


schiumacal ha scritto:@ cdmauro
Come ho sempre detto il nome che tu hai trovato per questo hardware e veramente azzeccato.
Mi sono solo permesso di cambiare il suo significato perche' ho semplicemente pensato che essendo un progetto tutto italiano, e' giusto identificarlo come tale anche con il logo.
Ecco perche': "Tecnologia informatica Amiga".
Oppure anche: "Tecnologia informatica Amica", per non avere problemi di copyright.
Ps. Ma comprendo anche che il nome e' una tua creazione, quindi se hai suggerimenti per apportare modifiche fammi sapere. E giusto che sia cosi.
Mi conosci abbastanza bene Cesare, e sai che rispetto molto l'amicizia.
















cdimauro ha scritto:A mio avviso basta un sito statico, con pochi aggiornamenti, ma con una sezione Wiki, in modo da poter editare la documentazione che man mano verrà prodotta sul progetto (stato, idee, e ovviamente file).
Tutto in inglese, in modo da poter avere un'eco internazionale.
Il sito statico con i pochi aggiornamenti passi pure... ma, trattandosi di progetto italiano e di italiani, dovrebbe almeno avere visione principale nella straordinaria "lingua italiana". A ciò potrebbe associarsi una traduzione in inglese.




Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti