Lame 3.96.1 (risultati aggiornati)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda peterray » lun nov 15, 2004 3:08 pm

Ciao,
non sono affatto esperto di codifica MP3, ma mi chiedevo quanto può influire il file da codificare: cioè se codifico una musica piuttosto che un'altra posso avere prestazioni (molto) differenti ?

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » lun nov 15, 2004 3:24 pm

ho pensato ad una cosa e ne ho scritta un'altra...


C'è il tasto edita per questo.

Ho trovato il commento sui programmatori molto offensivo.... e sopratutto trovo i tuoi commenti privi di senso logico partendo dal presupposto che a te di A1, OS4 e PPC non te ne frega nulla.

Io il test l'ho fatto non hai apprezzato peccato :-)

Te l'ho detto non me ne intendo di lame, però a livello pratico se dovessi farmi un mp3 non è una tragedia, ci metto 45-60 secondi (ho fatto il test con DMA attivo).

PRIMA CI SI LAMENTAVA CHE L'OS NON ERA AGGIORNATO, POI CHE NON C'ERA SOFTWARE, ADESSO NON E' OTTIMIZZATO ABBASTANZA, la prossima tappa cos'è?

Se come ripeti non ti interessa A1, OS4 e PPC, vai da un'altra parte.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » lun nov 15, 2004 3:32 pm

Non vorrei dire una cacchiata ma questo LAME non è un porting da 68k ? Se cosi fosse potrebbe essere "limitato" anche da questo, in ogni caso non trovo giusto gettare fango senza pietà verso una comunità di sviluppatori che cerca di fare del proprio meglio per sviluppare su una macchina con cosi poco mercato come Amiga.

Ikir ha scritto:PRIMA CI SI LAMENTAVA CHE L'OS NON ERA AGGIORNATO, POI CHE NON C'ERA SOFTWARE, ADESSO NON E' OTTIMIZZATO ABBASTANZA, la prossima tappa cos'è?


Prendiamo il lato positivo Admin, per alcuni amighisti la fantasia non ha limiti :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » lun nov 15, 2004 3:46 pm

samo79 ha scritto:Non vorrei dire una cacchiata ma questo LAME non è un porting da 68k ? Se cosi fosse potrebbe essere "limitato" anche da questo, in ogni caso non trovo giusto gettare fango senza pietà verso una comunità di sviluppatori che cerca di fare del proprio meglio per sviluppare su una macchina con cosi poco mercato come Amiga.

Ikir ha scritto:PRIMA CI SI LAMENTAVA CHE L'OS NON ERA AGGIORNATO, POI CHE NON C'ERA SOFTWARE, ADESSO NON E' OTTIMIZZATO ABBASTANZA, la prossima tappa cos'è?


Prendiamo il lato positivo Admin, per alcuni amighisti la fantasia non ha limiti :scherza:


siamo sicuri che siano ancora amighisti, dopo queste battute poco ridanciane? :riflette:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Seiya » lun nov 15, 2004 4:32 pm

Ho trovato il commento sui programmatori molto offensivo....



Specie quando velatamente riferito a tutti coloro che stanno dedicando parte del loro tempo e denaro allo sviluppo di un sistema operativo che, a fronte della congiuntura attuale, non offre eccellenti garanzie di redditività (fatta salva la soddisfazione umana e personale


Poi il commento sui programmatori Amiga mi sembra oggettivamente sbagliato e offensivo


Ho detto che i programmatori pc sono degli dei, quelli Amiga no..
non mi pre nulla di offensivo.
Sapete c'è semper qualcuno di noi più bravo di altri.

E poi mi pare che Max stia facendo un ottimo lavoro con il lettore RSS 2.0 :felice:
Magari sarei ancora più felice se lo facesse anche 68k ..
Seiya
 

Messaggioda Seiya » lun nov 15, 2004 4:38 pm

afxgroup ha scritto:No Seyia non è così. Perchè Lame non va riscritto ma solo ricompilato


ehm, certo che non va riscritto, non è lo è infatti, mai detto che va riscritto.
E' che oltre a compilarlo lo si otimizza.

Se leggi l'history del programma dagli albori ad oggi vedrai che oltre ad
una compilata in GCC ci sono delle otimizzazioni a parte, in più per migliorare la qualità in output e anche la velocità di encoding.
Seiya
 

Messaggioda afxgroup » lun nov 15, 2004 5:27 pm

Seiya ha scritto:ehm, certo che non va riscritto, non è lo è infatti, mai detto che va riscritto.
E' che oltre a compilarlo lo si otimizza.

Se leggi l'history del programma dagli albori ad oggi vedrai che oltre ad
una compilata in GCC ci sono delle otimizzazioni a parte, in più per migliorare la qualità in output e anche la velocità di encoding.


Le ottimizzazioni non vanno fatte al programma hce penso che sia già stra ottimizzato ma al compilatore GCC per PPC. Una cosa. Su windows quanto tempo ci metti a trasformare un mp3 in wav con lame?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda andcar » lun nov 15, 2004 7:49 pm

Magari sarei ancora più felice se lo facesse anche 68k ..


Dai Seiya prima o poi questa storia del 68k dovrà pure finire... o no?

Non possiamo chiedere in eterno a chi fa un programma nuovo di portare il medesimo sia su PPC che su 68k.
Sul 68k bisognerà prima o poi metterci una pietra sopra.
Riposi in pace....
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda Richi » lun nov 15, 2004 9:47 pm

peterray ha scritto:Ciao,
non sono affatto esperto di codifica MP3, ma mi chiedevo quanto può influire il file da codificare: cioè se codifico una musica piuttosto che un'altra posso avere prestazioni (molto) differenti ?

Ciao
Gabriele

No le operazioni sono grossomodo le stesse.
L'unica cosa che dipende dal file è la grandezza del file in uscita (e anche questo poco)
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Richi » lun nov 15, 2004 9:49 pm

samo79 ha scritto:Non vorrei dire una cacchiata ma questo LAME non è un porting da 68k ? Se cosi fosse potrebbe essere "limitato" anche da questo, in ogni caso non trovo giusto gettare fango senza pietà verso una comunità di sviluppatori che cerca di fare del proprio meglio per sviluppare su una macchina con cosi poco mercato come Amiga.

Ikir ha scritto:PRIMA CI SI LAMENTAVA CHE L'OS NON ERA AGGIORNATO, POI CHE NON C'ERA SOFTWARE, ADESSO NON E' OTTIMIZZATO ABBASTANZA, la prossima tappa cos'è?


Prendiamo il lato positivo Admin, per alcuni amighisti la fantasia non ha limiti :scherza:

No il 68k non c'entra è una diretta ricompilazione dei sorgenti.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Seiya » mar nov 16, 2004 2:29 am

Prova per Lame.

Canzone come download gratuito e libero da:

ftp://ftp.scene.org/pub/music/groups/po ... sr-001.zip

Convertita in Wav con Lame3.96.1, grazie alla gui RazorLame.

Computer del test
OS: Windows 2000+SP4
CPU: Duron 1200
Mem: 256 MB DDR333
Audio: SoundBlaster Live! Value
Video: Radeon 9600.

Il test è effettuato con opzioni di default:

"Lame file.wav file.mp3"

C:\utilities\lame>lame osaka_theory.wav osaka.mp3
LAME version 3.96.1 (http://lame.sourceforge.net/)
CPU features: MMX (ASM used), 3DNow! (ASM used), SSE
Using polyphase lowpass filter, transition band: 17249 Hz - 17782 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka.mp3
Encoding as 44.1 kHz 128 kbps j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9244/9247 (100%)| 0:31/ 0:31| 0:32/ 0:32| 7.6281x| 0:00
average: 128.0 kbps LR: 165 (1.784%) MS: 9082 (98.22%)

Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB

Versione per Linux Mandrake 10.0:

[seiya@local Documents]$ lame osaka_theory.wav osaka.mp3
LAME version 3.96.1 (http://lame.sourceforge.net/)
CPU features: MMX (ASM used), 3DNow! (ASM used), SSE
Using polyphase lowpass filter, transition band: 17249 Hz - 17782 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka.mp3
Encoding as 44.1 kHz 128 kbps j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9244/9247 (100%)| 0:37/ 0:37| 0:38/ 0:38| 6.3781x| 0:00
average: 128.0 kbps LR: 165 (1.784%) MS: 9082 (98.22%)

Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB


Versione per AmigaOS 3.9
Sistema Amithlon (stesso sistema)

ho usato Lame 3.96 (la versione 3.96.1 non l'ho trovata):

WORK:Musica/lame-3.96> lame.040 osaka_theory.wav osaka.mp3
LAME version 3.96 (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 17249 Hz - 17782 Hz
Encoding osaka_theory.wav to osaka.mp3
Encoding as 44.1 kHz 128 kbps j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9244/9247 (100%)| 3:27/ 3:27| 3:27/ 3:27| 1.1647x| 0:00
average: 128.0 kbps LR: 167 (1.806%) MS: 9080 (98.19%)

Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -1.8dB

Ecco ora c'è da dire che questo test è stato fatto con qval settato a 3.
Con l'opzione Lame -f il qval viene settata a 7.
Un buon compromesso tra qualità e velocità è qval=5.
Seiya
 

Messaggioda Seiya » mar nov 16, 2004 2:31 am

andcar ha scritto:Non possiamo chiedere in eterno a chi fa un programma nuovo di portare il medesimo sia su PPC che su 68k.
Sul 68k bisognerà prima o poi metterci una pietra sopra.
Riposi in pace....


Seeeee e tutti quelli che usano Amithlon o Winuae che faranno?
E Cloanto come campa se il software 68k non esce più, non vendono più Amiga forever :)
Seiya
 

Messaggioda amighista » mar nov 16, 2004 1:26 pm

Seiya ha scritto:
andcar ha scritto:Non possiamo chiedere in eterno a chi fa un programma nuovo di portare il medesimo sia su PPC che su 68k.
Sul 68k bisognerà prima o poi metterci una pietra sopra.
Riposi in pace....


Seeeee e tutti quelli che usano Amithlon o Winuae che faranno?
E Cloanto come campa se il software 68k non esce più, non vendono più Amiga forever :)


Amithlon e' morto, mentre winuae e' buono solo per i giochilli. Stai tranquillo che Amiga Forever continuerà a vendere proprio per questo motivo. Per il resto basta OS4 e il suo Petunia.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » mar nov 16, 2004 3:20 pm

Io ho lascito i settaggi così com'erano.

Comunque Seiya se con OS3.9 fai poco più di 1.... con OS4 quasi 4 per ora, un miglioramento c'è.

Comunque io non ho convertito un wav a mp3 ma un cd ad mp3. Proverò con un wav.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » mar nov 16, 2004 8:46 pm

Seiya mi dici quanto tempo ci metti a convertire un mp3 in wav con windows?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti