Siamo alla frutta?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Alblino » gio mar 01, 2012 4:06 pm

MazinKaesar ha scritto:OT

ma è previsto un nuovo modello di SAM con le DDR3 o era solo detto così per esempio? :wow:

/OT


Mica tanto buttata li il 465 della AMCC dovrebbe usare le DDR3 se non sbaglio
arriva a 1,5 ghz single core e dual core ma è senza Altivec.
Invece le cpu di Freescale ad 1 ghz con altivec mi suonano nuove,
però sarebbero ottime.

Questo è il dual core
http://www.apm.com/products/embedded/mu ... /apm86290/
Però non ho trovato la conferma delle DDR3.
Ultima modifica di Alblino il gio mar 01, 2012 4:10 pm, modificato 2 volte in totale.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » gio mar 01, 2012 4:09 pm

Bisogna vedere come vengono usate queste DDR3 (ma anche le 2). Se le fanno girare a frequenze basse, viene meno il motivo per cui sono state realizzate: garantire un'elevata banda verso la memoria.

L'avevo già scritto nel mio articolo sulla Sam 460: sarebbe stato meglio utilizzare le vecchie DDR, che almeno avevano una latenza ben più ridotta (e quindi prestazioni mediamente migliori su codice più "general purpose").
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Amiga Supremo » gio mar 01, 2012 11:55 pm

Danyblu ha scritto:meglio muoversi e ordinarne un paio :ammicca:

:felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Amiga Supremo » ven mar 02, 2012 12:02 am

cdimauro ha scritto:Al contrario: il prezzo è destinato a diminuire, invece. Non subito, visto che hanno esaurito le scorte velocemente, ma visto che il progetto ha una fortissima richiesta di mercato è scontato che la produzione industriale debba essere migliorata per farvi fronte.

Anch'io conto che i prezzi scenderanno :annu: , però non posso togliermi dalla testa il costo del XO OLPC rispetto invece a quanto avrebbe dovuto costare.
Inoltre quello in vendita al momento (Raspberry PI) è la versione base (nell'altra ci sarà anche la web cam?).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » ven mar 02, 2012 12:12 am

No, l'altra versione ha il doppio di memoria, una porta Ethernet e un'altra USB, se non ricordo male. Ma i 35$ li varrebbe tutti.

Non può avere la webcam perché parliamo soltanto di una "scheda madre" (della dimensione di una carta di credito, quindi manca persino il case.

La webcam si potrà installare tramite USB, se dovesse servire.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda Amiga Supremo » ven mar 02, 2012 12:19 am

Seguo il progetto dall'esordio e giurerei che la webcam all'inizio ci fosse (il layout era completamente differente dall'attuale).
Immagine
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » ven mar 02, 2012 12:25 am

No, io è soltanto da un annetto circa che lo seguo, per cui non saprei.

Non ne ho sentito parlare finora. Non è escluso che l'abbiano fatto all'inizio, come ricordi, per poi rimuoverla per abbattere i costi (mi troverei assolutamente d'accordo se fosse stato così).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda TheDaddy » ven mar 02, 2012 12:28 am

Quello e' un prototipo.

La versione B e' piu' completa.

Model B, these are the more fully featured versions of the Raspberry Pi. The main difference from the Model A is that they include an Ethernet port, and 2 USB ports.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda TheDaddy » ven mar 02, 2012 12:30 am

Seguono la tradizione del computer BBC Micro degli anni 80 che veniva proposto in model A e model B.

Model A era meno potente di B.
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda ematech » ven mar 02, 2012 12:32 am

TheDaddy ha scritto:E' molto difficile riportare Amiga alla ribalta.

Chi ricorda Amiga e lo ha avuto e usato e lo ricorda con piacere lo fa perche' Amiga era anni luce avanti, all'avanguardia.

Ma oggi come fai a convincere la gente?

Ci son voluti piu' di dieci anni per arrivare a OS4.1.4, a rega', piu' di dieci anni. :felice:

Non offre molto rispetto al resto anzi...e parlo di OS4, MOS, AROS etc...

Cosa aveva Amiga che gli altri invidiavano?

Forza sentiamo...



la gente vuole comprare il prodotto nei negozi !!!!!
se non ce nei negozi non lo compra

non esiste un Amiga ufficiale

non esiste nei negozi

L'avidità di tutte queste aziende mi ha stufato, finchè non si mettono d'accordo non ci sarà mai una svolta
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda TheDaddy » ven mar 02, 2012 12:39 am

Forse...ma le raspberry pi non le trovi nei negozi eppure 10,000 vendute in due ore e altre 100,000 in arrivo pensa te.

Dimenticavo, ciao Lucio... :triste:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda m3x » ven mar 02, 2012 2:29 pm

TheDaddy ha scritto:Avete visto la raspberry pi?

10,000 vendute in 2 ore e hanno crashato due website per l'alta richiesta.

SoC Broadcom BCM2835 (CPU, GPU, DSP, and SDRAM)
CPU: 700 MHz ARM1176JZF-S core (ARM11 family)
GPU: Broadcom VideoCore IV, OpenGL ES 2.0, 1080p30 h.264/MPEG-4 AVC high-profile decoder
Memory (SDRAM): 256 Megabytes (MiB)
Video outputs: Composite RCA, HDMI
Audio outputs: 3.5 mm jack, HDMI
Onboard storage: SD, MMC, SDIO card slot
10/100 Ethernet RJ45 onboard network
Storage via SD/ MMC/ SDIO card slot

Costo: $25 :ride:

Ero molto interessato al chip video utilizzato, il VideoCore IV, ma ho purtroppo scoperto (e se qualcuno ha news più aggiornate spero mi dia qualche link) che esiste solo un driver per linux proprietario sviluppato da Broadcom, nessuna documetazione scaricabile (e disponibile solo per grandi clienti), e quindi qualsiasi sistema operativo diverso da Linux che voglia girare su quella piattaforma avrà la vita molto difficile lato video... :no:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » ven mar 02, 2012 2:38 pm

Te lo confermo: Broadcom non ha e non ha nessuna intenzione di mollare la documentazione sul suo controller video.

Per cui o Linux o niente. Purtroppo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda andres » ven mar 02, 2012 7:22 pm

per curiosità, a grandi linee a livello di potenza rispetto a una Sam (440 o 460) come si posiziona?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Siamo alla frutta?

Messaggioda cdimauro » ven mar 02, 2012 7:26 pm

Quell'ARM è decisamente più scarso di tutti e due. Nettamente. Palpabilmente.

A parità di clock, ARM con prestazioni allineate dovrebbero essere basati sull'architettura Cortex-A9, quindi superpipeline con 2 istruzioni out-of-order.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti