Linux su A1XE SATA

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » lun set 12, 2011 1:42 pm

bah io udma6 e problemi non ne ho..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » mar set 13, 2011 12:43 am

Ho controllato con dmesg ,e da quanto sembra viene utilizzato il dma udma100 ,quindi non dovrebbe essere un problema dell'HD ,poi avevo fatto dei test di velocità e mi davano risultati veramente alti.
Un dubbio che mi sorge ,sul manuale della videocamera si dice esplicitamente che non si assicura una buona acquisizione se non si utilizza il loro software Canon.
Secondo voi potrebbe esserci un qualche problema dovuto a questo fatto oppure non dovrebbe influire, magari va impostato qualcosa sul dispositivo RAW1394 o nell'installazione dei moduli kernel per il firewire ,infatti nell'installazione non ho scritto nessun valore.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » mer set 21, 2011 12:31 am

a naso mi sembra più probabile la prima opzione..ma non sono ferrato sull'argomento..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » ven set 23, 2011 10:19 pm

Enrico mi ha consigliato una scheda basata sul Texas Instruments, infatti ho notato che il kernel mi da un errore DMA sulla 1394 e la cpu dell'A1 rimane occupata per il 60-90% .
Adesso appena ho occasione me ne procuro una e riprovo.
Quella che ho usato fino adesso monta un VIA :incaz: ma sti via fanno propio C....E :ultraincaz:
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » sab dic 24, 2011 2:35 am

ACQUISIZIONE VIDEO PERFETTA :ultralol: :ultralol: :ultralol:

Per chi puo' interessare sono finalmente riuscito ad acquisire il video in maniera perfetta.
Allora scheda FireWire Texas Instruments , videocamera Canon MV600 ed HD PATA collegato all'ATA dell?AmigaOne.
Probabilmente da quello che mi avevano detto sul sito Debianizzati era corretto,cioè il kernel Linux che ho installato sul mio Amiga (2-6-16) non supporta a pieno il sata o per lo meno ha dei problemi.
Allora ho dovuto liberare l'HD PATA dove avevo installato OS4 e ho messo il tutto sul sata, poi ho fatto un'unica partizione dell'HD (da 40Gb installato sul mio A1 quando l'ho preso da Max ,ed ha otto anni di vita) montata in /video .
Caricato Kino e collegato la videocamera al firewire e poi via con la cattura del video :rock:
Finalmente posso montare e portare su dvd le miniDV con i filmati di mia figlia e delle vacanze, penso che editerò con Blender sotto OS4 (decisamente piu' comodo e veloce che con Kino e Linux).
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 24, 2011 9:09 am

Bella storia... io se riesco, voglio provare con la scheda Pinnacle sulla 440,che come scheda d'acquisizione analogica funziona, e provo a vedere se registro qualcosa con SRec che c'è per OS4. Se riesco a sviare e far riconoscere lo schermo proprietario del Video magari, visto che il SW è vecchio ed è legato più a Petunia e non da stabilità... anche se non sarà il massimo sulla 440 con velocità mi tolgo lo sfizio appena posso.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » dom dic 25, 2011 10:10 pm

Mac se riesci nella tua operazione poi spiega bene come hai fatto che puo' essere utili ad altri.
Ci vorrebbe una sezione in questo sito dove si possono spiegare soluzioni a problemi che possono essere utili ad utenti.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » mar gen 03, 2012 12:43 am

cribbio....well done!!
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti