Sfogo Amighista - Voglio un "Vero AMIGA"

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda clros » dom dic 09, 2007 2:54 pm

Ragazzi, ritorniamo con i piedi per terra: a tutti piacerebbe vedere OS4 un pò su tutte le piattaforme, ma ricordiamoci che attualmente è impossibile, per ragioni di tempo e di soldi.

Bisognerebbe supportare *il più possibile* quello che esiste già...OS4 è appena uscito per classic è questo è un importantissimo passo avanti.
Adesso bisognerebbe rimboccarsi le maniche e dare concretamente una mano, magari iniziando o riprendendo a sviluppare.

Perchè, altrimenti, è inutile sognare cose fantascientifiche se non partiamo, piano piano, dalle basi.
OS4 ha bisogno a partire da subito di nuovi utenti e possibilmente nuovo software e tanta collaborazione tra i membri della comunità. Solo così si costruisce il futuro...il futuro nel quale tutti noi speriamo.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Grendizer » dom dic 09, 2007 3:11 pm

Amigone_da_Castagneto
Ciao un grande saluto anche a te!
sono anchio dell'idea di creare un nuovo amiga magari intorno a processori di nuova concezione tipo il cell, che danno tanta potenza, pero' la soluzione Amiga os 4. su ps3 ora la vedo come un modo non dispendioso e molto remunerativo per Amiga inc./hyperion (non deve investire in hardware nell'immediato, ne ha già uno potentissimo come rapporto prezzo/prestazioni, cioè ps3) per ampliare la comunità. Io penso che l'hardware essendo gestito dal sistema operativo, se ben implementato è in grado di sfruttarne tutte le capacità... e la minore ram sfruttata da linux potrebbero diventare 512 mb per amiga visto che ps3 ha 256+256 mb di ram.Secondo me chi ha portato linux su ps3 non è che si sia sbattuto + di tanto....pensa che io all'inizio sentivo dire che il cell non era l'ideale per i videogioki ma soprattutto in ambito extra ludico...fatto sta che per ora Xbox 360 è la console migliore sul mercato e dalle specs doveva essere la metà della potenza di ps3 (2 teraflops di ps3 contro 1 teraflop di xbox 360)...

Amiga Cori

amiga os 4.0 su ps3 potrebbe essere un “amiga 500 style” nell'immediato per acquisire nuovi utenti..... cio' non toglie che amiga inc. ed hyperion debbano permettere a costruttori come acube di poter proporre sul mercato sistemi in grado di far diffondere il “culto amighista”...
Secondo me sono due strade che potrebbero svilupparsi in parallelo...la prima ipotesi non preclude l'altra (che è già attiva) ma la prima puo' dare molti + vantaggi e RIPRENDERSI IL POPOLO AMIGHISTA CHE HA POSSEDUTO L'AMIGA 500!
Molti ex amighisti ed amighisti sognano Amiga os 4.0 su ps3, perchè non darglielo?Oltretutto lo pagherebbero...quindi che Amiga inc. e Hyperion si mettano daccordo, prima che l'hype di risveglio amighista cessi....
*******************************************************

ho notato che si sono iscritte parecchie persone sul sito che provengono dagli usa, dal canada ed altri paesi stranieri.... raga fatevi sentire nei vari forum, cosi' ci date i vostri pareri “internazionali”
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 09, 2007 3:34 pm

Purtroppo, proprio per stare con i piedi a terra,QUOTO Clros!!!
Che cavolo centra l'Amiga 500 style?
Qui bisogna capire che l'amiga 500 con il suo stile non c'entra più un piffero!
Se vuoi uno stile Amiga 500 o simili,allora c'è già!(Amikit e Aros sono un'esempio concreto!)
Se invece vogliamo il futuro con un'Amiga PowerPC da far strabuzzare gli occhi al futuro,allora bisogna fare come dice Clros e iniziare a creare un
nuovo parco Software basato su OS4 e spingere al massimo per far partire una rivoluzione sull'HW presente(Amiga classic,Amiga One e probabile già promettente SAMantha!O' miracolo) :annu:
Allora si che,per avere un lancio probabile su altre piattaforme,avremo una base concreta!
Al momento non abbiamo quasi nulla di appetibile per un'utenza di massa,a parte un sistema con i fiocchi che promette faville di ogni tipo,perchè... Con Amiga tutto è Possibile!!!!
Ma prima dobbiamo renderlo tale!
Io parlo in generale,perchè di programmazione non so una cippa,ma
sono molto ottimista sugli sviluppi a venire! :annu: :felice: :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Danyblu » dom dic 09, 2007 4:03 pm

Boni raga...state boni è quasi Natale
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Grendizer » dom dic 09, 2007 4:33 pm

MacgyverPPC

Per “Amiga 500 style” intendo un hardware con rapporto prezzo/prestazioni ottimo (come lo era l'amiga 500) sul quale gira amiga os 4.0...ho detto stile amiga 500, non il nuovo amiga 500... la ps3 è venduta sottocosto all'utenza (con 399 euro ci compri solo una scheda video per fare girare bene i gioki su pc, poi pero' ti mancherebbe tutto il resto...), cosi' come lo è l'xbox 360 (nintendo è l'unica società che vende le console guadagnando sull'hardware...)..... è ovvio che uno vuole che esca fuori un nuovo computer amiga rivoluzionario basato su hardware megamassiccio e a prezzo basso, ma nell'attuale è possibile solo sfruttando per esempio la ps3...oppure un megacolosso giapponese/americano/europeo dovrebbe comprare amiga inc ed investire soldi in un nuovo progetto... Nelle proposte di Amiga INC. c'era hardware vekkio a 500 e a 1500 euro!Cosi' non lo contrasti il mercato PC/MAC, ti prendi solo il mercato di nicchia! E' proprio per rimanere con i piedi per terra che bisognerebbe sviluppare amiga os 4.0 su ps3, per guadagnare milioni di utenti e poi sviluppare un hardware “rivoluzionario” o quantomeno superiore al pc!
Che bisogna creare software che giri su amiga os 4.0 è palese e da questo punto di vista si avrebbe un vantaggio perchè se amiga os vende milioni di copie per ps3, piu' gente è predisposta a produrre software.....ovvio che debba essere sviluppato software che giri su sam e hardware vari (con porting su amiga lato ps3), se no come ho già detto nel mio primo intervento Amiga Os non serve a niente, se non per far girare software vekkio di decenni... spero di essere stato chiaro
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 09, 2007 4:40 pm

AmigaCori ha scritto:La Sony di soldi ne ha fin troppi, non sa manco cosa farci,

Forse ne avrebbe anche di più se la vendita della PSP3 andasse un po' meglio... :riflette:
Comunque alla luce delle vendite, fatto il rapporto tra i costi e gli introiti, penso che mai come adesso saprebbero bene cosa farsene di quelli in più. :skull:

AmigaCori ha scritto:io volgio un computer Amiga, non una PS3...che poi...Amiga Amiga Amiga...e poi devo far girare AOS4.0 su una console di Sony..mah..se questo e' il nuovo A500 :mah:

QUOTO al 100%! :annu:

AmigaCori ha scritto:La PS3 e' la console della Sony, di Amiga non ha nulla di nulla...per conto mio meglio avere AOS4.0 su Sam che sua una console di gioco di una ditta autolesionista come la Sony :annu:

Anch'io preferisco SAM, però visto che sembrerebbe che per il futuro avremo tante "gradite" soprese che a me personalmente NON interessano proprio, aggiungerei tra queste pure AOS4 per PSP3. :ahah:

In parallelo ai VERI AMIGA, anche questa opportunità non sarebbe male.
Basta che poi non diventi la strada maestra da percorrere a tutti i costi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 09, 2007 4:50 pm

Ok tu hai le tue idee,ma al momento bisogna sviluppare software sugli attuali AOne, A1200, A4000, e A3000(SAM è nata anche per questo!ma al momento nisba)!
La PS3, è un caso a parte e ruberebbe troppo lavoro e tempo, per ora!
Basta vedere che su PS3 il porting di Linux non è un successo,il cell di PS3 è dedicato sopratutto a videogiochi,ed'è difficile da domare!(pensavo fosse più semplice, ma i forum che hai esplicato tu confermano i problemi)
Mi spiace contraddirti ma per ora sarebbe davvero utopia.
Prima si sviluppa poi si pensa al grande lancio con HW proprietari per cominciare e nel frattempo si creerà un porting per PS3 se possibile!(Ma come macchina per ospitare OS4,XBOX sembra comportarsi molto meglio...
Linux e anche System3(Amiga per XBox) si comportano molto meglio e sono più elastici su tale consolle!(Anche XBox usa un derivato dei PPC e il prezzo non è male)!L'unica beffa è che appartiene a Microzozz! :ahah: :riflette: :mah:
Il brutto è che A.Inc purtroppo ha ancora i bastoni tra le ruote di Hyperion,
e se non sfila il bastone... sono azz amari per tutto ciò che è fuori da OS4
per Classici,quindi SAM rimarrebbe solo un HW per industriali e utenti amanti di Crux e porting vari! (Nel caso peggiore,forse si potrà avere Morphos 2.0 su SAM un domani....,che in campo Amiga fa un bel figurone
anche lui!) :annu: :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Danyblu » dom dic 09, 2007 5:29 pm

erm... dimenticatevi la Ps3... penso che a sony non se la sognerebbe nemmeno di notte nonostante quel che si dica.
Dimenticatevi anche il 1200,3000 e 4000 oramai fanno parte della storia e pensiamo solo a Sam e gli AmigaOne usciti pochi anni fa.
Io sono contrarissimo a continuare la produzione di software su macchine di 15 anni fa,non avrebbe senso tranne nelle situazioni hobbistiche.Volete utenti nuovi? ok allora pensate di produrre su macchine nuove.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 09, 2007 6:37 pm

Danyblu ha scritto:erm... dimenticatevi la Ps3... penso che a sony non se la sognerebbe nemmeno di notte nonostante quel che si dica.
Dimenticatevi anche il 1200,3000 e 4000 oramai fanno parte della storia e pensiamo solo a Sam e gli AmigaOne usciti pochi anni fa.
Io sono contrarissimo a continuare la produzione di software su macchine di 15 anni fa,non avrebbe senso tranne nelle situazioni hobbistiche.Volete utenti nuovi? ok allora pensate di produrre su macchine nuove.


Infatti dicevo di(per chi può),di sviluppare su tali macchine(1200 3000 4000 con OS4), per macchine del futuro come SAM e oltre! :ammicca: :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Grendizer » dom dic 09, 2007 8:10 pm

Allora io vorrei precisare una cosa...Non capisco le persone che ce l'hanno tanto con la Ps3 sull'idea di implementare l'Amiga OS 4.0 su tale hardware e quindi indico qui le specifiche della macchina senza la menata di vedere il link di wikipedia:
PS3
Central Processing Unit: Processore Cell Broadband Engine da 260 Milioni di transistor
IBM Cell PowerPC base Core stabilizzato ad una frequenza di clock di 3.2GHz
Tecnologia IBM Multicore che permette la coesistenza in sinergia di 8 nuclei separati all'interno dello stesso processore
1 unità vettoriale VMX
512KB L2 cache
7 x SPE @ 3.2GHz (1 riservato per il sistema operativo, 1 può essere richiesto al gioco dal sistema operativo[19], uno per l'audio)
7 x 128b 128 SIMD GPR
7 x 256KB SRAM per ogni SPE
performance complessiva: 218 GFLOPS[20](di picco)
Graphics Processing Unit: Processore RSX Reality Synthesizer da 300 Milioni di transistor
RSX Basic Core @550MHz
1.8 TFLOPS performance complessiva in virgola mobile
Rendering grafico di picco pari a 1 miliardo di vertici/secondo (333 milioni di triangoli)
Alta definizione (HD) (fino a 1080p)
Sonoro: Dolby 5.1 ch, DTS, LPCM, etc. (generati dal Cell)
Memoria: 256MB XDR RAM principale @3.2GHz 256MB GDDR3 VRAM @700MHz
System Bandwidth RAM principale 256MB
VRAM 256MB (Dedicata al chipset grafico RSX creato da NVIDIA)
RSX 20GB/s (scrittura) + 15GB/s (lettura)
SB < 2.5GB/s (scrittura) + 2.5GB/s (lettura)
Performance complessiva di sistema 2 TFLOPS[21]
Storage HDD 2.5" SATA slot x 1 (20GB-40GB-60GB-80GB)
I/O
USB Fronte x 4 (USB2.0)
Memory Stick standard/Duo, PRO x 1 (solo nella versione da 60 GB)
SD standard/mini x 1 (solo nella versione da 60 GB)
CompactFlash (Tipo I, II) x 1 (solo nella versione da 60 GB)
Communication Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) input x 1
Wi-Fi IEEE 802.11 b/g
Bluetooth 2.0 (EDR)
Controller SIXAXIS con tecnologia di nuova generazione brevettata Sony Levette analogiche con tasti PlayStation
Sensori di movimento triassiali
Microprocessori integrati sul controller per l'elaborazione diretta dei rilevamenti provenienti dai sensori senza utilizzo della CPU e del sistema, che riceve i dati già elaborati dal Controller
Bluetooth e USB 2.0 (per la ricarica della batteria direttamente dall'alimentazione del sistema)
Bluetooth (fino a 7 controller wireless)
USB 2.0
Wi-Fi (PSP e Internet)
Network (over IP)
AV Multi Out
Risoluzione: 576i, 720p, 1080i, 1080p con upscaling.
HDMI: uscita HDMI revisione 1.3 x 1
Analogico: AV MULTI OUT x 1
Audio digitale: DIGITAL OUT (OTTICO) x 1
Sistema Operativo Playstation, XCross Media Bar (XMB), aggiornabile tramite Internet
Browser per la navigazione Internet preinstallato nel Sistema
Supporto per il Sistema Operativo GNU/Linux versione 5.0 Yellow Dog fornito da Terra Soft
Unità Ottica: Lettore Blu-ray per dischi a laser blu
Tecnologia a laser blu-violetto per dischi Blu-ray con capacità fino a 50GB
Transfer Rate Massimo di 48Mbps
Riproduttore BD-ROM Region Free per dischi PlayStation 3
Riproduttore BD-Video con controllo geografico soggetto alle limitazioni regionali imposte dal consorzio Blu-ray e dalle industrie cinematografiche per i dischi BD-Video
Disc Media
CD: PlayStation CD-ROM, PlayStation 2 CD-ROM, CD-DA, CD-DA (ROM), CD-R, CD-RW, SACD, SACD Hybrid (CD layer), SACD HD, DualDisc, DualDisc (audio side), DualDisc (DVD side)
DVD: PlayStation 2 DVD-ROM, PlayStation 3 DVD-ROM, DVD-Video, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
Blu-ray Disc: PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE

Ecco in fin dei conti in ps3 costa troviamo? Una scheda video Nvidia, un processore cell 512 mb di ram complessiva, un lettore blu ray,presa ethernet, usb, wireless e via dicendo, un computer in pratica... Ora ma se si puo' mettere un amiga os 4.0 su Sam o su altri hardware powerpc perchè si dovrebbe precludere la possibilità di fare un porting di Amiga Os 4.0 anche su un altro hardware powerpc già pronto e piu' potente come la Ps3?Secondo me questa sarebbe una grande opportunità persa per la comunità amiga... poi mettete che un giorno vogliate prendervi un lettore blu ray per vedervi i film in full hd...beh la ps3 costa meno di un lettore blu-ray da tavolo.. e se aveste la ps3 non vorreste vederci girare Amiga Os sopra??? Al di la di tutte le cose che ho detto fin'ora penso che questa sarebbe una cosa bella per ogni amighista...

se si decidesse di far uscire un amiga nuovo solo usando il cell, una scheda nvidia o ati , lettore blu-ray etc.. con amiga OS 4.0 che lo gestisce, per i prezzi che ci ha mostrato Amiga inc (500 euro o 1500 euro x hardware vekkio) probabilmente lo venderebbe a 3000 euro! Con PS3 abbiamo un hardware powerpc sottocosto per l'utenza finale ed è un'occasione che Amiga inc ed hyperion non dovrebbero farsi scappare.....lo so sono duro a morire..hahaha
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 09, 2007 8:40 pm

@Grendizer
Lo ripeto perchè forse ti sfuggono dei particolari o hai la testa dura o non vedi le differenze dell'architetture dedicate in base agli scopi! :riflette:
Qui non si tratta di odiare la Ps3 o L'Xbox!

La PS3, è un caso a parte e ruberebbe troppo lavoro e tempo, per ora!
Basta vedere che su PS3 il porting di Linux non è un successo,il cell di PS3 è dedicato sopratutto a videogiochi,ed'è difficile da domare!(Anche io pensavo fosse più semplice, ma i forum che hai esplicato tu confermano i problemi)

Pensiero personale:
Se grazie a OS4 adesso si parte con una marcia in più per la programmazione e si riesce a avere un parco software accettabile...
allora si che tra un'anno o due si può fare una proposta accettabile per una consolle...
ma se ci pensi hanno giustamente ragione anche i più esperti...
Con la causa legale in corso lanciare idee ai diretti interessati potrebbe anche andar bene...Chissa?
Ma punterei a una consolle più ospitale, la PS3 non va daccordo con Linux
figuriamoci con OS4 dopo le peripezie che ha fatto per uscire! :riflette:

Poi la cosa unica è,che schede madri come AmigaOne e SAMantha, hanno
un chip Firmware dedicato ... mentre PS3 no!!!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » dom dic 09, 2007 8:50 pm

Grendizer ha scritto:Allora io vorrei precisare una cosa...Non capisco le persone che ce l'hanno tanto con la Ps3 sull'idea di implementare l'Amiga OS 4.0 su tale hardware e quindi indico qui le specifiche della macchina


Perchè, c'è qualcuno che ce l'ha con la ps3 o che NON vorrebbe vedere OS4 sulla PS3? :mah:


Ora ma se si puo' mettere un amiga os 4.0 su Sam o su altri hardware powerpc perchè si dovrebbe precludere la possibilità di fare un porting di Amiga Os 4.0 anche su un altro hardware powerpc già pronto e piu' potente come la Ps3?


Infatti NESSUNO ha detto che NON si possa fare, (quasi) tutti concordano nel dire che NON CONVIENE farlo ATTUALMENTE (mancanza di TEMPO e di SOLDI) e che le aziende coinvolte NON sono interessate.
Salvo *concreta* dimostrazione contraria. Hai preparato e inviato le tue lettere? Ti hanno risposto *concretamente*?

se aveste la ps3 non vorreste vederci girare Amiga Os sopra???

TUTTI quelli che scrivono qui lo vogliono.
Ma chi è che si mette a fare il porting?? :mah:
Un suggerimento: Registrti sul sito di IBM scaricati l'SDK per il CELL e installalo su Linux Fedora.
Poi...proponiti ad Hyperion/ACube come programmatore per effettuare il porting su PS3...ricordati che dovrai lavorare praticamente gratis.

Una alternativa seria è quella di programmare ORA su OS4 per cercare di spingerlo sempre più in alto.Poi, quando sarà abbastanza interessante e diffuso,grazie ai programmatori che lo stanno supportando *adesso*, lo potremo vedere anche su PS3 e chissà su quale altro HW.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Grendizer » lun dic 10, 2007 9:52 pm

MACGYVERPPC

Lo ripeto perchè forse ti sfuggono dei particolari o hai la testa dura o non vedi le differenze dell'architetture dedicate in base agli scopi!
__________________________________________
Lo dici tu questo, Ps3 è come fosse un computer come hardware, gli manca solo un os adeguato e riguardo al cell leggi qui sotto... il cell non nasce come un chip dedicato esclusivamente ai videogioki ma per varie applicazioni....anzi se sfruttato sprigiona una potenza esagerata nell'ambito di cio' per il quale voglia essere sfruttato.... cerca di moderare termini poco carini come “hai la testa dura”, se uno non la pensa come te va cmq rispettato, altrimenti dimostri solo ignoranza

http://www.onehardware.it/tag/cell/


http://leviathans.wordpress.com/2007/10 ... el-futuro/

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=168692

che il cell sia difficile da programmare è un dato di fatto visto che anche i programmatori di videogame hanno grandi difficoltà (infatti si diceva che questo processore non era ideale per i videogioki ma per applicazioni di altro genere,vista la difficoltà per ottenere ad esempio gli stessi risultati che si hanno con il 360..), ma questo è perchè devono imparare a sfruttarne la potenza...è un processore powepc di nuova concezione (anche l'amiga 500 all'inizio dava prestazioni inferiori all'atari st perchè non si utilizzavano le sue peculiarità dei chip custom integrati...ma poi l'ha disintegrato.. :) )... cmq anche se il Cell non fosse sfruttato al massimo all'inizio secondo me darebbe SENZALTRO una potenza maggiore di tutti quegli hardware già vekki che uscirebbero ora con amiga os...

linux andava adattato meglio alla ps3 per la versione Fedora, se i programmatori non l'hanno fatto correttamente non è giusto dare colpa all'hardware...inoltre esistono varie versioni di linux per ps3, esistono le versioni di:
UBUNTU
KUBUNTU LINUX
EDUBUNTU LINUX
YELLOW DOG LINUX (la distribuzione “ufficiale” (nonché la prima) in quanto ha ottenuto il supporto indiretto di sony ed è basata su fedora core 5. Questa è la versione meno attraente anche perchè è + ostica da utilizzare)

ecco vari link relativi a linux su ps3
http://www.gamestar.it/showPage.php?tem ... icolo.html

http://forum.console-tribe.com/ps3-linu ... 18552.html

http://gaming.800a.ws/windows-xp-sulla- ... inux-qemu/

http://psubuntu.wordpress.com/

non metto altri link perchè ce ne sono troppi su internet, se vi interessa cercate su google ;)



cmq sia, mi rendo conto che per fare un porting di amiga os ci voglia tempo ma per conto mio è una cosa da tenere in conto ADESSO e portarla avanti in parallelo con il discorso di sviluppo dell'os per hardware vari insieme al software......non ci si puo' permettere di continuare sempre ad aspettare, con tutti questi piccoli passi ke si fanno la comunità non cresce perchè il prodotto offerto ha dei costi TROPPO ELEVATI per l'utente finale. Continuerà ad essere un prodotto di NICCHIA se non si sviluppano le altre strade in parallelo...io sono stufo di aspettare, voglio poter dire, “caspita ho un amiga, il tuo pc è indietro di brutto”... non “ho un amiga, per fare quello ke fai te devo ankora aspettare 5 anni e nel frattempo il tuo pc sarà ankora + potente...”
____________________________
Clros
Una alternativa seria è quella di programmare ORA su OS4 per cercare di spingerlo sempre più in alto.Poi, quando sarà abbastanza interessante e diffuso,grazie ai programmatori che lo stanno supportando *adesso*, lo potremo vedere anche su PS3 e chissà su quale altro HW.
-------------------------------------------

Quoto per programmare su OS4 ed espanderlo nelle funzioni, ma quale software house di una certa importanza sarebbe interessata ora a sviluppare per un OS che gira su hardware vekkio di decenni (amiga1200/4000 con power pc ,) o di parecchi anni (amigaone, sam + hardware vari tra cui amiga inc.).Ci vogliono hardware seri basati su processori veloci come per esempio il Cell o power pc tricore come quello di xbox 360 (nonché una scheda video d'avanguardia). Ma con 1500 euro di un computer amiga inc. ti ci compri un pc spettacolare con il quale fai di tutto e ci fai girare lightwave3d in ultima versione, su un amiga del genere andrebbe 50 volte + lento! Ma chi glielo fa fare alle persone di spendere tanti soldi per un prodotto non al passo con i tempi? Ma che senso ha sviluppare software per sitemi cosi' vekki?Bisogna fare estendere Amiga OS su hardware performanti! Oltretutto metti che crei un parco decente per hardware vecchio di quel tipo, utilizzi pur sempre un qualkosa che è indietro di anni rispetto alla concorrenza visto l'esigua potenza della macchina su cui gira...e nel frattempo gli altri saranno andati avanti su hardware ancora + potenti.
Amiga inc ed Hyperion dopo aver contattato sony (se mai lo faranno ovviamente....ma tant'è che probabilmente ci stanno già pensando, visto la richiesta dell'utenza amighista e soprattuto non piu' amighista, che poi è la fetta di mercato + grande) per ricevere un kit di sviluppo per Ps3 sarebbero gli unici a valutare onestamente il vero tempo che si impiegherebbe per fare il porting, le nostre sono solo supposizioni e cmq se fanno un accordo intelligente con sony potrebbero avere enormi vantaggi, quindi è una strada da aprire subito.Perchè se amiga os vendesse tanto su ps3 allora vedi che certe “software house colosso” si risvegliano e tornano per sviluppare su amiga..

La mia lettera ancora non l'ho scritta (prima voglio vedere gli sviluppi e se amiga inc. fa una dichiarazione entro l'anno, tranquillo anche se scrivessi la lettera non mi aspetto certo di essere considerato, visto che sono un semplice utente e posso dare solo dei consigli, ma non posso dire agli altri come devono investire i loro soldi), cmq sia per portare amiga oltre la nicchia bisogna lavorare pensando in grande perchè il mercato attuale è troppo competitivo e vanno fatti degli accordi e investimenti con cognizione di causa e non litigando appena si inizia a dare qualkosa di buono (AMIGA OS 4.o) alla comunità... se non si accordano tutti i nostri discorsi continuano a rimanere tali, ci sarà solo software amatoriale per questo sistema e mentre i due litiganti continuano a litigare è il solito terzo che gode...Microsoft (vabbeh adesso anke apple...)....

___________________________CLROS__________________________________________
Ma chi è che si mette a fare il porting??
Un suggerimento: Registrti sul sito di IBM scaricati l'SDK per il CELL e installalo su Linux Fedora.
Poi...proponiti ad Hyperion/ACube come programmatore per effettuare il porting su PS3...ricordati che dovrai lavorare praticamente gratis.
____________________________________

A me di linux non interessa per niente, e cmq non avrei le conoscenze per fare porting di alcun genere, casomai cmq sceglierei ubuntu che a quanto pare su ps3 gira meglio e man mano che passerà il tempo sarà sempre + ottimizzato per sfruttarne le caratteristiche
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Grendizer » lun dic 10, 2007 9:57 pm

MACGYVERPPC
Poi la cosa unica è,che schede madri come AmigaOne e SAMantha, hanno
un chip Firmware dedicato ... mentre PS3 no!!!

_______________________________________________

stati scherzando? la PS3 ha un suo firmware che viene costantemente aggiornato via internet e che continua ad ampliarne le funzioni (cosi' come ce l'ha anche la PSP del resto).
ciao!
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda AmigaCori » lun dic 10, 2007 10:01 pm

Quoto clros.

Aggiungo ripetendomi che NON ho mai letto di bene sul porting di Linux o altri OS sulla PS3.

Quella e' una console per giocarci, potente ma dedicata ai giochi, programmarci non sembra fattibile...che poi mi pare ovvio perche' se devi fare una console da gioco...fai una console da gioco, non un supercomputer mascherato da console da gioco.

Per me sono solo energie sprecate e sottratte a qualcosa di concreto, ovvero Sam.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron