Progetto monalisa

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » mer dic 07, 2011 1:32 pm

Uhm, non si tratta solo di processori.... comunque è superiore.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » mer dic 07, 2011 2:06 pm

Amiga Blitter ha scritto:Uhm, non si tratta solo di processori.... comunque è superiore.


ergo, è una specie di espansione multi-uso...da quì la necessità/problema di avere dei drivers scritti ad-hoc...

EDIT:...ma da quì anche la necessità che i programmi siano scritti apposta per sfruttarla appieno in tutte le sue componenti?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » mer dic 07, 2011 10:36 pm

Tutti i programmi scritti appositamente per un determinato dispositivo e che ne sfruttano le capacità avranno sicuramente performance migliori di programmi "standard" non ottimizzati. Quando per esempio c'erano giochi sviluppati appositamente per Amiga, la differenza era notevole osservando lo stesso gioco su Atari ST o PC.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » mer dic 07, 2011 10:41 pm

certamente...
Però una scheda acceleratrice "standard" se tu ci fai un mp3 ti velocizza le operazioni x volte...
Quello che ci proponi tu invece, mi sembra, sia un qualcosa di più "complesso"...
Una sorta di scheda coprocesore da programamre appositamente(o controllare tramite drivers che intercetano le chiamate al processore) più che altro...

Correggimi se sbaglio...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda NubeCheCorre » mer dic 07, 2011 10:44 pm

ma non é meglio, a sto punto, indirizzare la forza lavoro sulle attuali schede ottimizzando già lì sopra il software piuttosto che stare a reinventare la ruota? abbiamo già X-1000,460ex,440 e PegasosII..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » mer dic 07, 2011 10:56 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma non é meglio, a sto punto, indirizzare la forza lavoro sulle attuali schede ottimizzando già lì sopra il software piuttosto che stare a reinventare la ruota? abbiamo già X-1000,460ex,440 e PegasosII..


Non è una scheda madre nuova, ma questa permetterà di potenziarle.... :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » gio dic 08, 2011 12:21 am

NubeCheCorre ha scritto:ma non é meglio, a sto punto, indirizzare la forza lavoro sulle attuali schede ottimizzando già lì sopra il software piuttosto che stare a reinventare la ruota? abbiamo già X-1000,460ex,440 e PegasosII..


ottimizzare non fa miracoli...
Avere una CPU 2,3 o meglio 4 volte più veloce decisamente sì :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 08, 2011 12:29 am

ottimizzare non fa miracoli...


veramente, infatti, le ottimizzazioni che ha fatto massimiliano tretene non sono servite a nulla, vedi la funzione writepixellarray che da una bella smossa al 2d e diconseguenza alle sdl, vedi il tool per boostare la cpu, sempre fatta da lui etc etc..

Cmq, tornando alla CPU, non dico che non sia utile ma dico che allo stato attuale é uno "spreco" di tempo. Pensiamo a sfruttare il G4 del PegII che non lo stiamo usando, pensiamo a tutto quello che c'e' da fare sulla 460ex etc etc.. se ci metti anche sta super cpu..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Kyle » gio dic 08, 2011 12:41 am

Ma infatti quello che già abbiamo deve praticamente cominciare a essere sfruttato come si deve :annu:

Io la vedo più come un investimento per il futuro (tra 3 o 4 anni) per prolungare la vita delle nostre 460ex (quindi per i driver ci sarebbe tutto il tempo); certo che questa soluzione dovrebbe essere adottata da Acube, così che anche lei ne abbia un tornaconto :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Progetto monalisa

Messaggioda cip060 » gio dic 08, 2011 12:50 am

Veramente acube non dovrebbe interessarsene piu' di tanto
esempio semplice semplice
Commodore amiga 1200
Phase 5 schede acceleratrici
Powermac (APPLE)
Sonnet schede acceleratrici
SAM varie (ACUBE)
Marca ancora top secret schede acceleratrici
Secondo me' il produttore del computer che vende anche la scheda acceleratrice sarebbe un paradosso non vi pare? la gente direbbe ma scusa vendi una scheda per tot soldi e poi per potenziarla mi vendi una scheda aggiuntiva ??
Risposta
Potevi mettere un processore piu' potente visto che la scheda non me la regali
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Kyle » gio dic 08, 2011 12:59 am

Hai ragione Cip, allora mettiamo Acube a scrivere i driver :scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » gio dic 08, 2011 3:17 pm

Tuxedo ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:ma non é meglio, a sto punto, indirizzare la forza lavoro sulle attuali schede ottimizzando già lì sopra il software piuttosto che stare a reinventare la ruota? abbiamo già X-1000,460ex,440 e PegasosII..


ottimizzare non fa miracoli...
Avere una CPU 2,3 o meglio 4 volte più veloce decisamente sì :)


No, l'ottimizzazione è importantissima.

Immagine

Questa grafica era impossibile su un commodore 64 quando uscì. Ma guarda l'ottimizzazione di software, routine ed algoritmi vari. L'harware è lo stesso, ma ci si è spinti più avanti. Posso dirvi che sto provando un giochino che deve uscire per OS4 e la velocità è forte sulla 440, anche grazie alle varie ottimizzazioni fatte da max ed altri.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 08, 2011 3:20 pm

ma é il c64??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » gio dic 08, 2011 3:24 pm

Sì, è il c64. Tecniche come il trilace rendering, nufli e muifli, rendono possibile questo.

Stiamo parlando di 0,98 mhz e computer a 16 colori. Con alcuni trick si visualizzano più di 1000 colori.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 08, 2011 3:28 pm

link please :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti