NubeCheCorre ha scritto:Io ho smesso di aspettare da tempo.. sinceramente prendo amiga come un divertimento.. mi piace la uso, voglio imparare e uso amiga voglio fare qualcosa e uso amiga e basta..
Quando uscira' sam mi comprero' anche quella, mi faro' il portatile che ho sempre sognato e usero' anche quello..
Quando amiga non ci sara' piu' amen.. e valutero' se usare o no altri sistemi..
Magari invece amiga ci sara' ancora e si evolvera'.. boh non lo so ma intanto mi godo la micro..
Ti quoto, per me Amiga è stato....basta.
Che riposi in pace, il suo dovere l'ha fatto.
Non vogglio rovinare la memoria dei giorni felici con il mio Amiga500...aspettando e pregando pr qualcosa che al massimo sarà un pallido rilfesso di quello che fu.
Fino a poco tempo fa non la pensavo così...ma ora mi rndo conto che....io Gaim lo uso già, OpenOffice lo uso già, Firefox idem....AbiWord lo schifo perchè meglio OpenOffice...Gimpo lo usi già.....
Cosa ci drovei fare con AmiLinux?
...poi, perdonate la mia ottusità, ma prendere dal mondo OpenSource software...per poi portarlo su Amiga non mi sta bene.
E' la mia opinione e non un giudizio, mi sembra scorretto che Amiga prenda dall'OpenSource per poi portarlo nel Close....che si paghi un bounty per un Web-Browser....e poi software molto piu' corposo lo si prenda a "gratis".
...non mi piace un'Amiga così...capisco che è l'unico modo per tirare avanti, ma se questa è la rinascita preferisco non farne parte...
...e mi duole dire queste parole, perchè sono anni che attendo Amiga..che mi compro ogni anno l'AmigaForever, le riviste...
Questo post è una spina che mi dolve dentro...ora mi sento meglio
