta Windows (e pure il Mac, immagino), allora non ci sono problemi a livello di mercato.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cip060 » gio giu 12, 2014 10:00 pm

Con hollywood puoi compilare il sorgente o eseguibile per tutti i sistemi operativi
Usa google per fare una piccola ricerca prima di parlare
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda Stefano Buonocore » ven giu 13, 2014 9:12 am

Grazie per le delucidazioni a cip060 :) , Hollywood è per diversi OS , personalmente sono un utente MacOSX - Intel e TSMC gira in modo favoloso su Mac . Comunque come DreamsArtStudio indie game invito la GDG a non intervenire più su AmigaNews , in quanto sono scocciato di sentire sempre un disco oramai ripetitivo ...una vergona , come aver trovato su nonsoloamiga un forum di utenti ( presenti anche su AmigaNews e AmigaPage ) che parlavano male di TSMC , identificandomi come" il tizio" e prospettando una mia brutta fine , siete dei gran signori . Poi c'è l'innominato che dovrebbe spiegare una volta per sempre cosa vuole e spiegare i fatti ( non lo fà probabilmente in quanto sa di mentire ) ...ciao e vergognatevi , sempre , la comunità amiga è fatta di amore , passione , collaborazione.
Avatar utente
Stefano Buonocore

Esperto
 
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:26 pm
Località: Castellammare di Stabia

Re: Cosa celano i cittadini di Middle City ?

Messaggioda cip060 » ven giu 13, 2014 9:37 am

Stefano Buonocore ha scritto:Grazie per le delucidazioni a cip060 :) , Hollywood è per diversi OS , personalmente sono un utente MacOSX - Intel e TSMC gira in modo favoloso su Mac . Comunque come DreamsArtStudio indie game invito la GDG a non intervenire più su AmigaNews , in quanto sono scocciato di sentire sempre un disco oramai ripetitivo ...una vergona , come aver trovato su nonsoloamiga un forum di utenti ( presenti anche su AmigaNews e AmigaPage ) che parlavano male di TSMC , identificandomi come" il tizio" e prospettando una mia brutta fine , siete dei gran signori . Poi c'è l'innominato che dovrebbe spiegare una volta per sempre cosa vuole e spiegare i fatti ( non lo fà probabilmente in quanto sa di mentire ) ...ciao e vergognatevi , sempre , la comunità amiga è fatta di amore , passione , collaborazione.


Grazie Stefano :annu: x
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti