Concordo con Kyle. E' un dato di fatto che per gli anni a venire verranno prodotte macchine per il nostro OS preferito da ben DUE produttori.
Siamo nel 2013, sono passati eoni dal fallimento di C= ed il sistema operativo dell'Amiga vive e vivrà ancora su macchine native e non solo su emulazioni sw
Parlando delle specifiche, qualche commento a caldo:
CPU P5020 at 2Ghz: Buona scelta, in quanto a disponibilità presente e futura con prospettive di crescita sino ad - almeno - 2.4 Ghz..Olè.
RAM DDR3: Considerato che x1000 usava le DDR2, questo è un altro passo avanti.
XORRO: Inspiegabile la sua presenza. E' chiaro a tutti che Xorro non serva a nulla. Felice di ricredermi, se ci saranno novità.
CASE: Con tutta probabilità verranno usati gli stessi chassis, con serigrafata la boing ball. Belli, anche se aggiungerei un packaging degno di questo nome, possibilmente ad emulazione di quelli originali Commodore.
SMP: Non è legato all'hardware, ma è chiaro che il supporto multi-core darebbe il boost ad AOS. Ssolie ha fatto capire che possa essere nella pipeline. Speriamo sia vero.
Tempi: Con ogni probabilità saranno lunghi nell'ordine degli anni ma, tornando all'incipit di questo post, AOS vive e tanto basta. Nel frattempo c'è Acube che in quanto a tempi e rispetto degli utenti da lezioni a tutti quanti.