Do' una risposta "cumulativa".
@Lecta
Lecta ha scritto:Se io cominciassi a postare con un nick sconosciuto e sparassi sempre merda verso tutto quello che riguarda MOS/Pegasos/Genesis non sarei forse un troll? e in cosa sarei diverso da Eva?
eva e' un troll. Mai detto il contrario. E del resto, lo e' pure per sua stessa ammissione (si autodefiniva troll in piu' di qualche post su ann.lu). Io contesto che ci si possa, nemmeno troppo velatamente, augurare la morte di qualcuno. Specialmente parlando di troll, dovremmo considerare che le parole sono importanti. Poi si e' detto che si spacciava per francese, cosa che non e' mai accaduta. Non contesto NTN che dice che era "tanto aggressivo da essere divertente" (perche' ha ragione da vendere), contesto piuttosto chi dice che "era talmente ignorante da essere spassoso", visto che a parte una certa ignoranza della lingua inglese (nessuno nasce imparato

), cio' che gli si puo' indubbiamente contestare sono i toni, non tanto i contenuti. A meno di non voler negare quelle che oggi sono evidenze.
Riguardo infine al non firmarsi, beh, sono decine gli utenti di cui conosco solo il nick. Se si utilizza sempre quello, non vedo un particolare problema.
Non ti puoi scagliare contro chi definisce TMHGM un troll e poi condonare (e non condannare equivale a condonare) tutte le volte che lui (o altri, adesso non ho ben presente il tenore dei suoi interventi quindi parlo in generale) fanno lo stesso con quelli "dell'altra parte".
Son d'accordo. Mica contesto il diritto di definire eva un troll, o chi si comporti analogamente. TMHGM mi e' sempre parso un utente diverso, e mi pare offensivo accostarlo agli altri, piu' per le sue opinioni, in realta', che per i suoi comportamenti oggettivi, mi pare.
@yashin71
yashin71 ha scritto:basta andare sul sito della IBM fare una ricerca MAI LOGIC e trova la società in oggetto con tanto di numero telefonico. Si telefona e si risolve il problema.
Qualcuno l'ha fatto. Le mail rimbalzano, il fax e' staccato, il numero di telefono e' cambiato (risponde un risponditore automatico) e a quello nuovo cui si e' rediretti risponde una segreteria telefonica.
Inoltre sono stati citati in due cause da due partner: una iniziata due mesi e mezzo fa, una iniziata da pochi giorni (quest'ultima contro Socle, azienda che avrebbe dovuto occuparsi della produzione dei nuovi Articia, essendo MAI una ditta fabless- senza fabbrica, solo R&D).
Poi, potrebbero stare in piena salute, ma non lo danno molto a vedere.
@alfie
alfie ha scritto:Non vi sembra il momento di appoggiare (nel senso di farvi sentire) la possibilità di far girare os4 sul peg? Non vi sembra l'unica strada che anche Hyp ha davanti a se per non rilasciare un os (che io non uso, ma è un AmigaOS e quindi lo adoro per definizione) che non giri solo su obsolete schedine PPC?
Non e' l'unica strada. Onestamente c'e' pure il Mac. Ma su Pegasos AmigaOS4 avrebbe tutt'altro peso e godrebbe di tutt'altra visibilita' (in termini relativi). Ad ogni modo, essendo Hyperion una SW house, avrebbe senso fare in modo di portarlo su piu' piattaforme possibili, per massimizzare le vendite. Solo che c'e' quel discorso oscuro sulle licenze...
@ikir
ikir ha scritto:Di A1XE e MicroA1 ce ne sono abbastanza in giro, le MicroA1 per ora sono ancora in vendita e si trovano abbastanza facilmente. OS4 parte su anche Blizzard, Cyberstorm, le due schede ACK, il misterioso nuovo hadware e forse sulle Shark di Elbox. Insomma considerando che OS4 non è nemmeno stato rilasciato ufficialmente non mi sembra niente male.
Gli A1XE risultano discontinued, e non se ne producono piu' (e' stato piu' volte ribadito, anche dai rivenditori come Stellar Dreams che non ne hanno piu'); le uA1 sono di nuova produzione o gli ultimi esemplari dello scorso lotto? Perche' fa differenza...
Tralasciando per il momento BPPC e CSPPC (fuori produzione, dunque interessanti solo per vecchi utenti e non per nuovi acquirenti), ne le Shark ne le schede di ACK (che erano state annunciate per Q1/2005) sono mai state viste in funzione. Ma comunque sono schede per A1200: inutili per nuovi utenti - ma anche ai vecchi quanto si puo' chiedere per aggiornare HW oggettivamente vecchio, che sara' gia' un miracolo se puo' durare ancora qualche mese...
Il nuovo HW misterioso mi par di aver capito da come ne parlano i frieden non sia un prodotto desktop.
Dipendenti di Genesi come Downix che rendevano il forum ingestibile e che adesso invece attaccano Buck sullo stesso forum perchè non sono mai stati pagati
Non mi pare downix sia mai stato bannato. Evidentemente i webmaster dei siti la pensavano diversamente sui suoi contributi... E oggi non attacca Buck, ha recentemente scritto su MooBunny di essere stato messo nella lista da zapek senza essere informato e di aver piu' volte chiesto di essere tolto senza essere ascoltato (perche' senno' forse quella lista si accorcia troppo...), ed ah affermato di non aver niente da chiedere a Genesi.
@amighista
amighista ha scritto:almeno due persone si stanno gia' premunendo per proporre un alternativa, aiutati moltissimo in questo senso anche dal beota che ha avuto la bella pensata di rendere pubbliche le specifiche di tutte le motherboard MAI con tanto di file orCAD...
Bisognerebbe ci fossero Articia a magazzino, perche' senza NorthBridge non ci fai molto con la PCB che ricavi dai file orCAD...

E se devi usare un NB diverso, non ci fai molto comunque. Allora tanto vale ridisegnarla da zero (possibilissimo).
limitando i rapporti con BBRV solamente a quelli di compravendita
Tecnicamente i Peg2 possono essere acquistati direttamente da bPlan. La licenza per AmigaOS4 sta' provando ad acquistarla Acill, ma non gli rispondono.
Saluti,
Andrea