Lanciato AmigaOS DevContest !!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NTN » mer feb 16, 2005 1:32 pm

ikir ha scritto: :felice: Nel lavorto che faccio i "ghost" sono vitali. Mi sembra importante avere qualcosa di simle su Amiga. Pensa se in futuro avremo A1 come postazini multimediali o da commesso (per esempio che non sa un tubo di informatica) bisogna avere il ripristino del sistema in modo veloce ed indolore.


Per ripristinare un sistema Amiga basta fare un backup (del sistema completo, ovviamente).
Inoltre il mito che Ghost faccia immagini fisiche del disco è errata: se così fosse, non ci sarebbe l'elenco dei filesystem supportati. Una copia fisica è un'altra cosa, anche se credo di dubbia utilità.
Comunque, se tu volessi fare una copia fisica di una partitione ci sono due modi:
    Diavolo 2000 che supporta il backup delle partizioni fisiche (ma ha bug di suo).
    Software come il flat-handler. Questo non supporta però NSD64 quindi è di limitata utilità.


Basterebbe avere una versione aggiornata del secondo, e per fare una copia fisica basterebbe fare:
mount flat:<partitione>
copy flat:<partizione> file_di_backup

e per tornare indietro:
copy file_di_backup flat:<partizione>
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda ikir » mer feb 16, 2005 1:40 pm

Si lo so ho già fatto vari backup di sicurezza (prima di portare l'A1 a PA per esempio :scherza: ), ma non mi farebbe schifo una elegante gui Reaction che magari backuppa e comprime in un unico file. Penso, e ho avuto conferma da m3x, che AmigaOne abbia un target particolare per certi mercati dove son già partirte iniziative.... qui farebbe comodo un semplice programma per chi non è pratico.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » mer feb 16, 2005 3:08 pm

Ma scusa ikir di queste cose sono un po' a digiuno pero' io per fare un backup facevo cosi' sul 1200. Copiavo la partizione dove c'era il system su un altro hd a sistema appena installato e lindo. Con il 3.9 e la mediator poi era facile, mi creavo un dischetto di ripristino del 3.9 aggiungevo i file per fargli vedere la scheda gfx e fare il boot da monitor e non da schermi pal.

Dopodiche' quando qualcosa andava storto formattavo partivo con il disco di boot e copiavo i dati da un hd all' altro e il sistema ripartiva indolore e pulito..

Il ghost sarebbe questo ? non e' piu' semplice visto che adesso c'e' amiga one quindi ti fa il boot anche da cd e direttamente da gfx fare un back up e ricopiarlo sopra ?
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Tom Cruis » mer feb 16, 2005 3:16 pm

Con i vecchi WB facevo anch'io così, ho un back-up del 3.9 su CD pronto per essere sbattuto su HD nel caso ci fossero dei problemi! :ammicca:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Turrican3 » mer feb 16, 2005 5:55 pm

Se c'è una cosa (vabbè... sono più d'una a dire il vero... :scherza: :eheh2: ) che su Amiga potrebbe fare praticamente chiunque è proprio un backup.

Ma parliamo di roba che proprio necessiterebbe "solo" di una interfaccina con selezione della partizione da backuppare, di quella destinazione e due tasti BACKUP & RESTORE... giusto per chi proprio non riesce a digitare "copy" nella Shell... :ammicca:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ShInKurO » mer feb 16, 2005 9:15 pm

Turrican3 ha scritto:Se c'è una cosa (vabbè... sono più d'una a dire il vero... :scherza: :eheh2: ) che su Amiga potrebbe fare praticamente chiunque è proprio un backup.

:ammicca:



lha a -r depot:backupSys.lha Sys:
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Richi » mer feb 16, 2005 9:59 pm

ShInKurO ha scritto:
Turrican3 ha scritto:Se c'è una cosa (vabbè... sono più d'una a dire il vero... :scherza: :eheh2: ) che su Amiga potrebbe fare praticamente chiunque è proprio un backup.

:ammicca:



lha a -r depot:backupSys.lha Sys:

il mio metodo è più figo :felice:
lzx -r -3 -Qf -F af dest sorg
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ShInKurO » mer feb 16, 2005 11:19 pm

ShInKurO ha scritto:
lha a -r depot:backupSys.lha Sys:


Ehmm un backup del genere non tiene conto degli eventuali link creati e questo sigfnifica che se fai il backup di una partizione che contiene link a directory risiedenti in altre partizioni allora il file lha conterrà non solo il backup della prima partizione ma con l'aggiunta anche delle directory che erano invece solamente linkate...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ikir » gio feb 17, 2005 12:43 pm

Faccio backup da una vita come voi, su Amy, anche se poi in tutti questi anni ne ho avuto bisogno una volta e basta.
Una comoda gui con backupp, ripristina, livello compressione, ecc sarebbe comodo sopratutto per chi è nuovo. Vi ho fatto l'esempio di A1 come postazione multimediale o postazione commesso. Comunque era solo una proposta per il contest.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » gio feb 17, 2005 2:18 pm

ikir ha scritto:Faccio backup da una vita come voi, su Amy, anche se poi in tutti questi anni ne ho avuto bisogno una volta e basta.
Una comoda gui con backupp, ripristina, livello compressione, ecc sarebbe comodo sopratutto per chi è nuovo. Vi ho fatto l'esempio di A1 come postazione multimediale o postazione commesso. Comunque era solo una proposta per il contest.


bastano due file .info con i giusti tooltype... :ride:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NubeCheCorre » gio feb 17, 2005 9:02 pm

@Max@Lecta

OT
Scusate l' OT :felice:

Come procede amiga os ? hanno fatto qualche altro progresso in piu' che potete svelarci ?

Grazie ! :felice:

La curiosita' e' tanta !
/OT
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Lecta » gio feb 17, 2005 10:20 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Max@Lecta

OT
Scusate l' OT :felice:

Come procede amiga os ? hanno fatto qualche altro progresso in piu' che potete svelarci ?

Grazie ! :felice:

La curiosita' e' tanta !


/OT


curiosity killed the cat... but satisfaction brought it back!
:ahah:

In questo momento, a parte riprendermi da un febbrone da cavallo che mi ha steso da lunedì scorso, io e gli altri membri del team di traduzione italiano siamo impegnati nel compito urgente di rimettere in pari le localizzazioni. A livello di OS c'è qualche aggiornamento di qualche componente (Unarc, Petunia, Amidock e altri). Di più non posso dire.

Se Max vuole aggiungerà lui notizie più fresche :ammicca:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda samo79 » gio feb 17, 2005 11:28 pm

In bocca al lupo per l'influenza e grazie per le info :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NubeCheCorre » ven feb 18, 2005 12:33 am

Anche io mi sono appena fatto un febbrone da 39.44 !! 5 giorni di panico :wow: :wow: ti capisco

Grazie per le news!

Il fatto e' che ora piu' che mai la voglia di avere os 4.0 final e' veramente tanta !!! :ride: :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AMIGATV » ven feb 18, 2005 12:41 am

Perchè tutto questo mistero qui cè gente che stà impazzendo :sbam: :ahah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti