divina ha scritto:utilizzo da circa un anno e mezzo AmigaOS4.1.x e lo trovo mediocre, AROS da due mesi e mezzo e lo trovo abbastanza interessante, e MorphOS2.x da un anno ed è indiscutibilimente i migliore Sistema Operativo dell' attuale "panorama amiga attuale" (stabile, veloce, moderno, completo, ben supportato, con buone prospettive ..etc..etc..etc.. provalo e divertiti

)
Utilizzandoli tutti e tre, ognuno si sarà fatto la propria idea.
Personalmente avendo e usando sia AOS, che MOS, che AROS, trovo:
-AOS interessante (MOLTO STABILE e MOLTO AMIGA);
-MOS "moderno" e "completo" (riferito al fatto di essere un Sistema Operativo AMIGA Like), ma poco "AMIGA".
-AROS ancora un frutto acerbo, molto lontano dagli altri due; comunque (come gli altri), ha ancora spazio, margini e tempo per migliorare.
È vero che si tratta del OS AMIGA Like più economico e che per giunta può contare su HW potentissimo ed economico, però risulta attualmente fortemente penalizzato da sè stesso (vedi la propria giovinezza).
Un eventuale Amighista in possesso di AOS o MOS, attualmente non potrebbe che inquadrare AROS soltanto che come un ripiego; ben venga dunque questo, per quegli Amighisti che per qualsiasi motivo non hanno ne' AOS , ne' MOS (i quali già da un bel pezzo però, a differenza di AROS, sono utilizzabili con profitto come OS principale, nell'uso quotidiano. CON le note limitazioni rispetto a Windows/MacOS/Linux).