Possibile accordo con Commodore USA?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda TheKaneB » ven lug 29, 2011 2:36 am

Amiga Supremo ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega, a parte un dettaglio :-)
Quelle schede sono probabilmente dei design semi-standard, quindi magari tu ne ordini 500, io altre 300, lui 1000, egli 2000 e la fabbrica cinese cumula i lotti di produzione e fa un unico batch da 10.000.
Quindi un pochino di risparmio ci sarebbe, penso comunque nell'ordine dei 50-100 euro al più...

Beh, temo proprio che per come funziona l'economia di mercato, se il "tu" che ne ordina 500, l'"io" altre 300, il "lui" 1000 e l'"egli" 2000 NON sono propio la stessa persona/entità, l'unica cosa che la fabbrica cinese cumulerà non saranno i lotti di produzione per fare un unico batch da 10.000 scontato, bensì i loro introiti.
D'altronde sono li per guadagnare, mica per "regalare".


Alcune piccole fabbriche offrono sconti usando proprio il metodo che ho descritto. L'inconveniente è che devi aspettare qualche mese perchè si completi un certo batch di quadrotti. Un altro problema è che non hanno macchine sofisticatissime, quindi magari ti limitano il progetto ad un PCB con massimo 6 layer (4 piste + 2 powerplane), e magari hanno macchine pick-n-place di vecchio tipo che arrivano massimo ai componenti 0603...

In questo specifico caso delle schede con Tegra 3, comunque, credo si tratti di layout preconfezionati, di schede già progettate da terzi, messe a catalogo e acquistabili come prodotto finito. Non penso, ma forse ho capito male io, che l'utente ematech abbia inviato loro un progetto (classici Gerber), ma si sia limitato a scegliere una scheda a catalogo.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Amiga Supremo » ven lug 29, 2011 8:39 pm

Sì TheKaneB, qualche volta accade(va) anche questo, prima della crisi economica mondiale tuttora in corso.
Oggi soltanto le mosche bianche lo farebbero.
Perchè mai proporre la migliore offerta al Cliente X, quando poi se si aggiunge pure il Cliente Y il prezzo diminuirebbe? Tanto varrebbe subito abbassare il prezzo di listino.
Poi però per gli sconti quantità che si fà?
E per quelli garanzia?
Oggi quasi tutti (a maggior ragione i "piccoli" sul mercato), raccolgono ordini e fanno la loro migliore quotazione in base ai numeri di ciascuno.
E' chiaro che cumulando gli ordini i costi calino, la differenza di prezzo però se la portano a casa loro e fanno benissimo a comportarsi così.
I Clienti alla fine, se sono soddisfatti accettano le proprie proposte personalizzate e loro aumentano i margini di profitto, raccolti i quali potranno anche decidere di rendersi più aggressivi sul mercato, ritoccando i propri listini verso il basso.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 06, 2011 4:46 pm

Cit. http://www.commodoreusa.net/CUSA_Store.aspx
NOW SHIPPING PRODUCT WORLD WIDE!
Units come with the Ubuntu 10.10 (Maverick Meerkat) operating system on disk ready to install.
Commodore OS 1.0 will be mailed to purchasers when available.

Freight charges to all destinations will be indicated during your checkout procedure.

The hardware configuration of each model is selected during the purchasing procedure prior to check out.

Ma dunque il sistema operativo non è già preinstallato?
Uno si porta a casa l'agognato PC marchiato c=ommodore e non può utilizzarlo subito?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda cip060 » sab ago 06, 2011 4:50 pm

Lo devi installare!
Se guardi i video del solito unboxing vedrai ceh dentro assieme ai vari manuali e foglietti c''e'un cdrom/DVD di UBUNTU pronto per essere istallato sul c64x ecco
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 06, 2011 5:04 pm

Peccato; con un minimo di sforzo avrebbero potuto benissimo preinstallarlo.
Speriamo che migliorino su questo aspetto in futuro.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda cip060 » sab ago 06, 2011 5:39 pm

Io ci intallerei SEVEN pero' quindi sinceramente tutto il rispetto di ubuntu che lo uso da anni ma W7 va da dio su quella macchina LITE ovviamente
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 06, 2011 7:43 pm

Credo che tra quella utenza, molti sceglieranno di installare un OS M$, in barba a Linux (Ubuntu o c=ommodore OS che sia).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti