tlosm ha scritto:Amiga ha scritto:tlosm ha scritto:10 anni fa avevo un hd 30 gb sul 4000 con 6 o 7 partizioni ma usavo il pfs...
pensavo da illuso che ci fosse stata qualche evoluzione nel 2012 :P![]()
Se hai il PFS, per validare automaticamente l'hardisk, devi mettere in cima (prima voce su tutte) alla Startup-Sequence il comando "diskvalid" che trovi nella directoty Tools dell'archivio PFS. A proposito se ricordo bene, PFS3 non è più commerciale, se non sbaglio è stato rilasciato su Aminet, lo trivi QUI
E a compatibilita' come stiamo messi con il Pfs su Amiga Os 4.1.4?
Mck ha scritto:Come già detto in altri post i nuovi alimentatori hanno due tipi di protezione sui 5V una che blocca l'alimentazione se l'assorbimento è eccessivo e una che blocca quando l'assorbimento è troppo basso.
L'unica linea di alimentazione controllata è quella dei 5v (questo per renderla stabile in tensione in quanto una variazione anche minima può bruciare gli integrati la linea dei 12v non è soggetta al controllo e, anche se varia di 0,5v non arreca danni).
no, però puoi usarlo in MorphOS 3.x (è stato aggiunto in MorphOS 3.0) http://www.morphos-team.net/releasenotes/3.0 , attenzione tuttavia a quanto indicato in questo post da uno degli sviluppatori (se intendi utilizzarlo) http://www.morphzone.org/modules/newbb_ ... wonepost=1
in AmigaOS4.1.4 ti conviene utilizzare il filesystem SFS per la partizione di boot, tuttavia ricordati che al contrario di MorphOS 2.x/3.x non hai le utilities di recupero ...
AmigaOS 4.1.4 è carino, ma utilizzandolo a fondo ti renderai presto conto di tutte le lacune che ha rispetto a MorphOS 3.x
tlosm ha scritto:Divina il mos e' su macmini che tu mi insegni sistema molto più performance della sam... L amiga os ha sempre avuto carenze rispetto agli os più moderni ma se così non fosse non sarebbe amiga os...;-) ma ci piace lo stesso... E come dice il detto se piace a me piace a tutti![]()
![]()
samo79 ha scritto:tlosm ha scritto:Divina il mos e' su macmini che tu mi insegni sistema molto più performance della sam... L amiga os ha sempre avuto carenze rispetto agli os più moderni ma se così non fosse non sarebbe amiga os...;-) ma ci piace lo stesso... E come dice il detto se piace a me piace a tutti![]()
![]()
Ma guarda che lui lo confrontava con MorphOS mica con MacOS X eh
tlosm ha scritto:samo79 ha scritto:FFS se ricordo bene in più ha dei tool di convalida (e ci credo ma con tutte le convalidazioni che necessita !) tra l'altro è pure lento .. insomma è obsoleto, passa allo Smart e non pensarci troppo
Fatto ho messo tutto in smart sfs. Ma il dho system non ho potuto perché non me lo fa boot tare .
Poi se conoscete qualche tip fatemi sapere.
tlosm ha scritto:che c'entra macos x? ...
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti