Possibile accordo con Commodore USA?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda amig4be » mer apr 27, 2011 10:48 pm

già lo avevo segnalato io nel topic dedicato...

Beh la situazione economica di hyperion, almeno dagli ultimi movimenti interni, potrebbe non essere eccellente

Aspettare... serve solo aspettare :felice:

Intanto aspettiamo anche che il c64 spacchi per benino...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda cip060 » mer apr 27, 2011 11:03 pm

Ma cosa vuoi aspettare il C64 si spacchera' non spacchera' :sbam:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda elwood » dom giu 26, 2011 4:55 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Detto questo mi accodo al pensiero:non esiste ancora WB5 e parlano del 6 :ahah: ?

Più la bugia è grossa più riesce a convincere :ammicca:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda cip060 » dom giu 26, 2011 5:15 pm

elwood ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Detto questo mi accodo al pensiero:non esiste ancora WB5 e parlano del 6 :ahah: ?

Più la bugia è grossa più riesce a convincere :ammicca:
:ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda TheDaddy » dom giu 26, 2011 5:27 pm

Ma dai, ancora con queste balle! :ahah:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 26, 2011 11:22 pm

andres ha scritto:Un possibile accordo potrebbe essere quello accordarsi per la vendita dell'X1000 anche sotto marchio Commodore.

Siglare un accordo con un sublicenziatore non è però proprio il massimo per una azienda che punta ad essere la casa madre di un prodotto che nulla ha a che fare da eoni con C=ommodore.
Tanto varrebbe andare in Cina e parlarne con la Proprietà e contrattualizzare il tutto.
La mossa vincente per il brand comunque resta soltanto una, per me.
Andare da AMIGA Inc. , ritrattare i termini dell'accordo extragiudiziale ed acquistare una licenza che faccia contenti tutti; d'altronde non era così che doveva finire, prima che HYPERION decidesse che era meglio accaparrarsi tutto GRATIS, piuttosto che sottostare a limitazioni e termini contrattuali per loro troppo onerosi fin dal principio?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda ematech » mer lug 27, 2011 3:25 pm

mi vien da ridere, chiesto preventivo per oem board tegra 2 a ditta cinese

199 dollari finita, pronta in 3 mesi

qua amiga one x1000 tra 5 anni forse
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda samo79 » mer lug 27, 2011 4:22 pm

ematech ha scritto:mi vien da ridere, chiesto preventivo per oem board tegra 2 a ditta cinese

199 dollari finita, pronta in 3 mesi

qua amiga one x1000 tra 5 anni forse


Ma cosa centra ?
Una MoBo x86 standard già progettata per farci girare Windows con una scheda PPC da costruire su cui bisogna adattarci un sistema operativo ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Gidi » gio lug 28, 2011 8:04 am

Bhè in tempi economicamente difficili in cui i mercati di nicchia rischiano brutto, unire le forze può essere una cosa positiva.
Nei confronti dei mercati di nicchia io stesso sono ormai molto scettico... dopo aver aspettato due anni per l'Open Pandora per esempio, dopo tre mesi passati ad aspetatre l'Xpedio mi son stufato e ho richiesto subito indietro i soldi... scarsa fiducia per chi non da garanzie, non ha un nome forte alle spalle e soprattutto NON risponde alle mail (per avere una risposta ad mcEwans ho dovuto trovarlo su facebook).

Ora, Hyperion si è fatta un nome ed un giro di fiducia nel mondo degli amighisti, CommodoreUsa siam tutti in attesa di vedere se sarà l'ennessima meteora della storia della :happyboing: o qualcosa di più concreto. Così, a naso, qualoche soldino la C.USA pare averlo... Hyperion il nome ce l'ha, un bel matrimonio fra le due sarebbe una figata :D

Domandina... scusate l'ingoranza ma nell'articolo citato si parla del Wb6... ahem e il 5? Me lo son perso?

Ciaoooooooooooooo, Giulio
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda TheKaneB » gio lug 28, 2011 1:13 pm

samo79 ha scritto:
ematech ha scritto:mi vien da ridere, chiesto preventivo per oem board tegra 2 a ditta cinese

199 dollari finita, pronta in 3 mesi

qua amiga one x1000 tra 5 anni forse


Ma cosa centra ?
Una MoBo x86 standard già progettata per farci girare Windows con una scheda PPC da costruire su cui bisogna adattarci un sistema operativo ?


Tegra 3 è un SoC dotato di ARM Cortex A9 quad core, quindi una scheda embedded, non standard per computer x86.

199 dollari sembra un prezzo onesto.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda ematech » gio lug 28, 2011 1:40 pm

ho chiesto anche con cpu ppc costa 299 Dollari pronta in 6 mesi con linux

il problema è sempre Hyperion
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda AMIGATV » gio lug 28, 2011 1:50 pm

ematech ha scritto:ho chiesto anche con cpu ppc costa 299 Dollari pronta in 6 mesi con linux

il problema è sempre Hyperion


Non male come prezzo. Che tipo di cpu hai chiesto? e numero lotto di schede?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda andres » gio lug 28, 2011 2:09 pm

ematech ha scritto:ho chiesto anche con cpu ppc costa 299 Dollari pronta in 6 mesi

299$ a cui immagino vadano aggiunti:
- costi di trasporto (ed eventualmente di magazzino)
- iva (e eventuali tasse di importazione, se ci sono)
- guadagno per il committente (perchè se fa pari, evidentemente un'azienda chiude)
- packaging, documentazione e manuali, marketing
- costi aggiuntivi di garanzia (perchè spedire le schede in Cina per farle riparare, piuttosto che farlo a qualche km dall'azienda ha sicuramente dei costi)
- sviluppo dei driver AmigaOS mancanti per l'hardware (e probabilmente parte dello sviluppo va commissionato all'esterno, pagando ovviamente)

direi che da 299$ ad arrivare a 500 o giù di lì ci vuole poco, e non sappiamo di quale CPU stiamo parlando, nè delle caratteristiche esatte della scheda in termini di porte, GPU e audio on board ecc...
E poi c'è la questione fondamentale del quantitativo: qua parliamo di un mercato piccolissimo, puoi ordinare una roba tipo 500 schede, non 10mila o più...
Insomma, arrivi vicino ai prezzi a cui vende ACube, c'è poco da fare.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda TheKaneB » gio lug 28, 2011 3:50 pm

andres ha scritto:
ematech ha scritto:ho chiesto anche con cpu ppc costa 299 Dollari pronta in 6 mesi

299$ a cui immagino vadano aggiunti:
- costi di trasporto (ed eventualmente di magazzino)
- iva (e eventuali tasse di importazione, se ci sono)
- guadagno per il committente (perchè se fa pari, evidentemente un'azienda chiude)
- packaging, documentazione e manuali, marketing
- costi aggiuntivi di garanzia (perchè spedire le schede in Cina per farle riparare, piuttosto che farlo a qualche km dall'azienda ha sicuramente dei costi)
- sviluppo dei driver AmigaOS mancanti per l'hardware (e probabilmente parte dello sviluppo va commissionato all'esterno, pagando ovviamente)

direi che da 299$ ad arrivare a 500 o giù di lì ci vuole poco, e non sappiamo di quale CPU stiamo parlando, nè delle caratteristiche esatte della scheda in termini di porte, GPU e audio on board ecc...
E poi c'è la questione fondamentale del quantitativo: qua parliamo di un mercato piccolissimo, puoi ordinare una roba tipo 500 schede, non 10mila o più...
Insomma, arrivi vicino ai prezzi a cui vende ACube, c'è poco da fare.


Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega, a parte un dettaglio :-)
Quelle schede sono probabilmente dei design semi-standard, quindi magari tu ne ordini 500, io altre 300, lui 1000, egli 2000 e la fabbrica cinese cumula i lotti di produzione e fa un unico batch da 10.000.
Quindi un pochino di risparmio ci sarebbe, penso comunque nell'ordine dei 50-100 euro al più...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Possibile accordo con Commodore USA?

Messaggioda Amiga Supremo » gio lug 28, 2011 11:02 pm

TheKaneB ha scritto:Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega, a parte un dettaglio :-)
Quelle schede sono probabilmente dei design semi-standard, quindi magari tu ne ordini 500, io altre 300, lui 1000, egli 2000 e la fabbrica cinese cumula i lotti di produzione e fa un unico batch da 10.000.
Quindi un pochino di risparmio ci sarebbe, penso comunque nell'ordine dei 50-100 euro al più...

Beh, temo proprio che per come funziona l'economia di mercato, se il "tu" che ne ordina 500, l'"io" altre 300, il "lui" 1000 e l'"egli" 2000 NON sono propio la stessa persona/entità, l'unica cosa che la fabbrica cinese cumulerà non saranno i lotti di produzione per fare un unico batch da 10.000 scontato, bensì i loro introiti.
D'altronde sono li per guadagnare, mica per "regalare".
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti