Alblino ha scritto:Si intendo intel Apple.
Ha senso visto che l'hardware sarebbe testato e garantito da Apple e
poi come già accade i driver sarebbero sempre i soliti noti.
Configurazioni ben precise di hardware Apple dove i driver bene
o male sono sempre quelli una volta sviluppati.
Un bel MacPro intel del 2007 vien via a buon prezzo ed è un mostro
per Mos.
Ummmmm... un MacPro anche del 2007 viene via decisamente non a buon prezzo, ma per l'os che vorrai farci girare una cifra da capogiro! (non meno di 1000euro) oltretutto l'hardware e' già obsoleto.... senza contare che non ha senso pubblicizzare il "nuovo Amiga" e poi dicendo che dovete comprarvi un mac usato

Con quella cifra devo dare ragione a chi dice che si scontrerebbe con win8 e osx e avrebbe la peggio.... la forza di AmigaOs e' la semplicità unita alla leggerezza, il passaggio a 86 dovrebbe servire ad avere macchine potenti (per aos) a prezzi più bassi di un normale pc (a parità di usabilita). Insomma la leggerezza dell'os dovrebbe servire a far "volare" cpu che con win&c. sarebbero appena sufficenti. Infatti ho fatto l'esempio di amd fusion e atom.