AMIGA DE

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda saimo » dom set 10, 2006 5:01 pm

clros ha scritto:Ma non credo convenga ri-stampare gli RKRM anche dopo averli aggiornati;

Immagino tu stia parlando dal punto di vista di chi dovrebbe investire. Beh, potrebbe essere. Forse sondando per bene la comunità degli sviluppatori si potrebbe avere una buona idea delle quantità per non correre rischi... che, comunque, sarebbero molto ridotti, da che qui non stiamo parlando di milioni di copie.
Anzi, a pensarci bene, è un rischio calcolato che io correrei, vista l'efficacia della documentazione cartacea, che potrebbe anche aprire il mondo Amiga a qualcuno "esterno".

potrebbe bastare in questo senso anche documentazione in formato elettronico

Personalmente ritengo che la documentazione in formato elettronico non è adatta per tutto. Certe volte, fa schizzare gli occhi fuori dalle orbite e il cervello fuori dalle orecchie :sbam:
Ovvio, poi uno può sempre stamparsi il PDF... ma potrebbe esserci sempre chi, come me, preferisce la scocciatura e il costo dell'ordine di libri di qualità professionale alla scocciatura e il costo di stampe (e eventuali rilegature) artigianali.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Amiga Blitter » dom set 10, 2006 8:45 pm

saimo ha scritto:
clros ha scritto:Ma non credo convenga ri-stampare gli RKRM anche dopo averli aggiornati;

Immagino tu stia parlando dal punto di vista di chi dovrebbe investire. Beh, potrebbe essere. Forse sondando per bene la comunità degli sviluppatori si potrebbe avere una buona idea delle quantità per non correre rischi... che, comunque, sarebbero molto ridotti, da che qui non stiamo parlando di milioni di copie.
Anzi, a pensarci bene, è un rischio calcolato che io correrei, vista l'efficacia della documentazione cartacea, che potrebbe anche aprire il mondo Amiga a qualcuno "esterno".

potrebbe bastare in questo senso anche documentazione in formato elettronico

Personalmente ritengo che la documentazione in formato elettronico non è adatta per tutto. Certe volte, fa schizzare gli occhi fuori dalle orbite e il cervello fuori dalle orecchie :sbam:
Ovvio, poi uno può sempre stamparsi il PDF... ma potrebbe esserci sempre chi, come me, preferisce la scocciatura e il costo dell'ordine di libri di qualità professionale alla scocciatura e il costo di stampe (e eventuali rilegature) artigianali.

saimo


Questo è uno di quei punti dove gli utenti possono intervenire con suggerimenti, consigli etc.

Ogni critica costruttiva è sempre benvenuta.

:)
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » dom set 10, 2006 10:14 pm

io sto preparando un cd autoinstallante con cygwin ed un ambiente bello pronto con l'SDK installato che distribuiremo alla DevCon.
Vi costerà una birra a testa. anche perchè se continuo a passare il mio tempo a lavoro in questo modo mi licenzieranno presto...
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Blitter » dom set 10, 2006 10:32 pm

afxgroup ha scritto:io sto preparando un cd autoinstallante con cygwin ed un ambiente bello pronto con l'SDK installato che distribuiremo alla DevCon.
Vi costerà una birra a testa. anche perchè se continuo a passare il mio tempo a lavoro in questo modo mi licenzieranno presto...


Lol

Andrea. inserisci la tua faccia al posto di Renè, altrimenti qualcuno potrebbe azzardarsi a baciarti a Pianeta.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda clros » mar set 12, 2006 7:42 am

Amiga Blitter ha scritto:
afxgroup ha scritto:io sto preparando un cd autoinstallante con cygwin ed un ambiente bello pronto con l'SDK installato che distribuiremo alla DevCon.
Vi costerà una birra a testa. anche perchè se continuo a passare il mio tempo a lavoro in questo modo mi licenzieranno presto...


Lol

Andrea. inserisci la tua faccia al posto di Renè, altrimenti qualcuno potrebbe azzardarsi a baciarti a Pianeta.


:ahah: E' vero!!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda elwood » mar set 12, 2006 9:28 am

afxgroup ha scritto:io sto preparando un cd autoinstallante con cygwin ed un ambiente bello pronto con l'SDK installato che distribuiremo alla DevCon.

Grande idea. Mi da corragio per rilasciare un nuovo SDK un pò aggiornato.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti