Amiga os 4.0

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Zorro » mar nov 30, 2004 2:04 pm

@ NTN

Grazie per la risposta Andrea e, appena puoi, porta i miei complimenti (e credo anche quelli di tutta la comunità amiga italiana) a tutto il team per quello che stanno facendo e sopportando... :frusta:

:ride: :ammicca:
Ultima modifica di Zorro il mar nov 30, 2004 2:06 pm, modificato 1 volta in totale.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 2:06 pm

NTN ha scritto:Per quel che riguarda il fantomatico emulatore MOS/OS4, stai tranquillo che è l'ultima delle nostre preoccupazioni. OS4 offre un sacco di nuove API, non basta un emulatore di "Interface" per far funzionare qualcosa di significativo.


Mi raccomando, la documentazione, eh! Sto impazzendo a cercare di capire quale parte del materiale tecnico specifico per l'edizione classic vale ancora per OS4... :sperduto:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NTN » mar nov 30, 2004 3:32 pm

Mi raccomando, la documentazione, eh! Sto impazzendo a cercare di capire quale parte del materiale tecnico specifico per l'edizione classic vale ancora per OS4... :sperduto:


La documentazione è sicuramente il punto più dolente di tutti. Verrà fatto qualcosa per gli sviluppatori ma mancano veramente le risorse. Ci andrebbero ALMENO due persone a tempo pieno per produrre qualcosa di decente. :triste:

Per il tuo problema specifico, se ricordo bene c'è nell'SDK una guida alla migrazione da 3.x a 4.0 . Non è esattamente quello che cerchi, ma è un'inizio.

Tu fai conto che l'HW è cambiato ma buona parte delle API no. Le cose più di basso livello vanno però riviste completamente.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda ShInKurO » mar nov 30, 2004 3:47 pm

NTN ha scritto:
La documentazione è sicuramente il punto più dolente di tutti. Verrà fatto qualcosa per gli sviluppatori ma mancano veramente le risorse. Ci andrebbero ALMENO due persone a tempo pieno per produrre qualcosa di decente. :triste:

Per il tuo problema specifico, se ricordo bene c'è nell'SDK una guida alla migrazione da 3.x a 4.0 . Non è esattamente quello che cerchi, ma è un'inizio.

Tu fai conto che l'HW è cambiato ma buona parte delle API no. Le cose più di basso livello vanno però riviste completamente.


Dateci al più presto la documentazione sulla application.library ;-)

Assumete persone? ovviamente svolgere questa senza retribuzione ma solo per passione ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Turrican3 » mar nov 30, 2004 3:48 pm

NTN ha scritto:Tu fai conto che l'HW è cambiato ma buona parte delle API no. Le cose più di basso livello vanno però riviste completamente.


Vorrei un consiglio:

a parte (ovviamente!) evitare di accedere direttamente all'HW e/o utilizzare qualsiasi cosa che ricordi vagamente un chip custom :ammicca: cosa potresti consigliare di leggere, della documentazione più o meno pubblica esistente per Classic, a un programmatore NON alle prime armi che però su Amiga inizia da zero (e che non ha ancora A1, ma vuole realizzare software in grado di girare anche su OS4) ?

Ad esempio: in questi giorni sto sfogliando il RKM: Libraries, e visto che conosco il C mi sto trovando abbastanza bene, è il caso di continuare o... ??!?!?

Grazie
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 4:15 pm

Turrican3 ha scritto:
NTN ha scritto:Tu fai conto che l'HW è cambiato ma buona parte delle API no. Le cose più di basso livello vanno però riviste completamente.


Vorrei un consiglio:

a parte (ovviamente!) evitare di accedere direttamente all'HW e/o utilizzare qualsiasi cosa che ricordi vagamente un chip custom :ammicca: cosa potresti consigliare di leggere, della documentazione più o meno pubblica esistente per Classic, a un programmatore NON alle prime armi che però su Amiga inizia da zero (e che non ha ancora A1, ma vuole realizzare software in grado di girare anche su OS4) ?

Ad esempio: in questi giorni sto sfogliando il RKM: Libraries, e visto che conosco il C mi sto trovando abbastanza bene, è il caso di continuare o... ??!?!?

Grazie


Il rkrm va bene per chi conosce gia' il C e ha un idea anche vaga di come possa essere strutturato un generico sistema operativo e una generica GUI. Per chi non ha tutti questi requisiti, un bel tutorial (o anche un bel libro...sono tanti $$$ che sono disposto a pagare!!) farebbe comodo, specie uno aggiornato all'uso di GCC e make: quelli che ho trovato trattano tutti il vecchio SAS/C, lattice C e addirittura DICE C.

perciò io, se fossi in te, continuerei ad usare la rkrm, facendo attenzione a quanto dice la migration guide. Fortuna che io ce le ho in formato amiga guide...magari se trovo un fine settimana libero mi ci metto ad adattarla un po'...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda afxgroup » mar nov 30, 2004 4:15 pm

Turrican3 ha scritto:
Ad esempio: in questi giorni sto sfogliando il RKM: Libraries, e visto che conosco il C mi sto trovando abbastanza bene, è il caso di continuare o... ??!?!?

Grazie


Certo che è il caso di continuare! Non so se hai la possibilità di comprare con la carta di credito ma su Amazon si trovano ancora tantissimi libri usati sulla programmazioen di amiga. Io sto comprando lì spendendo poco o nulla dato che il cambio EURO/DOLLARO è favorevolissimo!! :eheh2:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 5:17 pm

afxgroup ha scritto:
Turrican3 ha scritto:
Ad esempio: in questi giorni sto sfogliando il RKM: Libraries, e visto che conosco il C mi sto trovando abbastanza bene, è il caso di continuare o... ??!?!?

Grazie


Certo che è il caso di continuare! Non so se hai la possibilità di comprare con la carta di credito ma su Amazon si trovano ancora tantissimi libri usati sulla programmazioen di amiga. Io sto comprando lì spendendo poco o nulla dato che il cambio EURO/DOLLARO è favorevolissimo!! :eheh2:


mediamente quanto ci risparmi, spedizione compresa? Sarei tentato anch'io di fare shopping oltreoceano, l'unica cosa che mi preoccupa e' la condizione del testo "usato"...non e' che lo vorrei ancora incellofanato, pero'... :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda afxgroup » mar nov 30, 2004 5:49 pm

amighista ha scritto:mediamente quanto ci risparmi, spedizione compresa? Sarei tentato anch'io di fare shopping oltreoceano, l'unica cosa che mi preoccupa e' la condizione del testo "usato"...non e' che lo vorrei ancora incellofanato, pero'... :ammicca:


La spedizione internazionale minima è 7$ (cioè qualche eurozzo..=. I libri usati sono in buono stato. l'unico problema è il tempo. Quelli suati ci mettono 2-3 mesi per arrivare. Quelli nuovi di amazon da 2gg a 2 settimane
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Turrican3 » mar nov 30, 2004 6:16 pm

Grazie per le dritte! :felice:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda afxgroup » mar nov 30, 2004 6:31 pm

Turrican3 ha scritto:Grazie per le dritte! :felice:


di nulla. naturalmente ti consiglio utilitybase.com e amigadev.amigaworld.com per la programmazione
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 8:11 pm

afxgroup ha scritto:
amighista ha scritto:mediamente quanto ci risparmi, spedizione compresa? Sarei tentato anch'io di fare shopping oltreoceano, l'unica cosa che mi preoccupa e' la condizione del testo "usato"...non e' che lo vorrei ancora incellofanato, pero'... :ammicca:


La spedizione internazionale minima è 7$ (cioè qualche eurozzo..=. I libri usati sono in buono stato. l'unico problema è il tempo. Quelli suati ci mettono 2-3 mesi per arrivare. Quelli nuovi di amazon da 2gg a 2 settimane


Mmm...ho fatto un rapido e ulteriore check del materiale amiga pubblicato finora. E ho notato parecchia roba vecchissima e perciò inutilizzabile. Secondo te, qual'è un buon criterio per discernere fra il materiale? L'anno di stampa?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NTN » mar nov 30, 2004 8:25 pm

ShInKurO ha scritto:Dateci al più presto la documentazione sulla application.library ;-)

Assumete persone? ovviamente svolgere questa senza retribuzione ma solo per passione ;-)


Intanto io non rappresento certo Hyperion ma sono un collaboratore esterno, quindi non sarei io a dover assumere. :ammicca:

Per ora, che tu ci creda o no, non si è visto il becco d'un quattrino. Sono riuscito ad avere un A1 XE, ma per un lavoro che è esterno a quello stabilito nel contratto.

Per la documentazione sulla application.library fai meglio a chiedere direttamente all'autore. Non sei l'unico a chiederla.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda NTN » mar nov 30, 2004 8:28 pm

Turrican3 ha scritto:
Vorrei un consiglio:

a parte (ovviamente!) evitare di accedere direttamente all'HW e/o utilizzare qualsiasi cosa che ricordi vagamente un chip custom :ammicca: cosa potresti consigliare di leggere, della documentazione più o meno pubblica esistente per Classic, a un programmatore NON alle prime armi che però su Amiga inizia da zero (e che non ha ancora A1, ma vuole realizzare software in grado di girare anche su OS4) ?

Ad esempio: in questi giorni sto sfogliando il RKM: Libraries, e visto che conosco il C mi sto trovando abbastanza bene, è il caso di continuare o... ??!?!?

Grazie


E' proprio questo il problema: non c'è nulla di più recente degli RKM per coloro che cominciano da zero. Puoi fare che leggere gli RKM ma poi andare a controllare sugli autodoc (quelli sono aggiornati) se le funzioni che vuoi utilizzare sono ancora attuali o sono state rimpiazzate.
Per le GUI, usa Reaction/BOOPSI e non il semplice intuition. Dai un'occhiata agli esempi di window.class e i vari gadgets.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda afxgroup » mar nov 30, 2004 8:30 pm

amighista ha scritto:Mmm...ho fatto un rapido e ulteriore check del materiale amiga pubblicato finora. E ho notato parecchia roba vecchissima e perciò inutilizzabile. Secondo te, qual'è un buon criterio per discernere fra il materiale? L'anno di stampa?


Guarda di roba nuova non ne troverai sicuramente.. :riflette:
Comunque un buon libro che ti da' l'infarinatura generale è sempre buono. Poi con gli autodocs, i forum e la pazienza (taaaanta) vedrai che le cose andranno per il verso giusto..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti