damned ha scritto:l'amiga dei tempi che furono era più emozionante perchè eravamo più giovani.
per me il non plus ultra in questo senso è stato il commodore 64 (ai tempi odiavo l'amiga)
Incredibile a dirsi, anch'io inizialmente (intendo: appena dopo averlo acquistato) "odiavo" l'Amiga, nel senso che mi trovai in un periodo, fine anni '80, in cui ancora l'adorato 500 non era riuscito a soppiantare del tutto l'ST mentre al contrario il C64 viveva una straordinaria "vecchiaia".
Risultato?
Avendo dato in permuta il mio fido C64-C, quando mi trovai davanti -tanto per dirne una- quella "cosa" orrenda della conversione di R-Type cominciai a pensare di aver fatto una grossa sciocchezza...

dal punto di vista audio/video (fatte le debite proporzioni naturalmente) il piccoletto di casa C= le dava di santa ragione al 500: sonoro orrido, livelli di parallasse assenti (!!!) insomma c'era solo da piangere!
Poi per fortuna arrivarono Turrican, i ragazzi di Team17, Thalion, Psygnosis, ecc. e tutte le mie perplessità svanirono... in più scoprii il lato "serioso" di Amiga e il cordone ombelicale con il pur amatissimo C64 venne reciso definitivamente. (chiaramente, l'ho appena ricomprato su Ebay

)
Insomma, come si dice, il resto è storia...
