Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 04, 2011 1:56 pm

E intanto Petro era tutto casa e bbrv (PRETORY)...
http://obligement.free.fr/articles/itwb ... chenko.php
:riflette: :sperduto: :mah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda guruman » dom dic 04, 2011 1:59 pm

andres ha scritto:Che c'entra Commodore OS (che non è un OS, ma un tema grafico per Linux Mint) non lo capisco proprio. Nessuno l'ha citato, così come nessuno ha difeso Gateway.

Quello che Claudio e io vogliamo dire (ed e' strano ma piacevole che dopo anni noi ci si trovi d'accordo su alcune questioni) e' che pare si faccia confusione. Chi ha aperto il thread e molti dei partecipanti addebitano a Microsoft la fine di Amiga inteso come l'Amiga Classic che conosciamo. Se Microsoft ha davvero messo i bastoni tra le ruote, li ha messi a un progetto che con i vecchi Amiga (e analogamente con l' "ereditario" AmigaOS 4.x ) non aveva nulla a che fare. Si trattava di macchine non dotate di 68k ne di PPC, senza chip custom, con un OS basato su kernel Neutrino/QNX o Linux. Quindi chi accusa MS e Bill Gates di aver ucciso Amiga, dovvrebbe essere felice che a distanza di anni qualcuno riprenda quelle idee (Commodore USA). Io sottolineo questa grossa contraddizione - ad esempio chi ha aperto il thread e' uno dei piu' grandi critici/oppositori del Commodore OS. E analogamente chi pensa che le idee di Collas, l'unico *forse* bloccato da pratiche di Microsoft, fossero buone, non dovrebbe essere per coerenza un grande supporter degli Amiga NG o dei classic, sempre per coerenza.
Invece, come spesso accade, si mescolano pezzetti di storia incompatibili qui e li per provare a supportare fantasiose idee di complotto, mi pare.
Altrimenti dovreste essere d'accordo con me, e ritenere che nella morte del vecchio Amiga classico MS e Bill Gates, e Jobs e i templari c'entrano come i cavoli a merenda, e la "colpa" e' da ricercarsi in un'architettura con le radici profondamente piantate negli anni '80 assolutamente impossibile da mantenere concorrenziale nel XXI secolo (e gia' prima, diciamo dal 1992 in poi).
Che poi ci si possa continuare a divertire per anni con gli Amiga e con le declinazioni NG, e' fuori discussione. Solo per favore smettiamo di pensare che se la gente non comprera' un netbook a 400 Euro dalla potenza di una calcolatrice che trovi nel Dixan, sara' ancora per colpa di Bill Gates...

E, per concludere, si, anche Commodore stava per cambiare completamente AmigaOS. Per l'architettura Hombre guardava a un kernel NT, che con Exec ha proprio 0 a che fare. E questo l'ha confermato anche il "profeta" Haynie (perche' e' cosi' che ogni tanto si tira in ballo questo nome).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda clros » dom dic 04, 2011 2:15 pm

guruman ha scritto:Quello che Claudio e io vogliamo dire (ed e' strano ma piacevole che dopo anni noi ci si trovi d'accordo su alcune questioni)

Diciamo che ho aperto gli occhi dopo aver visto il resto del mondo ;) C'è sempre spazio per imparare, crescere e mettersi in discussione :annu:

Per il resto: quoto in toto guruman...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda andres » dom dic 04, 2011 3:45 pm

clros ha scritto:Non mi pare che Haynie abbia mai smentito, da qualche parte diceva infatti che anche lui aveva sentito qualcosa del genere e che probabilmente qualcuno ci stava lavorando (ma è normale, lui si occupava dell'hardware)...

nessuno stava lavorando a cose del genere che io sappia (se esistono fonti dirette a questa affermazione, puoi linkarle?), per il resto mesi fa c'è stata una lunghissima discussione su AW.net con Haynie che dava la sua opinione in questo senso, e di certo ha sempre parlato di AmigaOS.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda andres » dom dic 04, 2011 3:53 pm

Amiga è andata come è andata per colpe della dirigenza Commodore, punto e basta; su questo non ci piove.
Chi la pensa diversamente è libero di farlo, ma a mio avviso sbaglia di grosso.
E non mi importa nulla nemmeno del fatto che le macchine di Gateway potessero o meno piacermi, io ho solo dato un giudizio su un comportamento assai meschino da parte di Microsoft, ammesso che i fatti siano andati effettivamente così.
Non vedo perchè uno non debba poter dare giudizi critici o meno su dei fatti, che lo riguardino direttamente o meno.
Lo stesso giudizio lo do per l'affare Be, che non ha nulla a che vedere con Amiga.

@Guruman
puoi citare la fonte in cui Haynie parla di un kernel NT per un nuovo AmigaOS?
Premesso che (a quanto ricordo) Haynie ha detto che "Hombre" non aveva nulla a che vedere con Amiga, ma erano due linee totalmente separate.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda ghillo » lun dic 05, 2011 12:15 am

Per come la vedo io probabilmente Amiga per forze di cose doveva dare un taglio con il passato ,come è stato con OSX di Apple .
La cosa importante è sempre stata portare avanti quelle cose di AmigaOS che erano e sono buone con un HW innovativo come poteva essere basato sul progetto Hombre , il suo feeling e l'innovazione della macchina e questo basta a renderlo un Amiga .Hombre ai tempi doveva essere una CPU penso Alpha con all'interno un'unità per la gestione della grafica 3D, una cosa rivoluzionaria forse anche adesso implementata in un sistema a basso costo.
La parte che avrebbe dovuto rilanciare la piattaforma da parte di Gateway anche se non era come gli Amiga che utilizzavamo per me era sempre la filosofia della nostra macchina.
Poi personalmente l'idea che doveva essere AmigaOS nell'idea di MCEwen con il suo DE e il processore virtuale era una cosa in cui io vedevo AMIGA (adesso non attaccatemi ).
Poi tutto è crollato e se anche per cause esterne come MS vuol dire che quei progetti erano azzeccati.
Adesso l'unica alternativa è sostenere questi OS Amigosi (OS4 ,MOS,AROS) che sono il proseguimento di quell'Amiga che tutti abbiamo consciuto e che personalmente amo molto utilizzare e credo che opportunamente sviluppati possano dare il loro meglio (anche se visto chi c'è dietro ci vorranno tempi biblici in tutti e 3 i casi) ,ma non disdegno qualsiasi cosa che mi possa dare quella sensazione di avere un Amiga ,però personalmente nel CommodoreOS non trovo niente di quello che cerco cioè un Linux con un'interfaccia custom ma è pur sempre un'opinione personale e spero che abbiano successo .
Dal punto di vista HW invece non sono contrario a nessun tipo di processore o architettura l'importante è che abbia buone prestazioni e costi ridotti che sia PPC ,X86 o 64,ARM o cippa lippa non mi fa differenza, però attualmente con questa situazione dobbiamo utilizzare quello che c'è , se poi girasse OS4 su una macchina Commodore Amiga sarebbe una grande cosa mi sembrano sistemi con buone prestazioni ed anche abbastanza eleganti come design.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda MacGyverPPC » lun dic 05, 2011 12:27 am

clros ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Daie con sto CommodinoOD che nulla c'azzecca, ne con mamma C= ne con gli OS della suddetta.
Ma sti marchi resuscitati senza logica, proprio danno alla testa. Siamo realisti, sopra tutto perchè si tratta di un linux ritoccato e si sa benissimo che nulla centra con le parti naturali della ex C=. Contento e beato chi lo apprezza, ma non confondiamo le carte di nuovo.


Scusa, non sapevo che WindowsNT, QNX, Linux e TAO fossero OS di mamma commodore.
Meno male che c'è un vero esperto della storia di Amiga che ce lo ricorda!! :annu: :annu:

Forse hai capito il contrario di quello che ho detto!
L'attuale C= secondo te c'azzecca qualche cosa con la prima e vera C=... no perchè dopo certe risposte mi pare chiaro che di quello che scrivo capisci aglio per cipolla! :mah: boh :riflette: :ultralol: :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda MacGyverPPC » lun dic 05, 2011 1:08 am

ghillo ha scritto:Per come la vedo io probabilmente Amiga per forze di cose doveva dare un taglio con il passato ,come è stato con OSX di Apple .
La cosa importante è sempre stata portare avanti quelle cose di AmigaOS che erano e sono buone con un HW innovativo come poteva essere basato sul progetto Hombre , il suo feeling e l'innovazione della macchina e questo basta a renderlo un Amiga .Hombre ai tempi doveva essere una CPU penso Alpha con all'interno un'unità per la gestione della grafica 3D, una cosa rivoluzionaria forse anche adesso implementata in un sistema a basso costo.
La parte che avrebbe dovuto rilanciare la piattaforma da parte di Gateway anche se non era come gli Amiga che utilizzavamo per me era sempre la filosofia della nostra macchina.
Poi personalmente l'idea che doveva essere AmigaOS nell'idea di MCEwen con il suo DE e il processore virtuale era una cosa in cui io vedevo AMIGA (adesso non attaccatemi ).
Poi tutto è crollato e se anche per cause esterne come MS vuol dire che quei progetti erano azzeccati.
Adesso l'unica alternativa è sostenere questi OS Amigosi (OS4 ,MOS,AROS) che sono il proseguimento di quell'Amiga che tutti abbiamo consciuto e che personalmente amo molto utilizzare e credo che opportunamente sviluppati possano dare il loro meglio (anche se visto chi c'è dietro ci vorranno tempi biblici in tutti e 3 i casi) ,ma non disdegno qualsiasi cosa che mi possa dare quella sensazione di avere un Amiga ,però personalmente nel CommodoreOS non trovo niente di quello che cerco cioè un Linux con un'interfaccia custom ma è pur sempre un'opinione personale e spero che abbiano successo .
Dal punto di vista HW invece non sono contrario a nessun tipo di processore o architettura l'importante è che abbia buone prestazioni e costi ridotti che sia PPC ,X86 o 64,ARM o cippa lippa non mi fa differenza, però attualmente con questa situazione dobbiamo utilizzare quello che c'è , se poi girasse OS4 su una macchina Commodore Amiga sarebbe una grande cosa mi sembrano sistemi con buone prestazioni ed anche abbastanza eleganti come design.

Quoto... è proprio quello il punto, Hombre sarebbe stato più logico come erede Amiga...
C=OS che c'azzecca? Eredita solo emulatori noti e qualche piccola smanetata qua e la... per il resto non c'è proprio un'H che leghi questa rimpatriata di marchi e loghi, qui si parla di distacco da tutto ciò che era la Mitica C= dove di residuo dal passato non c'è nemmeno l'impronta genetica della stessa tra quelli che assemblano PC e smanettano dentro Mint... l'unica cosa che li lega al passato sono ricordi di vecchi utenti che , felicissimo per loro, stanno usando tutto fuorchè un filo di logica, che sinceramente sta più dentro AROS,OS4,MOS e Natami che più che modernizzazione,Natami è il clone di quell'Amiga mai nato quando doveva nascere! :felice:
Amen!
Non per questo dobbiamo continuare a vedere guerre su individui partire da qui o altri siti perdendo le rotelle del rispetto e del dialogo. Prima di tutto viva l'amicizia e abbasso le offese gratuite!
Passiamo parola e diamoci una regolata tutti insieme! :carucciiii: :carucciiii: :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda clros » lun dic 05, 2011 6:00 pm

@andres:
Prova a dare un'occhiata qui:

http://www.amigahistory.co.uk/winnt.html
http://www.amigahistory.co.uk/haynie3drisc.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Amiga_Hombre_chipset
http://www.amigareport.com/ar133/p1-11.html

Guarda anche su Amiga Magazine N.52 a pag.10 (qui: http://amigamagazine.info/ lo trovi in formato PDF)

Se leggo bene in una sua intervista, Il fatto di volere AmigaOS è solo un suo (comprensibile) desiderio, non una scelta di Commodore (che punta su WinNT).
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda andres » lun dic 05, 2011 6:47 pm

@clros
ok, grazie, quando ho tempo nei prox giorni do una lettura dei documenti linkati...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Ora sappiamo come ando' veramente a finire...

Messaggioda andres » mar dic 06, 2011 12:59 am

@clros
ho letto le fonti in inglese, e sostanzialmente dicono le stesse cose che Haynie ha detto di recente, ovvero che Commodore per gli Amiga voleva concentrarsi su AmigaOS.

Haynie è piuttosto critico su Windows NT (soprattutto su GUI e multimedia), e comunque non si parla mai di esso come di un sostituto di AmigaOS, ma semmai dell'idea di alcuni di poterlo far girare (insieme ad altri OS) su macchine Amiga.
Peraltro viene detto che Commodore non era interessata a questo (e l'eventuale porting lo avrebbe fatto probabilmente qualcun altro), se non apertamente contraria.

Lauren Brown (official C= "evangelist" at the time)
She stated in no uncertain terms that C= had no interest whatsoever in the project, and would, in fact, probably actively discourage it.

Cioè, da fonti C= si dice con assoluta certezza (in no uncertain terms) che Commodore avrebbe perfino osteggiato un porting di Windows su macchine Amiga.

Viene chiarito che Hombre - come DH ha ripetuto di recente - era un progetto indipendente da Amiga, e viene detto che allo stato in cui era giunto non ci girava alcun OS completo.
Nessuno dei protagonisti diretti parla di una scelta di NT per Hombre (anzi, mi pare che Haynie dica proprio che non avrebbe avuto senso per una console).

Comunque il pensiero di Haynie si riassume in questa frase, a risposta sull'identità delle future macchine Amiga e sull'adozione di certo hardware standard come PCI:
"On the software side, like I said, I think we'll still have AmigaOS around."
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti