MACGYVERPPC
Lo ripeto perchè forse ti sfuggono dei particolari o hai la testa dura o non vedi le differenze dell'architetture dedicate in base agli scopi!
__________________________________________
Lo dici tu questo, Ps3 è come fosse un computer come hardware, gli manca solo un os adeguato e riguardo al cell leggi qui sotto... il cell non nasce come un chip dedicato esclusivamente ai videogioki ma per varie applicazioni....anzi se sfruttato sprigiona una potenza esagerata nell'ambito di cio' per il quale voglia essere sfruttato.... cerca di moderare termini poco carini come “hai la testa dura”, se uno non la pensa come te va cmq rispettato, altrimenti dimostri solo ignoranza
http://www.onehardware.it/tag/cell/
http://leviathans.wordpress.com/2007/10 ... el-futuro/
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=168692
che il cell sia difficile da programmare è un dato di fatto visto che anche i programmatori di videogame hanno grandi difficoltà (infatti si diceva che questo processore non era ideale per i videogioki ma per applicazioni di altro genere,vista la difficoltà per ottenere ad esempio gli stessi risultati che si hanno con il 360..), ma questo è perchè devono imparare a sfruttarne la potenza...è un processore powepc di nuova concezione (anche l'amiga 500 all'inizio dava prestazioni inferiori all'atari st perchè non si utilizzavano le sue peculiarità dei chip custom integrati...ma poi l'ha disintegrato.. :) )... cmq anche se il Cell non fosse sfruttato al massimo all'inizio secondo me darebbe SENZALTRO una potenza maggiore di tutti quegli hardware già vekki che uscirebbero ora con amiga os...
linux andava adattato meglio alla ps3 per la versione Fedora, se i programmatori non l'hanno fatto correttamente non è giusto dare colpa all'hardware...inoltre esistono varie versioni di linux per ps3, esistono le versioni di:
UBUNTU
KUBUNTU LINUX
EDUBUNTU LINUX
YELLOW DOG LINUX (la distribuzione “ufficiale” (nonché la prima) in quanto ha ottenuto il supporto indiretto di sony ed è basata su fedora core 5. Questa è la versione meno attraente anche perchè è + ostica da utilizzare)
ecco vari link relativi a linux su ps3
http://www.gamestar.it/showPage.php?tem ... icolo.html
http://forum.console-tribe.com/ps3-linu ... 18552.html
http://gaming.800a.ws/windows-xp-sulla- ... inux-qemu/
http://psubuntu.wordpress.com/
non metto altri link perchè ce ne sono troppi su internet, se vi interessa cercate su google ;)
cmq sia, mi rendo conto che per fare un porting di amiga os ci voglia tempo ma per conto mio è una cosa da tenere in conto ADESSO e portarla avanti in parallelo con il discorso di sviluppo dell'os per hardware vari insieme al software......non ci si puo' permettere di continuare sempre ad aspettare, con tutti questi piccoli passi ke si fanno la comunità non cresce perchè il prodotto offerto ha dei costi TROPPO ELEVATI per l'utente finale. Continuerà ad essere un prodotto di NICCHIA se non si sviluppano le altre strade in parallelo...io sono stufo di aspettare, voglio poter dire, “caspita ho un amiga, il tuo pc è indietro di brutto”... non “ho un amiga, per fare quello ke fai te devo ankora aspettare 5 anni e nel frattempo il tuo pc sarà ankora + potente...”
____________________________
Clros
Una alternativa seria è quella di programmare ORA su OS4 per cercare di spingerlo sempre più in alto.Poi, quando sarà abbastanza interessante e diffuso,grazie ai programmatori che lo stanno supportando *adesso*, lo potremo vedere anche su PS3 e chissà su quale altro HW.
-------------------------------------------
Quoto per programmare su OS4 ed espanderlo nelle funzioni, ma quale software house di una certa importanza sarebbe interessata ora a sviluppare per un OS che gira su hardware vekkio di decenni (amiga1200/4000 con power pc ,) o di parecchi anni (amigaone, sam + hardware vari tra cui amiga inc.).Ci vogliono hardware seri basati su processori veloci come per esempio il Cell o power pc tricore come quello di xbox 360 (nonché una scheda video d'avanguardia). Ma con 1500 euro di un computer amiga inc. ti ci compri un pc spettacolare con il quale fai di tutto e ci fai girare lightwave3d in ultima versione, su un amiga del genere andrebbe 50 volte + lento! Ma chi glielo fa fare alle persone di spendere tanti soldi per un prodotto non al passo con i tempi? Ma che senso ha sviluppare software per sitemi cosi' vekki?Bisogna fare estendere Amiga OS su hardware performanti! Oltretutto metti che crei un parco decente per hardware vecchio di quel tipo, utilizzi pur sempre un qualkosa che è indietro di anni rispetto alla concorrenza visto l'esigua potenza della macchina su cui gira...e nel frattempo gli altri saranno andati avanti su hardware ancora + potenti.
Amiga inc ed Hyperion dopo aver contattato sony (se mai lo faranno ovviamente....ma tant'è che probabilmente ci stanno già pensando, visto la richiesta dell'utenza amighista e soprattuto non piu' amighista, che poi è la fetta di mercato + grande) per ricevere un kit di sviluppo per Ps3 sarebbero gli unici a valutare onestamente il vero tempo che si impiegherebbe per fare il porting, le nostre sono solo supposizioni e cmq se fanno un accordo intelligente con sony potrebbero avere enormi vantaggi, quindi è una strada da aprire subito.Perchè se amiga os vendesse tanto su ps3 allora vedi che certe “software house colosso” si risvegliano e tornano per sviluppare su amiga..
La mia lettera ancora non l'ho scritta (prima voglio vedere gli sviluppi e se amiga inc. fa una dichiarazione entro l'anno, tranquillo anche se scrivessi la lettera non mi aspetto certo di essere considerato, visto che sono un semplice utente e posso dare solo dei consigli, ma non posso dire agli altri come devono investire i loro soldi), cmq sia per portare amiga oltre la nicchia bisogna lavorare pensando in grande perchè il mercato attuale è troppo competitivo e vanno fatti degli accordi e investimenti con cognizione di causa e non litigando appena si inizia a dare qualkosa di buono (AMIGA OS 4.o) alla comunità... se non si accordano tutti i nostri discorsi continuano a rimanere tali, ci sarà solo software amatoriale per questo sistema e mentre i due litiganti continuano a litigare è il solito terzo che gode...Microsoft (vabbeh adesso anke apple...)....
___________________________CLROS__________________________________________
Ma chi è che si mette a fare il porting??
Un suggerimento: Registrti sul sito di IBM scaricati l'SDK per il CELL e installalo su Linux Fedora.
Poi...proponiti ad Hyperion/ACube come programmatore per effettuare il porting su PS3...ricordati che dovrai lavorare praticamente gratis.
____________________________________
A me di linux non interessa per niente, e cmq non avrei le conoscenze per fare porting di alcun genere, casomai cmq sceglierei ubuntu che a quanto pare su ps3 gira meglio e man mano che passerà il tempo sarà sempre + ottimizzato per sfruttarne le caratteristiche